Visualizzazione Stampabile
-
aggiornamento ascolti = PARERI ASSOLUTAMENTE PERSONALI:
martedì 18 (prima di andare allo spettacolare concerto dei KISS:D ) ho trovato un piccolo negozio HI-FI vicinissimo a casa mia che teneva chario!
ho ascoltato le silverette 200, le delphinus e le B&W 685 pilotate prima da un rotel 2ch 50+50 e poi credo sempre da rotel ma con il doppio della potenza.
le silverette (con il rotel da 50W) le ho trovate musicalmente belle: equilibrate in tutte le frequenze, mai eccessive o aggressive, insomma 1 suono diciamo aggrazziato! con qs rotel le B&W le ho trovate più belle del solito ma ancora troppo chiuse per i miei gusti.
con il rotel più potente il risultato è stato opposto le B&W 685 (stranamente per me!) sono risultate migliori rispetto alle silverette, più corpose con un bel medio in evidenza e ricreavano una bella scena musicale e tridimensionale mentre le silverette smpre lineari ed equilibrate come con l'ampli precedente.
le delphinus le ho ascoltate solo come termine di paragone con 1 diffusore di classe superiore e ovviamente si sente ma nonostante il suono fosse pulito e controllato le ho comunque trovate un pò troppo chiuse per i miei gusti.
Conclusione: le silverette le ho trovate come il diffusore più musicale che abbia sentito....anzi le metterei dietro dynaudio che oltre a essere magistralmente musicali, hanno anche un suono "raffinatissimo".
le 685 ho scoperto che con un ampli 2ch si comportano decisamente bene ma con un A/V (parere personale) sono penalizzatissime!
-
Non avevi ascoltato anche le CM1?
-
ulteriore aggiornamento: prova di ascolto fatta ieri tra l'altro la più bella e divertente per la gentilezza e la simpatia dei 2 negozianti!
primo ascolto focal 807, MA RX2 e B&W CM5. innanzi tutto gli faccio spostare quasi subito su stand le MA e le B&W perchè sulla mensola erano troppo chiuse e suonavano male. poi mi "maledice" (:D ) perchè le chiedo di pilotarle con un A/V anzichè un 2ch.
i 3 diffusori sono davvero stupendi e come emozione trasmessami sono molto vicini: la CM5 forse 1 po' + bella e sicuramente più musicale ed equilibrata, la MA un po' + emozionante e le focal sono 1 via di mezzo....perciò considerando i prezzi decido di concentrarmi su focal e MA.
la negoziante, sentita la storia della mia maratona di ascolto, mi attacca anche la klipsch, ma sprovvista della RB mi attacca la heresy!!! mamma mia che impatto ed emozione! per la cronaca stava suonando "shoot to thrill" degli AC/DC! qui inizia 1 scenetta divertentissima tra lei e suo fratello che diceva che la klipsch "urla" uscendo ridendo dal negozio e lei che ribatteva "...ma tanto non devo ascoltare archi o violini!" :D SIMPATICISSIMI!
ha fatto la prova anche di attaccare un valvolare e qui le MA sono risultate le + belle ed emozionanti!
subito dopo siamo andati in un'altra parete dove ho ascoltato le focal 706, MA RX1 e mordaunt short mezzo 2 e qui la MA hanno fatto la differenza anche se le altre 2 sono dei bei diffusori!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Non avevi ascoltato anche le CM1?
solo CM5! non riesco a trovare nessun negozio che tieni le CM1!
-
comunque penso di essere arrivato alla fine della mia ricerca e ulteriori ascolti li farò per curiosità e passione.....ma chissà potrei trovare ancora il diffusore che mi spiazza.
la scelta la farò tra MA e klipsch dopo che avrò fatto ancora 1 confronto diretto.
....visto i 2 tipi di casse che avrei scelto, direi che sono un'amante del suono aperto!
innanzi tutto ringrazio tutti per i consigli di ascolto che mi avete dato e poi mi scuso per essermi dilungato nelle descrizioni delle prove di ascolto ma mi è tornata una passione sopita da 15 anni.....mi sembra di essere tornato ragazzo!:D
1 ultima cosa tutti i pareri sui diffusori sono da considerarsi assolutamente personali quindi se qualcuno la pensa diversamente da me può liberamente insultarmi!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
Conclusione: le silverette le ho trovate come il diffusore più musicale che abbia sentito....
Ciao grezzo72, io ho proprio le CHARIO Silverette 200 e le ho collegate ad un lettore CD MARANTZ CD6002 e ad un amplificatore ibrido (Valvolare/Stato Solido) LECTOR VFI 70L Ver. III. L'insieme suona meravigliosamente, pur non avendo una collocazione in ambiente ideale.
Fino a 500€ sono i diffusori che consiglio a tutti.
