ho avuto anch'io questo problema... potrebbe essere un problema di sw, visto che non l'ho mai aggiornato?Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Visualizzazione Stampabile
ho avuto anch'io questo problema... potrebbe essere un problema di sw, visto che non l'ho mai aggiornato?Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
beh no, io ho l'ultimo fw...il disco è uscito ora è ho scoperto che succede anche su altri lettori..credo sia una qualche protezione strana, per ora bisogna solo aspettare per vedere se esce qualche aggiornamento..;)
di questo d'ora in poi parliamone qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...130168&page=27
lasciamo questa discussione unicamente al lato tecnico di questo bel bd...;)
Visto ieri. Film adrenalinico e divertente, che va preso per quello che è; simpatiche le interpretazioni. Una pellicola originale che mi ha ricordato - con le evidenti differenze del caso - un altro film non tradizionale su Holmes: Piramide di paura. Trama con riferimenti al sovranaturale che poi, invece, sono spiegati con la logica. Elementare! :D
Il BD è molto valido: ottimo il video con neri profondi, molto bella la ricostruzione d'epoca di Londra; audio abbastanza coinvolgente. Nessun problema di ordine tecnico.
Attendiamo il seguito...
ho un problema con questo bd e il mio lg bd350 non vuole sapere assolutamente di partire ,premetto che non ho mai aggiornato il lettore e che non ho mai avuto noie con nessun disco sia acquistato che noleggiato,PLEASE AIUTATEMIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!:cry:
evita i post incrociati, sono vietati dal regolamento...hai già scritto nel topic sui problemi di compatibilità...
devi aggiornare il lettore...come pensi che ti possano partire tutti i bd se non aggiorni mai il lettore?
quel fogliettino contenuto in ogni bd non dice cavolate..;)
Ok proverò ,mi scuso per il doppio post :(
Visto ieri sera, film molto godibile, Guy Ritchie si dimostra ancora una volta regista attento ai particolari, e capace nel saper confezionare ottimi prodotti dal punto di vista visivo, che coniugano alla perfezione l'intrattenimento con un cinema che comunque non scade mai nel banale convincendo su quasi tutti i fronti.
Video ottimo, con primi piani che bucano lo schermo e una definizione mediamente alta e porosa. Molto bella la fotografia con colori desaturi e neri profondissimi che in alcune sequenze sono fin troppo chiusi ma permettono sempre di percepire tutti i dettagli.
Audio in DD 5.1 molto buono, che gode di un ottimo mixing, con panning e rumori d'ambienza, dimostrando che è la bontà originaria della traccia a fare la differenza il più delle volte e non la compressione.
Premesso che non ho visto il film al cinema, per cui non ho conoscenza di eventuali limiti del girato, devo dire che condivido pienamente la recensione di AF del bd: si tratta infatti di un bd che(pur recente e per un film recente) ha luci ed ombre alternando, a momenti visivamente esemplari, quadri a volte impastati ed approssimativi specie nei (tanti) momenti di inserimento di elaborazioni di sfondi (e tant'altro) con il pc.
Condivisibili anche le parole finali giacché anch'io credo che, all'uopo, si poteva (e doveva) fare senz'altro di meglio:(
Ma che si doveva fare di meglio?
In un film del 2010 con tanto di DI?mah:confused:
Non so dove avete visto queste parti impastate..forse non abbiamo visto lo stesso BD o confondete le due diverse nozioni scelte fotografiche/errori di trasferimento.
E poi sempre questi riferimenti ad AfDigitale, nemmeno fosse la Bibbia..io credo che il miglior giudizio lo si dà coi propri occhi..
Discontinuità visive innegabili, hanno visto i miei occhi.
Il film non l'ho visto, al cine, per cui non mi pronuncio sui materiali d'origine.
Ricostruzioni londinesi a volte impastate, anch'esse qualitativamente discontinue, ce n'è a iosa.
Scelte fotografiche dici, ne dubito.
Af non è la bibbia, specie per me, ma stavolta ci ha azzeccato in pieno. :)
Quoto :rolleyes: C'è ancora chi pensa che BD sia uguale a film razor fatti a stampino :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Ne dubiti? Il direttore della fotografia è un certo Philippe Rousselot, non un pinco pallo qualsiasi. Se stiamo a vedere le recensioni allora Blu ray.com gli ha dato 4 al video.Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Tutta questa discontinuità io non so da dove la tiriate fuori.
Certo, qualche passaggio è meno performante ma per me da qui ad arrivare a dire discontinuità da far paura ce ne passa davvero.
Ah, si... anche io non capisco....
Ti quoto ;)
mi associo a quelli che non capiscono....:D