Visualizzazione Stampabile
-
Dunque, ho letto la garanzia della Playstation 3 all'indirizzo http://it.playstation.com/media/2453...0Guarantee.pdf
Mi sono parzialmente confuso. All'atto pratico, SONY non vende il Firmware e i suoi relativi aggiornamenti, bensì li concende sotto forma di licenza d'uso; quindi, in pratica, la Playstation 3 è effettivamente venduta, ma non il suo software ne i suoi aggiornamenti i quali questi sono concessi in comodato.
Mi scuso per la confusione fatta
-
Citazione:
Originariamente scritto da sedorf
A questo punto, o sono scemi loro che si inventano le cose o non so che dirti.
Ciao,
non sono scemi loro ne tanto meno tu.
L'hypervisor nudo è crudo è quello che ho detto nei post precedenti.
Quello che hai riportato tu,e che cercavi di spiegare, è una particolare implementazione adottata da Sony, che include nella struttura di protezione del sistema(una encrypted nand flash chip) l'hypervisor, che, appunto, risiede nel livello più basso per poter interagire con l'hardware in modo diretto.
Pertanto,un'agente esterno, per riuscire a interagire con hypervisor e hardware bisogna arrivare a forzare il sistema di criptazione che protegge la nand flash.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
e che cercavi di spiegare
Oooookkkeeeeyyyyy allora vuol dire che mi sono spiegato male e me ne scuso.
dunque, so che l'Hypervisor è un sistema di virtualizzazione, però (vediamo se riesco a spiegarmi meglio), è come una chiave inglese, un oggetto del genere preso nudo e crudo è un semplice oggetto da lavoro, ma se la si usa per uccidere, diviene automaticamente un arma.
E' questo quello che volevo dire, cioè questo sistema di virtualizzazione sulla PS3 è usato come sistema di sicurezza.
Ho anche specificato che non ci fai nulla se non hai le chiavi (proprio come hai detto tu infatti.).
In pratica, un oggetto può essere qualsiasi cosa, a seconda dell'uso che se ne fa non credi?