Quoto, perchè secondo me di questa percentuale si parla tra vpr ottimi e superlativi. Poi ovviamente ognuno di noi dà a quel 10% il valore che vuole.Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Quoto, perchè secondo me di questa percentuale si parla tra vpr ottimi e superlativi. Poi ovviamente ognuno di noi dà a quel 10% il valore che vuole.Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Stefano
Certamente.Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Viva la liberta' di girare anche con Swatch di plastica tempestati di veri diamanti,qualunque sceicco lo sosterrebbe.:D
E sarebbe anche nel suo pieno diritto di gettarlo nella spazzatura l'anno dopo perche' magari fuori moda ed in presenza del Model Year piu' aggiornato....:cool:
Ad ognuno la scelta piu' adeguata e viva l'allegra societa' dei consumi!:)
Non credo proprio che melvin stia rosicando avendo preso un planar :rolleyes:
Azzzz mo lo difendo anche :D
@ Priscillo , è come dico io: più sale la qualità e più si pagano care le minime differenze. Non si tratta di rosicare, ma di dargli un giusto valore ( alla differenza) in base al nostro portafoglio.
Se non fosse cosi, ciao ciao alle Ferrari, i Rolex e tante altre cose :D
Stefano
Quoto.
Ci sono anche persone che per quanto folle possa essere, possono spendere molti soldi perchè guadagnano cifre folli, quindi ognuno di noi ragiona con il proprio cervello e le proprie tasche, un'altra cosa è chiedere informazioni quando non se ne hanno sulle nuove tecnologie per poter appunto decidere per un eventuale acquisto che soddisfi la persona che lo farà.;)
però è fuor di dubbio che il miglioramento che c'è tra un vpr da 5k e uno da 10k è X, il miglioramento fra uno da 1k e uno da 3-5k è X alla N
tutto molto vago ma rende l'idea :)
Ognuno è ovviamente libero di spendere i propri soldi come gli pare ma dire che 7.000 euro di differenza ci stan tutti tra un HD990 e un HD350 è da camicia di forza subito :)
Citazione:
Originariamente scritto da Zero-cool
Non so con un HD350, ma la differenza tra un HD990 e un HD550 è di circa 3200/3500 euro;)
Tutto molto chiaro invece.Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
Hai reso l'idea.
Manca la fondamentale variabile T=tempo.
Se a tutto cio' aggiungiamo il fatto che nel giro di un anno o due dobbiamo buttare di nuovo via tutto allora dopo 4 o 5 proiettori adesso mi sono stufato e spendo meglio i miei soldi.;) :D :D :D
Viva gli eterni megadiffusori con 4 woofer da 15" ciascuno e viva i proiettori carta-igienica.
Una volta finito il rotolo (lampada) si gettano e si compra altro.
Ah,gia'....non sono mai riuscito a finire una lampada ed era ora di cambiare proiettore.
E guardo circa 1 o 2 film ogni sera.:eek: ;)
va bene dai ragazzi basta abbiamo capito....
cmq se io avessi un conto in banca con parecchi zeri, lo prenderei subito un eccezionale VPR a led da 20.000euro , e che me frega se li ho in abbondanza..:D
i VPR sono come qualunque altra mania, conosco uno che ha preso un lamborghini gallardo da 160.000euro per tirarlo fuori alla domenica per andare in bar e allora?!? mica brucio, ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole, se li avessi in abbondanza sai quanti sfizi mi toglierei...:O
ripeto, se uno ha 20.000 ero da prendere un VPR senza essere magari appassionato o esperto significa che per lui e' una cifra irrisoria molto probabilmente.
ricordo che quest'anno al TAV c'era lo stand con i VPR runco 3cip DPL da 65.000euro in dimostrazione, allora cosa dovremmo dire, che sono dei pazzi?!? si vede che qualcuno li compra se li fanno....:)
Loreee sono daccordo, mi pare un atteggiamento davvero poco naturale, ( a meno che non lo venda :D ) anche perchè io ho parlato di vpr da 10.000 euro in su e ce ne sono davvero tanti tutti rientranti nella categoria che aveva indicato Chiu.
Ho riletto i miei post per sicurezza ed infatti non ho mai scritto in merito al vpr di Priscillo.
Manco da neanche due giorni e si e' scatenato un putiferio! Vi prego:non fate chiudere questo tread, mi servono i vostri pareri, tutti nessuno escluso. Mi dispiace aver creato involontariamente questa situazione quando ho detto che dopo aver visionato nelle medesime condizioni panny,epson,jvc e sim2, io abbia subito notato grande differenza tra i primi due e gli ultimi due (per l'esattezza ho parlato di differenza abissale e poi lampante) ma e' quello che ho semplicemente notato io (che ripeto non sono un esperto di vpr), insieme ad altre persone fidate ed esperte di vpr (non il negoziante). Sono d'accordo con Melvil quando dice che spendere il triplo per avere un 10%100 in piu' in termini di prestazione e' follia ma la differenza, nel mio caso, tra panny/epson e jvc/sim2 e' di gran lunga superiore al 10%, credimi!La visione di medesime scene che, prima sono piatte ed anonime(panny/epson) e dopo, magicamente, diventano vive e coinvolgenti(sim2/jvc) fa lievitare la percentuale di differenza di prestazione/qualita' tra i primi 2 vpr ed i secondi vpr ad un numero molto alto, altro che 10%.Per questo mi sono permesso di utilizzare il termine "lampante". In ogni caso, non hi ancora acquistato nulla e soprattutto non ho legami di parentela con i dirigenti della sim2 o jvc, quindi il vpr che piu' mi coinvolgera', evitandomi la visione di scene smorte,piatte ed anonime, sara' quello che prendero'.Enrico
io ti capisco benissimo, sono anch' io alla ricerca di un vpr che abbia quel tocco di magia ( però a differenza tua.....ho degli ottimi problemi di budget ) e comunque visto che li sto visionando tutti anch' io...ti dico la mia.
