potresti postare un video anche di un 1 min in cui c'è abbastanza silenzio così da capire quanto è marcato il problema....tu l'hai aggiornato il firmware?Citazione:
Originariamente scritto da bubu976
Visualizzazione Stampabile
potresti postare un video anche di un 1 min in cui c'è abbastanza silenzio così da capire quanto è marcato il problema....tu l'hai aggiornato il firmware?Citazione:
Originariamente scritto da bubu976
Salve, vorrei acquistare la videocamera SAMSUNG HMX 204BP, ho letto pero' in giro che i video hanno il difetto della nebiolina? e' vero? e quale sarebbe questo difetto? inoltre ho letto che presenta il problema del pitching noise , cosa sarebbe? io sinceramente ho visto dei filmati su youtube ed alcuni sembrano perfetti altri effettivamente sembrano riprese un po' annacquate, voi cosa mi dite?
infine quella che devo acquistare io ha la sigla SAMSUNG HMX-204BP , ora poiche' ho visto su internet diverse sigle tipo HMX H204 (con una H inpiu' e senza la sigla BP) vorrei sapere se la HMX 204 BP e' un prodotto con garanzia italiana e quella H che non presenta nella sigla che significa? e la sigla BP?
Salve ragazzi, mi avete convinto... L'ho acquistata stamattina insiema ad una sd da 16 gb.. Il tutto a 280 euro spese incluse...
ciao Hawk1975, mi dici dove l'hai presa a questo prezzo compresa a una sd da 16 gb? ma quale modello esatto hai comprato? e la sd e' una sd o una sdhc?
Ciao a tutti,
solo per darvi il finale... ero indeciso tra la serie HMX-H20x e la HMX-S10.
Ho acquistato la seconda... devo dire che sono molto ma molto soddisfatto.
So di essere OT completamente ma volevo concludere tutto il giro di richieste che avevo fatto ed alle quali mi avevate gentilmente sempre risposto.
Ho scelto la S10 per il prezzo (non troppo superiore) che ho trovato su pixmania e per il sensore più grande.
Le riprese interne sono buonissime (almeno a mio modo di vedere).
Diciamo che ho dovuto investire in una SDHC Classe 6 da 8GB, perché alle risoluizoni più alte una Classe4 non è sufficiente.
Ma sono soddisfatto.
A presto
Salve a tutti, ho acquistato in questi giorni una Samsung H200 con SDHC transcend 8 gb classe 10, ma nella mia prima ripresa in full hd in qualità super fine, ho notato durante la visione del filmato con videocamera collegata tramite mini HDMI alla Tv, un leggero ritardo voce / immagine... Potete dirmi secondo voi da cosa può dipendere... ?!?
Saluti
Francesco
Salve a tutti , anch'io posseggo una Sammy H 200. da 2 mesi , ho letto un link che l'audio non è sincronizzato alla perfezione e che in alcune scene c'è una leggera nebbiolina, confermo questo disagio con riserva. Farò altri filmati per confrontare questa mia (para), peraltro riscontrata anche da voi . Il supporto che ho è del tipo SanDisk 8gb cl 6, i primi filmati fatti all'esterno li ho trovati ottimi , poi confrontandosi nel forum, (per fortuna) emergono i problemi.:cool: Anche i film con supporto dvd Br, ( visti con lettore Blu Ray) ho notato questa nebbiolina, non in tutte le scene, occorre sperimentare l'oggetto. Mi romperebbe testare per Samsung a gratis.:cry: ciao
CIAO A TUTTI
sono indeciso fra questi due modelli
la samsung hmx h200 che alcuni hanno magnificato in questo forum (236 euri su amazon) e
la canon legria hfr 106 (296 euri da MW).
c'è qualcuno in vena di fornire consigli, differenze e specifiche su questi due modelli che vadano al di là della differenza di risoluzione?
grazie in anticipo
francesco
Samsung h200 senza alcun dubbio... Le Canon hanno una qualità pessima soprattutto sulle riprese con scarsa luminosità
ma sbaglio o costa molto di più dell'h200???tu a quanto sei riuscito a prenderla?Citazione:
Originariamente scritto da el_coda
la s10 costa quasi il doppio ma secondo me nn vale la pena, si perde il "grandangolo" e la qualità siamo li.
Io ne ho viste decine di prove ma alla fine per natale dalla mia ragazza mi sono fatto regalare la h200 e ne sono pienamente soddisfatto!
ciao.
premesso che non capisco un tubo di audio e video..
io ho questa samsung e dato che non ha l'uscita Dv, ma usb, mi trovo in difficoltà con la creazione dei CD e il passaggi oprima sul HD Recorder.
premesso che se uso il poc.. funziona.. ma io non faccio montaggio. quindi scarico tutto dalla videocamera e faccio DVD.
Con il Pc.. ci vogliono ore..
se si passasse direttamente sull HD Recorder attaccato alla mia TV, poi si potrebbe masterizzare il filmino in 5 minuti.
Sono anche intenzionato a cambiare HD Recorder, e ho visto che c'è il Panasonic che acetta connessioni da videocamere tramire usb, ma non le supporta tutte.
Qualcuno ha un suggerimento o ha quetsa Videocamera e usa un HD Recorder per passare i filmini?
Devo camnbiare il modo di fare i DVD?
Secondo me è un peccato fare i filmati in HD e poi convertirli in SD per vederli con DVD; la cosa migliore da fare è comprarti un lettore blueray della Samsung (C6500) oppure un WD LIVE e ti vedi i filmini interamente in HD, puoi copiarli sull'hardisk del pc e vederli con il mediaplayer interni tramite la rete DLNA, con chiave usb o hardisk esterno, oppure masterizzare i filmini interi su dvd (i files interi senza convertirli)
Ciao a tutti
Ho letto tutti i post riguardanti la H200 e mi sono quasi convinto a prenderla, però ho alcuni dubbi.
Fino ad oggi ho fatto le riprese con una sony (in fin di vita:D ) con cassette DV, poi mettevo il tutto su PC e, dopo averlo elaborato con studio14, masterizzavo su DVD.
Con la H200 se riprendo in HD, poi riesco ancora a metterlo su DVD e vederlo su un televisore tradizionale (quello con il tubo per intenderci) o questo passaggio compromette molto la qualità?
Mi sembra d'aver capito che i filmati vengono salvati solo su SDHC, ma quante ore ci stanno su una SDHC da 8 giga?
Ero abituato alla mia cassettina da 1ora, ma con queste schede non ci capisco molto.
Concludendo:
Samsung H200
Transcend SDHC 8giga (class 10)
può andar bene?
Vi ringrazio
Paolo
concordo x rispondere a Bisa, è come se ti compri un Ferrari x andare su strade a 50Km/h!Citazione:
Originariamente scritto da Darkmage
x il resto credo si possa fare tutto...e su una sdhc da 8Gb a qualità max entrerebbe poco + di un'ora credo! certo a questo punto perchè riprendere a 1080 se poi lo rivedi a 520p???puoi abbassare la risoluzione anche a 720 che è spettacolare lo stesso...così la conversione sarà anche + facile e veloce, e su 8Gb entrerebbero + ore...da qualche parte c'era scritta la conversione x capire quanto occupa 1min a 1080,720 etc.:confused: