Visualizzazione Stampabile
-
Nessuno ha notato che molte scene sono girate con la telecamera ad una cadenza diversa dai soliti 24 fotogrammi al secondo?...sono fluide come riprese amatoriali e sembra di attaccare uno di quei dispositivi di frame creator o motion flow che dir si voglia...
-
Si, ricordo perfettamente...alcune scene sembrano "troppo" fluide, come se si avesse il Frame Interpolation (o Motion Flow) inserito
-
La cosa è strana e non so come sia possibile visto che stiamo visualizzando un supporto che va a 24 fotogrammi al secondo.:confused:
-
Si nota eccome, infatti al post n°45 avevo rimarcato la cosa. Da cosa dipenda non lo so, ma fa un effetto tipo"dietro le quinte" o motion flow appunto che a me risulta sgradevole, benchè in alcuni film girati con le stesse macchine si noti acora di più. Bene invece le parti in pellicola, ma rende tutto disomogeneo. Nulla da fare, era così al cinema (sia in 2K che in proiezione tradizionale e io l'ho visto con entrambi i sistemi) e in BD non può ovviamente essere diverso. Prendere o lasciare.
-
Alcune scene (quelle all'interno della nave verso la fine) sono state girate con telecamere digitali (potete vederlo qui http://www.imdb.com/title/tt1190080/technical) e l'effetto è proprio quello descritto esattamente come in alcuni film di Mann
Personalmente non mi piace... ma gustibus....
-
in primis il film è stato interamente girato in digitale, la qualità del dts hd è strepitosa(specialmente nel parlato) idem la qualità video, dettagli e colori strepitosi, poi d'altronde essendo girato in digitale in blu ray è molto bello, in sostanza uno dei migliori Bd di sempre
-
Devo verificare(per essere certo), dal Making of si capisce che sono state usate sia telecamere Panavision Genesis che cineprese Panavision.
L'effetto in alcune scene è decisamente poco cinematografico(specialmente in quelle molto scure) e non si amalgamano bene con il resto del film.:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da alessandro bertoncini
in primis il film è stato interamente girato in digitale,
Alessandro, il film NON è stato girato completamente in digitale, ma in parte con super35mm e in parte col digitale. Giusto per correttezza di informazione. Quì http://www.imdb.com/title/tt1190080/technical è verificabile, ma come detto più volte, un occhio attento in questo caso riconosce le immagini girate con le Panavision su pellicola da quelle con le Panavision Genesis in digitale.
-
hai ragione, ho revisionato il film e devo dire che in alcune scene, oltre che notarsi un pò di grana, anche i colori e la definizione cambiano; chiedo scusa, solitamente queste cose le noto sempre; una cosa: è possibile che il mio tv che è un hd ready riproduca in 1080p? o meglio è veramente un hd ready?
-
il tuo tv accetta segnali 1080p ma poi downscala alla risoluzione del pannello
-
scusami tanto, perdona la mia ignoranza, potresti specificare di più?
-
Significa che sebbene il BD in uscita sia a 1080p, il tuo display accetterà tale risoluzione ma effettuerà un downscale alla risoluzione del pannello (768p presumibilmente) e tu vedrai il BD a quella risoluzione.
-
Poi puoi decidere a chi far fare l'operazione di downscale...o dalla tv oppure puoi settare il player in uscita direttamente a 720p in modo che il segnale video arrivi "già pronto" alla tua tv.
Per capire quale delle due soluzioni sia meglio ti consiglio di fare una prova.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Nessuno ha notato che molte scene sono girate con la telecamera ad una cadenza diversa dai soliti 24 fotogrammi al secondo?...sono fluide come riprese amatoriali
Si ho appena visto...veramente una cosa brutta :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
e l'effetto è proprio quello descritto esattamente come in alcuni film di Mann
Calma... Mann non ha nulla da scambiare con quel presunto regista di 2012.