Inoltre il pk550 non ha quel difetto di "definizione" delle immagini riscontrato sia da avf che da flatpanels per i pk750/950.
Ma non ha un preset decente? Altrimenti tocca calibrarlo ...
Visualizzazione Stampabile
Inoltre il pk550 non ha quel difetto di "definizione" delle immagini riscontrato sia da avf che da flatpanels per i pk750/950.
Ma non ha un preset decente? Altrimenti tocca calibrarlo ...
scusate ragazzi, ma il pk550 è il modello precedente alla serie pk950? E il pk750? Non ci capisco più niente con tutte queste sigle, che tra l'altro cambiano a seconda del paese in cui viene venduto:cry:
Si Piedus il problema del PK550 (PK350 in Italia) è che non ha i preset certificati THX e che quindi va calibrato per ottenere ciò che ha ben impressionato Chad B. .Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Ci sono 3 soluzioni:
-Aspettare che vengano pubblicati i settings corretti per il PK350 (o 550) ma si sa ogni pannello al plasma è leggermente diverso dall'altro.
-spendere 100€-200€ per pagare un calibratore certificato ISF da aggiungere ai circa 850€ del costo del TV,
-Spendere 260€ per un sonda X-Ray eye1 d2 + CallMan in bundle e calibrasi da soli il pannello. (imparare a calibrare lo ritengo più un piacere che un problema)
Io sono davvero tentato dalla terza soluzione e (lo confesso) dal 50pk350, voglio prima vederlo per bene con i miei occhi in un CC.
Se come penso i problemi di filtraggio video dei PK7xx e 9xx si risolveranno grazie ad un aggiornamento del firmware allora 100/150 euro in più su un pk780 risolverebbero il problema.
Buonanotte
Infatti, il casino e' capire, se uno vuole comprarsi il PK550 recensito da Chad, se in Italia ha la stessa sigla o chissa' quale diversa.....:(
E' il 50PK350 in Italia. Vai tranquillo su questo.Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
Ok, mi fido :D
Nel forum della review Rasmus Larsen rispondendo alle domande degli utenti afferma:Citazione:
Originariamente scritto da pellizza
"Between the G20 and PK950? I won't say that either is definitely better than the other in every respect but I still believe that G20 has the edge when it comes to picture quality." e ancora "G20 is better than PK950 overall in terms of picture quality but PK950 comes close"
Che tradotto più o meno dice che malgrado LG si sia avvicinata, Panasonic continua ad avere una migliore qualità delle immagini. Credo che le parole di Rasmus Larsen siano abbastanza chiare e poco interpretabili...;)
Citazione:
Originariamente scritto da popesio
Ma siamo sicuri che il pk350 (550 USA) non avrà il THX? uff...
IL PK550 almeno non ha il problema dei pk 750/950 desctirro nella recensione di avforums (ultima parte del paragrafo "picture quality")
A me interesserebbe il pk750 da 60 pollicioni, da mettere a contronto con il c6500 ... certo che se quel problema non viene risolto, l'LG parte sconfitto ...
E' opinione condivisa che, "Out of box", il g20 sia una ottima tv!Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Purtroppo ci sono le note incertezze (di cui si deve discutere nell'apposito topic) ... sigh!!!!
Ho scaricato il manuale italiano (29 mb) della serie 9xx, 7xx, 5xx.
Quindi direi che la serie 5xx e la serie 3xx non sono la stessa cosa come precedentemente affermato.
Mi sembra giusto fare questa rettifica.
PS: sono 251 pagine ! Ragazzi, ho letto un po' e sembra che ci sia davvero da divertirsi con le regolazioni.
Quella che mi affascina di piu' e' la THX Cinema e la THX Bright Room.
E poi 2 modalita' esperto. Insomma, la base di partenza mi sembra davvero ottima.
Adesso basta solo che escano questi PK9xx, 7xx e 5xx e che esca anche il pn50c7000 e poi decido.
Ho visto oggi un PJ350 ed e' sottile, non come i Samsung (ho visto anche tutti i 7000 led 3D), ma non mi pare che un paio di cm in piu' possano stonare a casa mia. I G20 invece li devo scartare causa eccessivo spessore ed estetica imbarazzante.
