E io sottoscrivo barrett al 100%...saluti
Visualizzazione Stampabile
E io sottoscrivo barrett al 100%...saluti
Scusate se la domanda è stata già posta nelle pagine precedenti; la versione nuova della Arrow (da master 4K) è acquistabile da qualche parte qui in Italia? Altrimenti all'estero conoscete qualche sito dove si può acquistare con sicurezza?
Io ho la prima versione in DVD (quella che non è nemmeno anamorfica) e l'ho virtualmente consumata (per fortuna che il supporto è ottico :-)) ed attendo da anni una versione HD rispettosa.
Grazie mille fin d'ora.
Ok grazie Clint_60, acquistato! (su eBay ho risparmiato qualcosina), non vedo l'ora che arrivi.
Una domanda:
L'ho appena acquistato da amazon Italia (tra l'altro era l'ultima copia) e volevo sapere se i sottotitoli sono opzionali o forced.
Grazie
Sono opzionali
Visionato l'edizione della Arrow ieri sera...
Non è l'edizione della Blue Underground del topic ma non mi pare sia aperta un'altra discussione apposita che riguarda l'Arrow di questo film...O almeno io non l'ho trovata ...
Che dire... video molto buono.
Grana molto presente,si tratta tuttavia di un techniscope a 2 perforazioni,colori perfetti,almeno vado a memoria con precedenti visioni,non ci sono spuntinature o graffi (nuovo master di buona qualità).Definizione elevata,lo si nota perchè a seconda delle inquadrature cambia a volte anche in modo considerevole (posso pensare a pellicole di sensibilità diverse in fase di ripresa)ma non credo si tratti di errori di messa a fuoco dato che stiamo parlando di Vittorio Storaro come direttore della fotografia...
O forse qualche parte non era più disponibile come negativo originale per ricreare il master,ma sono solo supposizioni.
Complessivamente devo dire di essere molto soddisfatto della parte video.
L'audio:si tratta di un dts hd mono,bilanciato bene tra musiche e parlato,un po' chiuso ma non ci sono segni di saturazione particolare.
Le musiche,pur se di Morricone risentono proprio del tempo passato,la cosa meriterebbe un discorso a parte proprio perchè i primi 3 trhiller di Argento sono musicati dal maestro e fanno molto vintage...
Nel senso che Argento ha trovato il connubio perfetto solamente con i Goblin in Profondo Rosso e Suspiria e Keith Emerson con Inferno...
Non me ne vogliano i fan di Morricone ma è solo un mio gusto personale...
Extra:devo ancora visionarli.
Film:è il primo di Argento e fece molto scalpore all'epoca,assolutamente innovativo ,io lo vidi in un cinema di seconda visione,solo dopo aver visto Profondo Rosso (sempre in seconda visione) dato che allora era vietato ai minori e non c'erano certo le videocassette...Dei suoi 3 primi film è il più equilibrato tra giallo e paura,gran bel film...
Giudizio:assolutamente da acquistare ,l'ho pagato una cifra da Amazon UK ma ne vale la pena...:sbav::sbav:
Non sarebbe meglio che qualcuno apra una discussione apposita essendo l'edizione arrow restaurata? Io non lo faccio perché mi deve arrivare. Chiedo per curiosità:la cover reversibile all'interno ha la locandina italiana con il nostro titolo? Non riesco a trovare info in rete.
Si,la cover reversibile ha il titolo italiano.
Grazie max non vedo l'ora che arrivi cosí vedo prima il primo della trilogia degli animali poi tocca al gatto 😀.