Ma infatti al di là del giudizio personale sul film... anche solo la "curiosità" tecnica spingerà le vendite a livelli assurdi, imho.Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Visualizzazione Stampabile
Ma infatti al di là del giudizio personale sul film... anche solo la "curiosità" tecnica spingerà le vendite a livelli assurdi, imho.Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
@ Maxrenn
Già... ;)
Quasi quasi si potrebbe azzardare l'acquisto oltre manica dove esce pure prima.
Potrebbe anche esserci l'Italiano.
la penso come te...per me l'interesse scatterà solo quando ci saranno tv che dispensano dagli occhialini...fino ad allora due...ehm non fatemelo dire...sul divano con gli occhialini non ci saranno:DCitazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Esattamente quello che ho fatto io. Speriamo arrivi in fretta ;)Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
L'audio ITA non credo ci sia ma per me nessun problema.
Bene , facci sapere se fortuitamente ci sarà pure l'Italiano... ;)
Io me l'accollerei il solo Inglese ma prevedendo invitati , l'Italiano diventa necessario... :rolleyes:
Se non c'è nella lista di jimbo c'è ben poco da sapere...non c'è l'italiano
ma con tutte queste versioni che usciranno la trama rimarrà (purtroppo) sempre la stessa del cinema?
del tipo che il buono non conquista la bella, viene sconfitto e vincono i cattivi...
Caro Lucio,anche io detesto senza pieta' gli occhialetti per il 3D!!! :D :D
Io , pur preferendo una buona visione in 2D al 3D , non lo detesto e comunque DEVO essere in grado di poterlo riprodurre altrimenti starei troppo male... :D
Io credo che il BRD in 2D con formato 1,78:1 ci dia la possibilità di vedere questo film in modo "alternativo" (e NON tagliato) rispetto ai 2,35:1 in 3D visionato al cinema.
Personalmente apprezzo questa scelta. Fra un paio di anni, quando arriverà (e quando avrò un display/vpr 3D), mi prenderò la versione 3D 2,35:1 extended (definitiva, speriamo).
just my two cents. Max
No, fermi tutti, perchè, quindi, allora...Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Cosa?:eek:
Ma davvero mi confermate questa roba?:cry:
Quindi quando mi tocca accattarmi l'ennesimo BD in 2,35:1 da vedere sul mio piccolo 43" con le tremende bande nere che odio con tutto me stesso, devo intendere che il film è stato girato in 16/9 e poi croppato per il cinema?
Ok, va bene, perfetto...
Sono d'accordissimo che al cinema, con 20 mt di base il 2,35 sia una figata, ma in ambito domestico il 16/9 da più soddisfazione...
Quindi perchè non editare il BD senza crop?
Troppo complicato?
Se mi confermate il tutto, tanto di cappello a Cameron, dovrebbe essere di spunto per tutte le edizioni.
mmm...io penso che il formato non sia solo "riempire il televisore"...
cambiare il rapporto base/altezza cambia anche l'inquadratura e, di conseguenza, le emozioni che vengono trasmesse...in 4/3 si ha una introspezione maggiore..in 16/9 una visione totale e più spettacolare...
la possibilità di vedere un film in un modo o nell'altro dipende unicamente da come il regista ha fatto le riprese (esistono regole di ripresa e fotografica che vanno rispettate)..questo a livello artistico..
Cameron va elogiato più che altro perchè, come Kubrick, in fase di ripresa ha controllato entrambi i rapporti, consentendo così di avere riprese "corrette" in termini di inquadratura...
poi ognuno può decidere quale sia in ambito domestico l'aspect ratio che dà più soddisfazioni...il regista a quel punto dà solo una indicazione sulle sue preferenze..
Se guardate un flim in bluray è in scope e come vedo (con mio stupore) che le bande nere sopra e sotto danno parecchio fastidio potete sempre usare la funzione zoom:D, con il blu ray ho notato che il dettaglio tutto sommato resta anche se inevitabilmente si perde qualcosa ai lati...
E così ve lo guardate a schermo pieno, non è sua madre ma per lo meno aiuta a digerire meglio lo scope...
Ma veramente è un dramma guardara il più riposante 2.35:1, mah...:D
Ma stiracchi l'immagine e diventa tutto uno schifo....se il film è in 2,35 lo devi guardare così... lo zoom meglio lasciarlo perdere. ;)Citazione:
Originariamente scritto da molotino
Ma in che senso stiracchi l'immagine?
Viene presa la porzione centrale del fotogramma, casomai perdi una parte di fotogramma ai lati ma a me non mi risulta che si stiracchi l'immagine.
Si daccordo come dicevo non è sua madre, ma la perdita di definizione è nettamente inferiore al DVD, e così si può riempire tutto lo schermo.