Ora che lo sto guardando bene su 3 angoli ci sono queste lievi "spurie" posterò una foto a breve
Visualizzazione Stampabile
Ora che lo sto guardando bene su 3 angoli ci sono queste lievi "spurie" posterò una foto a breve
domani je lo riporto nn mi ci avete fatto dormire e menomale che mi ritenevo fortunato :D ho parlato troppo presto!
http://img602.imageshack.us/img602/8207/iphone197.jpg
http://img831.imageshack.us/img831/5266/iphone199.jpg
Uploaded with ImageShack.us
che p....e speriamo bene per il prossimo!
Dubito che il prossimo possa andare meglio.Citazione:
Originariamente scritto da lele88
I coni negli angoli ci saranno sempre e presumo anche altre macchie bianche al centro del pannello.
Ma ogni televisore ha i suoi difetti (parliamo di TV sui 1200 euro), bisogna solo capire quali siano più sopportabili da te. Se fino ad oggi non ti eri accorto di nulla....
Ciao
Con settaggi ad hoc per la modalità film tendono ad essere veramente invisibili. E non è il tv samsung. È la tecnologia.
Hai il nero un pò troppo alto! Abbassa la retroilluminazione e regola altri parametri (luminosità, gamma, contrasto, modo, etc). È troppo sparato e saturo per vederlo al buio! :cool:Citazione:
Originariamente scritto da kuka7
Per i film settatelo con questi parametri. Sono per l'8000 ma vanno benissimo anche per il 7000
Oggi me lo hanno sostituito con uno nuovo speriamo bene!tra un po lo provero.....cmq Che settaggi consigliate???
premetto che fino ad ora ho sempre usato la modalità standard o la modalità naturale...ora ho provato ad impostare questi parametri e se devo essere sincero mi sembrano un pò smorti...è normale o dite che ho sbagliato qualcosa??? oppure mi ci devo abituare e poi non potrò più farne a meno???Citazione:
Originariamente scritto da m3rl1n0
i settings per i film è ad hoc proprio per i film, perché ti restituiscono il tipo di visione da cinema, molto calda e n po desaturata. Ovvio che se vedi un cartoon, o film in cui la fotografia o il tipo di film richiedono un certo tipo di contrasto, allora naturale o standard possono fare al caso tuo.
Inoltre la modalità film rende bene con luce ambientale soffusa o assente.
In determinate situazioni, è godibilissima
visto che io guardo la TV nel 99% dei casi al buio,diciamo che quelle impostazioni sono da tenere come base un pò per tutto...se poi devo vedere un BD di un cartone passo a standard o naturale...giusto???
e invece quali sono i film con cui devo passare a standard o naturale??? un paio di esempi così mi regolo...
grazie m3rl1n0 per la disponibilità!!!
Non può esserci valutazione che il tuo occhio.
La visione deve soddisfare i tuoi sensi.
L'unico suggerimento è che non devi valutare appena passi da una modalità all'altra, ma attendere qualche minuto di visione per comprendere se la resa ti soddisfa o meno.
Colori più vivaci possono essere attraenti, ma rovinare nel complesso la resa del film.
Diciamo che film da "effetti speciali" si sposano meglio con lo standard o naturale mentre film di altro genere, si godono di più con la modalità film
sono pienamente daccordo!!
cmq, a parte questo forum che mi ha fatto venire la spuriafobia, sono molto contento e soddisfatto del mio tv!!
ragazzi ho preso un'altro c7000 e questo pare nn presentare gravi problemi,ha il fw 1011.1 e ho notato una leggera sfocatura nel 3d qualcuno di voi ha aggiornato all'ultimo fw???ah scusate secondo voi dato che manca una protezione laterale della cornice dove sono presenti due graffietti come faccio a capire se il tv è gia stato usato o sintonizzato???appena acceso il tv è partito dai settaggi di lingua e canali voi che dite?
ciao a tutti, mio padre ha acquistato questo televisore.
Per ora siamo soddisfatti solo che volevo aggiornare il fw.
qualche tempo fa sono andato sul sito ed ho scaricato il file 3005 e qualcosa, ma ora se rivado sul sito della samsung non c'è nessun aggiornamento disponibile come mai???
cosa migliora l'aggiornamento??
grazie a tutti
Andrea
Ciao a tutti sono Luca, ho anche io acquistato da poco un 55" C7000 e da qualche giorno noto un fastidiosissimo "effetto torcia" come è chiamato dalla Samsung che si presenta a partire dagli angoli dello schermo sopratutto in scene buie o scure e si estende quasi fino al centro dello schermo sopratutto nella parte sinistra.
------------------------------------------------------------
Sul sito della Samsung c'e scritto
L'effetto torcia può essere causato da:
• Imballaggio troppo stretto, che ha compresso gli angoli dello schermo del televisore.
• Viti del quadro del televisore troppo strette, che hanno applicato troppa pressione agli angoli dello schermo.
• Pressione sul televisore. Un oggetto è appoggiato sul televisore o viceversa.
L'effetto torcia può scomparire con il passare del tempo. Se l'imballaggio era troppo stretto, dopo 2-3 settimane dall'apertura della scatola lo schermo LCD potrebbe ripristinarsi, eliminando l'effetto torcia.
-----------------------------------------------------------------
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha risolto e possibilmente in che modo perchè mi rode abbastanza aver pagato ben 2.700€ per una Tv ed avere questo problema all'immagine che ne pregiudica notevolmente la visione.
Come mai sul sito della Samsung non riesco a trovare il supporto e l'area download firmware del mio modello ?
Grazie a tutti.
prima c'era ora non c'è più ... è quello che volevo sapere anche io!Citazione:
Originariamente scritto da LukeVI