Nella categoria DLP ( confesso sono un fanboy ) il vpr che mi ha messo veramente prurito è stato il Planar 8150, che adesso non si trova più. Si trova però la nuova versione marchiata Runco che forse, oltre alla finitura opaca anzichè lucida, potrebbe anche avere qualche miglioria ( comunque leggerissima ) e costa di listino 6.900 eurini. A mio avviso queste macchine sono almeno uguali ( se non superiori ) ai SIM2, per cui se vuoi un dlp con della "vita" anche nelle scene notturne, questo è il mio campione.
Passando ai D-LA sei partito subito con il top di gamma, potresti vedere se scendendo un pò ti troveresti bene lo stesso, è chiaro che se spendi 10.000 euro a me non frega niente visto che i soldi sono i tuoi però è anche vero che ritengo un pò sbagliato spendere tantissimo nel digitale perchè tanto se c' è una cosa sicura è proprio questa, le macchine digitali non mantengono valore nel tempo, anzi tra 2 anni le nuove macchine costeranno meno e andranno meglio.
Se scegli un JVC avrai la "vita" nelle scene notturne, un pò minore il rendimento nelle scene a giorno ( rispetto al dlp ).
Se scegli il DLP avrai scene a giorno strepitose, nitidissime e contrastate ma un pò meno di vita in quelle notturne ( a parte il Runco LS5/Planar 8150 che si difende bene anche in questo ).
LCD, senza tanti giri di parole, inferiore alle altre due tecnologie, soprattutto per chi non ha problemi di budget.
LED: per me i tempi non sono ancora maturi, faticano a rendere il nero delle lampade tradizionali, io aspetterei un paio di annetti.
Saluti Paolo
Paolobolo, mi e' piaciuto molto il tuo post!:) :) Tu, budget permettendo, che prenderesti tra JVC HD990b e RUNCO LS5? Si chiama RUCO LS5, il sostituto del PLANAR 8150, esatto? Valutando i pro ed i contro di questi due modelli, alla fine quale prenderesti, per rimanere il piu' soddisfatto possibile?Perdonami la domanda a bruciapelo ma vorrei capire alla fine, tu quale preferiresti e perche'.
Intendi il Panasonic PTA3000? ma come, dicono che ' e' un VPR di serie A. Accidenti, e io che pensavo di prendere il PTA4000Citazione:
Originariamente scritto da Zero-cool
Io sto cercando di prendere il Runco ( sto litigando sul prezzo, per questo ancora non è arrivato ). Perchè? Beh ho premesso prima che sono un fanboy dei dlp, ne ho già avuti due, la visione delle scene diurne è mozzafiato, non ho mai visto un arcobaleno in vita mia. Però per onestà devo ammettere che il nero che vedevo in precedenza, dopo averlo confrontato con i D-LA, sapeva di...grigio, per cui ho venduto quello che avevo ( Optoma HD81 ) e partito alla caccia del nuovo vpr, convinto che anche spendendo poco la nuova generazione di vpr dlp mi avrebbe fatto vedere comunque meraviglie ma...sono rimasto un pò deluso. Innanzitutto perchè si è diffuso in modo smisurato il nuovo dmd da 0,65 che chiaramente è un downgrade rispetto al vecchio dmd da 0,95 che a mio avviso è decisamente meglio, poi capisco che chi si avvicina adesso a questo mondo veda bene anche con il dmd più modesto ma io...per 3 anni ho avuto in casa un vpr con il dmd da 0,95 e lo noto, quindi il parco concorrenti si schiarisce di parecchio. nel frattempo un mio caro amico ha comprato il Pioneer 9000 ( JVC HD100 rimarchiato ) e a forza di vederlo...ho cominciato a digerire questa tecnologia che ha nel nero il suo punto di forza, anche se nelle scene diurne a mio avviso perde verso il dlp, l' immagine è meno nitida e contrastata, qualcuno lo chiama effetto cinemalike ma a me sembra semplicemente....un pò sfuocato. Però bisogna ammettere che nel nero hanno veramente alzato l' asticella, e poichè l' occhio umano ha più memoria di un elefante non trovo più la pace, vorrei il nero dei D-LA e il resto dei DLP; e quindi? Runco LS5 ( ex Planar 8150 ), dmd da 0,95, a dinamyc black inserito ( ma non vedrei il motivo per non inserirlo, non si riesce assolutamente a coglierlo in fallo ) il nero diventa lucido, avvicinandosi moltissimo a quello del JVC, ma distanziandolo comunque nelle scene diurne. Questa è la mia scelta ( se riesco a far convergere l' offerta con la richiesta ). Saluti PaoloCitazione:
Originariamente scritto da Chiu