Buona scelta. ;)
-
Se la tua stanza non è molto grande io ti consiglio le CM1 al posto delle CM5....vanno ancora meglio ;)
E' il miglior diffusore della serie CM per piccoli ambienti fino a 15/18 mq.
Costo all'incirca 650 euro sul nuovo.
Concordo che con i valvolari forse le MA rendono meglio ma solo perchè viene mitigata la loro propensione all'enfatizzazione in alto (stesso discorso vale per le Klipsch). Sono 2 diffusori idonei per musica hard rock ma non per musica "audiofila" eheheh.
-
-
se li trovo da ascoltare, farò senz'altro il confronto! come ho scritto mi sta tornando la passione!!!:D
invece è praticamente impossibile trovare a MI le PSB alpha che mi hai suggerito o anche le paradigm che mi ha suggerito R!ck.
quella del valvolare è stata 1 prova che ha voluto fare la negoziante ma è una configurazione che non mi interessa.....almeno per il momento...in futuro chissà!
concordo con il fatto che B&W sono decisamente + audiofile, ma per quello che io simpaticamente chiamo mio "rumore" forse sarebbero sprecate!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
sei stato da hifi club?
bravissimo! sono simpaticissimi quei 2! e soprattutto disponibilissimi! le ho fatto tirare giù dallo scaffale le MA e le B&W, le ho fatto attacare un A/V, mi ha attaccato le klipsch heresy, mi ha attacato delle torri....insomma le ho rotto le balle! ma è stata disponibilissima e simpaticissima! :D
davvero 2 h divertenti oltre che utili!
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
la scelta la farò tra MA e klipsch dopo che avrò fatto ancora 1 confronto diretto.
....visto i 2 tipi di casse che avrei scelto, direi che sono un'amante del suono aperto!
Mi viene da sorridere, pensa che in poco tempo sono passato dalle Klipsh RB61 alle MA RX1 per approdare infine alle B&W CM5!
Finalmente ho trovato quello che cercavo. Influenzato da un negoziante che parlava di B&W chiuse non avevo mai preso in considerazione questo marchio. Poi qualche giorno fa vado in un posto per ascoltare le Dynaudio Excite X16. Le trovo eccezionali, ma quando mi fanno ascoltare le CM5 ho capito che finalmente la mia ricerca era terminata. Ora me le godo nel salotto di casa con profonda soddisfazione!
Non so se alla fine hai mai ascoltato le CM1 come ti ha consigliato più volte Doraimon, perchè prima di prendere ogni decisione devi assolutamente provarle (e se un domani le abbinerai ad un Denon 2310 o 3310 realizzerai l'accoppiata perfetta).
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurixy
....Influenzato da un negoziante che parlava di B&W chiuse non avevo mai preso in considerazione questo marchio. Poi qualche giorno fa vado in un posto per ascoltare le Dynaudio Excite X16. Le trovo eccezionali, ma quando mi fanno ascoltare le CM5 ho capito che finalmente la mia ricerca era terminata....
mi trovo d'accordo con te, poichè anche io ho detto che le dynaudio hanno 1 suono eccezionale ma troppo raffinato ed elegante per le mie orecchie "grezze"! :D le ritengo più per un audiofilo puro in ascolto 2ch.
le CM5 quoto che sono le migliori casse che ho sentito ma la differenza di costo con le MA RX2 o con le focal 807 è notevole e non mi è parso che il "gap qualitativo" (a mio parere) giustificasse la maggior spesa. Se avessi avuto 1 budget + elevato le avrei prese in considerazione....salvo riuscire a trovare e ascoltare le CM1 che come costo si avvicinano alle MA.
ad ogni modo ho anche capito che a me piace di + il suono aperto e infatti la mia scelta è ricaduta su MA e klipsch mentre mi sembra che a te piaccia di + il suono chiuso.
l'importante è fare quanti più ascolti possibili per scegliere il diffusore che piaccia di più alle proprie orecchie e al portafoglio!;)
-
Prima del rodaggio le B&W risultano un pò più chiuse con il basso legato ma dopo il rodaggio la musica cambia notevolmente e la percezione di stanchezza durante lunghe sessioni di ascolto è solo un lontano ricordo ;)
-
mi stai insinuando il dubbio?!:D
scherzi a parte i tuoi suggerimenti sono risultati preziosissimi e veri e per questo ti ringrazio pubblicamente.
è che mi farebbe 1 po' tristezza sentire le CM che suonano: "winx ali nel cielo....sempre insieme vinceremo..." oppure "....e tic e tac e tic e tac...ecco topolino...questa è casa sua...!":D :D :D
comunque sto cercando di influenzare i gusti dei miei figli con vasco e gli ac/dc!;)
-
E con la precisione ed il dettaglio delle CM anche a volumi bassissimi sentirai che spettacolo con le ninnenanne, come "Stella stellina la notte si avvicina..." oppure "Bolli, bolli pentolino, fai la nanna mio piccino"... :D:D