Quindi ufficialmente decidero' tra LG e Samsung (scusate la digressione personale ma e' piu' uno sfogo con me stesso, dopo mesi di attesa qualcosa ho finalmente deciso).
Sul sito lge.it oltre al 50PK350 viene menzionato anche il 42PK350 dove nella descrizione si dice FullHD mentre nelle specifiche scrivono risoluzione 1024x768p, è o non è FullHD? Ciao.
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...ma-42PK350.jsp
Sono chiare e poco interpretabili nel senso che è indubbio che Larsen preferisce la qualità d'immagine del G20 rispetto al PK950.Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Ma la traduzione più aderente è: "non direi che uno è decisamente migliore dell'altro in ogni aspetto ma credo che il G20 ha ancora un margine nella qualità d'immagine" e "il G20 è migliore del PK950 soprattutto in termini di qualità d'immagine ma il PK950 gli arriva vicino"
L'opinione di Larsen non cambia ma il confronto comparativo tra le due tv si :)
Allo stato delle recensioni abbiamo un 1 a 1 in termini di prestazioni:
Larsen pro G20 (vs PK950)
Chad B. pro PK550 (vs G25)
Resta da vedere se la reale differenza di prezzo tra le due tv unita ad altri fattori di valutazione (possibilità di calibrazione, estetica, connettività, etc.) faccia pendere la bilancia verso l'uno o l'altro...
Credo che l'avere una qualità delle immagini migliori sia il fattore dominante nel giudicare quale sia la tv che si vede meglio ed il fatto di "arrivarci vicino" in verità non significa poi molto. Ovvio che ognuno privilegerà gli aspetti che più gli aggradano, estetica e prezzo in primis per gli LG, visto che su tutti gli altri fronti i rilevamenti vedono prevalere i Panasonic.Citazione:
Originariamente scritto da ariari06
P.S.
Nella tua graduatoria, hai dimenticato AVF, che pone il G20 un gradino sopra l'LG PK990.
Sorry...Facciamo 2 a 1 allora :)
In inglese "to come close" , al di là della traduzione letterale, significa sostanzialmente simile ma con ancora un minimo gap da colmare...
In cosa consiste questo gap nel dettaglio non è ancora dato saperlo dalle risposte che citavi...
Vedi Picard, il senso dei miei diversi post riguardo all'enfasi con cui tu ed altri privilegiate pedissequamente Panasonic è dato proprio dall'esprimersi con toni assoluti e perentori ("visto che su tutti gli altri fronti i rilevamenti vedono prevalere Panasonic") quando la realtà non è così assoluta, anzi tuttaltro.
Abbiamo appena finito di dire che 2 recensioni sono a favore del G20 (di stretta incollatura) e 1 pro PK550 (sempre con minimo margine) e tu traduci questa differenza minima con l'assoluta prevalenza della qualità del G20 rispetto al PK950.
Mi spiace ma questa non è obiettività!:)
Obiettivamente, non obietto ma obiettivamente concordo.
E, se hai pazienza, domani dopo il Vinitaly ti scrivo un capolavoro :hic: :hic: :hic:
Dai concludiamo con un 3 a 1 (anche se non si fa riferimento diretto fra le tv) con l'ultima prova del g20 del sito greco fullhd.gr
Recensito oggi il g20 in versione 46 pollici dove ne esce davvero alla grande!
Lo stesso sito recensì tempo fa un pk550 (anche se pre-serie) che veniva cmq lodato ma non in questi termini.
Penso che quindi sia chiaro, almeno questa è la mia modesta opinione, che lg abbia compiuto un grande passo in avanti quest'anno con le sue tv, ma che panasonic resti ancora un pò avanti
Unico fronte dove lg vince a mani basse è l'estetica anche se dopo aver visionato il g20 dal vivo a casa di un mio amico, non lo trovo così brutto, anzi, direi che è piuttosto semplice nella linea ed una volta appeso fa la sua figura. Tv koreani però su questo fronte, molto avanti ::)
link recensione: http://translate.googleusercontent.c...ARu6rW39J-I2Ww