Visualizzazione Stampabile
-
Arrivati i componenti da audiokit..(come al solito efficentissimi)....che dire il condensatore da 47uF e l'induttanza avvolta in aria da 4,7mH fanno paura...sono grandissimi....
I condensatori in serie e quello in parallelo al mid sono tutti in polipropilene 400Vdc e tolleranza 5%; gli altri in parallelo sono in poliestere 160Vdc e tolleranza 5%....tutti AudynCap.
Le induttanza sono tutte avvolte in aria con filo da 1mm tranne quella in serie ai woofer che è di diametro 1,4mm...tutte Intertechnik
Le resistenze sono tutte MOX 10W 2-5% toll. 1000V.
I morsetti..BELLISSIMI con gola minimo 5mm con plastica trasparente di protezione.
Spesa totale compreso trasporto e fonoassorbente Monacor MDM-3:
110 Euro.
...a questo punto una volta prese le misure delle basette x gli xover e fatti i fori per i due connettori e le madreviti x fissare le basette stesse al cabinet inizierò l'incollaggio dei pannelli...
...e posterò qualche foto!:D
-
Grande...su Mauro & Co. ...ci si può sempre contare...
a saperlo te li portavo io i componenti... abito a 5 minuti dal negozio!
Comunque grandi professionisti..a me sono riusciti a far suonare discretamente delle casse con altoparlanti a economicissimi ! !
...Meno male... era ora che mettevi delle foto...
fai delle foto anche prima e durante la costruzione del cross !
DAJE COSI'
-
Stavo per ordinare on-line il fonoassorbente di cascame pressato che on-line si aggira sui 20 euro....quando passando in un negozio di accessori auto/carrozzieri x prendere i fogli di bitume adesivi per rendere sordo il box.....mi sono accorto che nel negozio vendevano dei fogli 100x60 di bitume con già incollato il cascame pressato da 12mm...il prezzo.....6,50 Euro a foglio...CHE SPETTACOLO!!
...stasera prometto qualche foto!!
-
Allora, queste foto quando arrivano??? :)
-
Come promesso anche se un pò in ritardo :D le prime foto del crossover:
Ho diviso in 2 parti il crossover...la prima il passa alto ed il passa basso e la seconda per il passa banda.
http://img189.imageshack.us/img189/1...g0966ky.th.jpg
Il passa alto e basso:
http://img688.imageshack.us/img688/7...g0967zp.th.jpg
Il passa banda:
http://img195.imageshack.us/img195/7968/img0968n.th.jpg
Non sono ancora terminati...devo saldare i cavi che andranno ai connettori e agli altoparlanti.
E' ilmio primo xover diy....non posso lamentarmi...che dite?
-
'mazza hai svaligiato una fabbrica di rame;) :D :D :D :D
-
Le induttanze si fanno notare!! :cool:
Stasera posterò qualche foto nella fase di incollaggio del box.
-
Solo una parola...
STU-PEN-DI !
DAJE COSI'
-
per fissare i componenti hai utilizzato il millechiodi o simili?
vedo che è una pastella bianca, se così fosse, se dovessi aver la necessità di staccare un componente imparerai una nuova lingua ^_^
normalmente si utilizza la colla a caldo che è più facile da rimuovere in caso di sostituzione o modifica componenti! in ogni caso: bravo :)
-
...hai visto bene...ho usato una simil millechiodi anche se rimane più morbida ed un pò + facile da staccare.
Grazie x i complimenti.
Per il cablaggio interno volevo usare lo stesso cavo star che uso come cavo di potenza...che ne pensate è inutile visto le "corte" lunghezze in gioco oppure no.
Userei per il woofer e per l'ingresso cavo incrociato 2*2,5 a polo...per mid e tweeter 2*1,5.
-
ma si va bene tranquillo :)
-
..ho dovuto rifare il pannello frontale da capo...(misure errate) :cry:
faccio i fori per le boccole dei fori di fissaggio degli ap e poi posto foto...
..intanto che procedure e colla mi consigliate per quando dovrò incollare la finta pelle?
Documentandomi in rete ho letto che molti usano bostik o similari (Pattex K52) o anche colla spray (3M permanent ho visto anche la bostikspray)...poi c'è chi li usa tal quali oppure diluite con nitro....chi ancora le stende a pennello chi con spatola...chi le lascia asciugare 20 minuti chi intere giornate!!!
Unica cosa in comune l'uso del phon per la stesura tesa.
Io al momento sarei sul bostik e/o pattex diluita con nitro, stesa a pennello con tempi di asciugature di qualche ora e conseguente uso del phon...ma il verso nel quale fare pressione..da foro ap verso l'esterno oppure al contrario?
-
-
Si...conosco la discussione...sono intervenuto anche io per altri motivi (finitura legno).
Ma di prodotti usati e tecnica precisa si parla poco o niente.
-
Stasera ho visto in negozio gli spray della 3M 77,80 e 90...rispettivamente da istruzioni:
77 ---> Universale multiuso
80 ---> Adesivo neoprenico a contatto
90 ---> Adesivo ad elevata tenuta
..che ne pensate? Qualcuno le ha usate? La bomboletta è da 500ml e costa sui 15 Euro...