Thor mi associo a tutti gli altri, collega il VPR direttamente alla sorgente e vedi se le cose cambiano.
Per me e' spettacolare :)
Pero' non trovo il settaggio HDMI di cui parli... in che menu e' ?
THX
Visualizzazione Stampabile
Thor mi associo a tutti gli altri, collega il VPR direttamente alla sorgente e vedi se le cose cambiano.
Per me e' spettacolare :)
Pero' non trovo il settaggio HDMI di cui parli... in che menu e' ?
THX
Con una catena video più efficiente si possono guardare, senza sguazzare in qualità, ma solo nella decenza.Citazione:
Originariamente scritto da RX360
234 di base da 300 cm.
Daniel.
@thor:
Mi associo al suggerimento di maury:
La qualità della post produzione SKY è altalenante e molto spesso pessima.
Se riscontri dei problemi su un programma, prima di massacrarti la testa a cercare una soluzione, cerca di capire se il problema è trasversale a tutte le trasmissioni analoghe su altri canali.
Ti faccio un paio di esempi:
1) Quando guardo sul canale HD il wrestling (che nativamente sarà sicuramente HD) vedo con la qualità di definizione SD:( . Hai mai notato?
Io non "taro" l'impianto in base a questa trasmissione perchè è chiaro che in fase di post produzione qualch'1 fa fatto qualche s________a!:(
2) Giorni fa guardavo una partita di calcio su un canale HD. Il programma aveva una chiara connotazione HD ma le linee del campo seghettavano in maniera paurosa.
Io non me ne sono preoccupato perchè guardando altre partite vedo linee perfettamente morbide.
Quindi è chiaro che il mio impianto lavora correttamente e che quella specifica trasmissione aveva un problema.
Quindi prima di iniziare a asmanettare cerca di capire se il problema è "diffuso" oppure no.;)
Scusami se mi permetto ma dalle tue parole intuisco che hai una conoscenza frammentaria e confusa della questione.Citazione:
Originariamente scritto da Facandini
Per questo ti pregherei di verificare le tue convinzioni prima di postare solo al fine di non confondere ancora di + utenti alle prime armi come il povero thor che alla fine potrebbe uscirne "pazzo".:)
Allora: l'Herzaggio (Hz),semplificando, non è altro che la frequenza di aggiornamento del quadro. Cioè quante volte viene "disegnata" l'immagine sullo schermo in un determinato lasso di tempo.
Il frame rate è il numero di frame registrati (dalla telecamera) in un determinato lasso di tempo.
In 2 aspetti spesso sono correlati ma concettualmente rimangono distinti tra loro.
Vi faccio un esempio estremo per farvi capire: Immagninate una telecamera che riprende a 2 frames al secondo.
Quando andrò a visualizzare il filmato io, se voglio, posso decidere di "spalmare" i miseri 2 frames su una frequenza di aggiornamento pari a 60Hz. Nessuno me lo impedisce.
Però sempre di frames originali saranno.:(
Quindi la cosa che veramente conta nella valutazione dell'effetto judder è la QUANTITA' DI FRAMES con cui è stata effettuata la ripresa.
I film sono fermi ai famosi 24fps dalla notte dei tempi.
Nel momdo "video" (telecamere amatoriali, broadcast) c'è il MARE.
Ogni sistema può fare storia a se ed ogni sistema può essere customizzato in base alle esigenze dell'utente.
Sky potrebbe riprendere le partite di calcio @50 fps ed iun questo caso il judder sarebbe fortemente ridotto.
Però se si ferma a 25fps il judder sarà sempre presente anche se il decoder sky fosse in grado di uscire @120Hz.;)
Non so se mi spiego.
Il problema di fondo è il frame rate di acquisizione.
Le soluzioni:
1) Broadcaster che acquisiscono con maggiori frame rate (improbabile);
2) algoritmi di creazione digitale dei frames mancanti.
ciao,
acta.
P.S. Per chiarimenti su questo argomento chiamatemi in PM perchè quì siamo abbondantemente OT.
Chiarito i 25 vs 50 fps , c'avrei messo la mano sul fuoco, invece... :rolleyes:
prima di tutto vi ringrazio a tutti..
Dopo giorni di prove confermo che il disturbo lo noto in SD.
Ho fatto le prove escludendo l'ampli ma la situazione non è cambiata.
Purtroppo non capisco come sia possibile che non esista nulla per risolvere questo disturbo..
anche se onestamente dopo aver visto una discussione datata su un forum concorrente (tra judder e Blur) in cui erano presenti delle illustrazioni.. penso che il mio sia più un disturbo di motion blur: (contorni sfuocati delle immagini veloci etc).
A questo punto chiedo a voi quale sia il prossimo passo?
Processore video? Quale?
Decoder xdome?
Alternativa B
Cambio del proiettore magari con uno che ha il fi? Tipo epson 5500? O avrei lo stesso problema?
Grazie a tutti
Thor
epson! e ricordati.....:D
ieri sera finalmente sono riuscito ad accenderlo.
visto lost su sky hd, a tratti sembrava di vedere un br, inoltre ho notato una tridimensionalita' notevole, lo stacco dai primi piani e lo sfondo era impressionante.
... andiamo per gradi:Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
vedi la stessa cosa x esempio quando guardi un BD ?
acta
@rx360 per quanto riguarda l'hd sono d'accordo se sei collegato a sky puoi fare la prova su un canale sd (tipo sky sport extra) e dirmi se noti difetto? Vorrei capire se sono l'unico o no?:-)
@Acta no se devo recriminare sui bluray noto solo un po di rumore come grana della pellicola.. ma nessun blur o judder (o almeno non lo noto)
Con ps3 quando gioco al calcio FiFA a 1080p ad esempio lo noto un pochino ma pochissimo sulle gambe dei giocatori..
Saluti
thor
Thor ma con un proiettore FULLHD mi spieghi perche' ci devi vedere la roba in SD??? Anche a me e' cosi' con Sky ma anche con i DVD! E' normale.
Esatto.. Sinceramente sprecare ore di lampada di un vpr 1080p per SKY, mi sembra una bestialità :)
... io penso che un buon processore possa aiutarti per il materiale SD, sia in uscita da player DVD che dal dec Sky rigorosamente a 576i.Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
La cosa può avere senso a patto, anche considerando il valore dell'impianto, di non spendere tantissimo (max 600 euro). :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da lisa
Mi trovo d'accordo, visto che lui segnala il difetto visibile solo su fonti SD e non su dischi Bluray.
Se ha la possibilità di fare qualche prova prima dell'acquisto, sarebbe l'ideale, almeno si toglie il dubbio.
Daniel.
anche con un procio, dall'SD, non pensare di fare miracoli, da totale schifezza passi ad appena accettabile.....purtroppo quando ti abitui a materiale HD non prendi più in considerazione risoluzioni più basse!!!
Sono d'accordo sul fatto che l'HD (blu ray in particolare) sia un'altra cosa, ma devo dire che io, con il VP30 in firma vedo molto bene i DVD. A volte in maniera sorprendente. Spesso mi dimentico dei BD :D . Con Sky SD la situazione migliora abbastanza ma rimane al di sotto della visione dei DVD. (IMHO)Citazione:
Originariamente scritto da Micio