mi sembra di ricordare ceh devi comprare i pass e li' ricevi anche le mappe del parco, puoi anche comprare un pass annuale per tutti i parchi americani ma non saprei quanto costi.
Visualizzazione Stampabile
mi sembra di ricordare ceh devi comprare i pass e li' ricevi anche le mappe del parco, puoi anche comprare un pass annuale per tutti i parchi americani ma non saprei quanto costi.
Il momento della prenotazione si avvicina, perciò...ricomincio con le domande! :D
Qualcuno sa indicarmi il nome di alcuni corrieri che effettuino questo servizio?Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Ho fatto un conto con Fedex Express e per 20 kg di valigia mi hanno chiesto 400 euro! :eek: E' più economico perderla e ricomprarsi tutto! :rolleyes:
Ma dài, su, sono appena tornato da San Diego, il bagaglio del mio collega è finito a Orlando all'andata, il giorno dopo alle 14 era già in albergo con tante scuse. Quest'estate in 5 andati e tornati (con 2 bagagli a testa :D) e nessun problema...
Partite leggeri, con due valigie (meglio borsoni morbidi) mezze vuote, poi dopo essere passati nei vari outlet di Las Vegas farete il pieno ;)
Vai tranquilla di valigia a seguito, a me personalmente non e' mai accaduto.Citazione:
Originariamente scritto da Paperina83
Non portarti tanta roba, ha ragione iaiopasq_, male che vada con 14 dollari ti compri un paio di Jeans da Target o Kohl's.
L'altra settimana sono stato nel parco di Joshua Tree :cool:
Foto??? :D
ne trovi quante ne vuoi, basta usare Gooooooogle...
Si, si ragazzi, date retta a quanto consigliatovi: PARTITE LEGGERISSIMI DI BAGAGLI! :)
L'occasione per riempirli non mancherà, dai Jeans (che costano 1/4) all'abbigliamento in genere :D
Io mi sono preparato un bagaglio a mano con l'essenziale per un paio di giorni, la macchinetta fotografica, obiettivo, videocamera, rasoio elettrico e caricatori vari. Perdere i vestiti non mi fregava niente ma perdere la possibilità di fare foto era il mio vero incubo ;)
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da Paperina83
http://img444.imageshack.us/gal.php?g=img0373j.jpg
Bene, partiremo con pochi bagagli, tanto, personalmente ce l'ho come abitudine quindi non sarà difficile!
Premessa, abbiamo deciso di percorrere la tappe al contrario, quindi partendo da San Francisco.
Guardando la cartina, ho visto che ci sono due alternative, dopo aver visitato il Grand Canyon e aver dormito una notte a Flagstaff, possiamo:
1) Prendere, facendo prima tappa a Phoenix, la 10 fino a Los Angeles.
Flagstaff (1 notte)-Phoenix (1 notte)-unica tirata da Phoenix a Los Angeles
2) Da Flagstaff, saltare Phoenix, e dirigersi direttamente a Los Angeles prendendo la 40.
Flagstaff(1 notte)-tirata da Flagstaff a Los Angeles.
I km nella prima e nella seconda ipotesi sono più o meno gli stessi.
Nel secondo caso, non vedremmo Phoenix, ma avremmo un giorno in più per visitare Hollywood, gli Universal Studios, Venice, Malibù, Santa Barbara & co.
Cosa mi consigliate, vale la pena andare a Phoenix o sono più interessanti le cose che potremmo fare saltando questa città? :confused:
Come sempre, grazie a tutti.
Io salterei Phoenix.
Ciao.
Agli Universal Studio ci perdi una giornata. :DCitazione:
Originariamente scritto da Paperina83
A Venice beach ho sempre trovato nuvoloso, freddo e deserta assoluto :mad: