il problema dello stampaggio è innegabile che sia stato presente nei plasma, ma Pioneer gia coi primi Kuro aveva praticamente risolto il problema, di conseguenza i neo-pdp Panasonic sfruttando le stesse conoscenze ne sono praticamente immuni! ;)
Visualizzazione Stampabile
il problema dello stampaggio è innegabile che sia stato presente nei plasma, ma Pioneer gia coi primi Kuro aveva praticamente risolto il problema, di conseguenza i neo-pdp Panasonic sfruttando le stesse conoscenze ne sono praticamente immuni! ;)
ho una cosa da chiedervi.
mi stavo orientando sul panasonic tx-p42g20 con non troppo interesse perchè essendo un 42 pollici lo ritenevo grosso.
Poi ho visto le dimensioni e purtroppo mi ritrovo con 2 larghezze:
1. 92,1 cm
2. 102,9 cm
voi possessori di questo tv, mi sapete indicare qual'è quello giusto?
il 92,1 mi sembra strano, ma è sul sito della panasonic.
Strano perchè il samsung led 40" è 99.8cm!
un 40 piu grande di un 42 di ben 7 cm??
se è così, mi avete convertito al plasma! =)
ciao ... mi inserisco brevemente nella discussione ... ho letto i post precedenti una cosa mi sfugge ... andando alla ricerca per internet dei prezzi migliori per un panasonic serie g20 (da 50") noto che esistono due versioni una con una "e" finale e una "es" cosa significa . un altro informazione che vorrei è la seguente : i televisori g20 sono produzione 2009 o già2010 ) infine ricapitolando sui possibili difetti il green gost è quasi scomparso quindi mi consigliate tale modello in previsione di utilizzo 50/60 % utilizzo con blueray e restante videogame (con un pc) ..grazie mille . ps : avrei ancora una domanda ...non centra nulla con il panasonic cmq e vero che gli lcd -led attuali non riescono a gestire le 1080 linee .. in ambito gaming (xbox360 ; ps3 o pc) ? ciao
Mah, io non ci capisco più niente. All'inizio ho chiesto un cosiglio se plasma o LCD. Praticamente meglio plasma (correggetemi se sbaglio). Poi ho individuato il VT 20 dalla Pana con il Vs. sempre gentile assenso. Nel frattempo ho navigato un pò ed in mancanza di recensioni di questo modello in Italia, sono andato dove l'avevano già ed avevano fatto una recensione. Ora se volete ed avete tempo andate qua (spero possa mettere il linck, se no scusatemi in anticipo, non lo farò più):http://www.televisioninfo.com/conten...eview-1615.htm
Sembra che il VT 20 sia una caccola (scusate la parola). Insomma, consiglia alla fine di attendere. Certo che i modelli del prossimo anno saranno migliori di quelli di oggi e quelli che usciranno fra due anni uguale, ed alla fine uno con compra mai niente. Certo che spendere alla fine di tutto cica 3000 € di questi tempi deve andare con i piedi di piombo, so che non tutti i siti sono seri, alcuni ne parlano bene ecc.....
Insomma se prima ero quasi deciso, non per l'acquisto immediato, ma almeno avevo in mente il modello giusto per me ora sono più confuso di prima.
Voi cosa ne pensate?
Ringrazio tutti per avermi letto e saluto tutti con cuore.:( :cry:
il plasma e' ancora il migliore per i motivi gia' detti da altri in precedenza,l'lcd led e' meglio del tradizionale lcd ,ma rispetto al plasma il distacco e' ancora netto,mitigato dai full led,ma solo in parte per i minor consumi e le migliori dimensioni
verso giugno luglio,dovrebbe uscire il top di gamma panasonic,ossia il v20 che dovrebbe migliorare ancor di piu' la gia' ottima serie g20,il prezzo del 50 pollici si aggira intorno ai 2000 euro
verso giugno luglio,dovrebbe uscire il top di gamma panasonic,ossia il v20 che dovrebbe migliorare ancor di piu' la gia' ottima serie g20,il prezzo del 50 pollici si aggira intorno ai 2000 euro[/QUOTE]
Ma il top di gamma Panasonic non doveva essere il VT20 e non il V20?
Sono sempre più confuso.:confused: :confused:
il vt20 e' 3d,il v20 non e' 3d,la differenza e' questa
Anche io come tanti sono alle prese con l'acquisto del tv e ho tanto confusione.
Per risposndere alla domanda dell'amico un po' piu' su, esistono 2 sigle del panasonic G20 (come dici tu la E e la ES) e stanno ad indicare il colore...quello con la S e' il SILVER ;)
Il problema, grave per me, e' che mi sembra di aver visto un G20 da MW e non aveva la Ethernet cosa che sul sito panasonic invece dice di avere....com'e'?
buongiorno a tutti ... ringrazio AAleXX per la risposta alla sigla " e - es " ;) aspetto fiducioso risposte per le altre domande ... grazie ancora .. ciao.
Un pò di chiarimenti.Citazione:
Originariamente scritto da andreamusso.am
Il VT20 è un HDTV 3D. Secondo tutte le recensioni che ho letto, sia eseguite da riviste e siti specializzati, sia fatte da utenti nordamericani che hanno assistito alle presentazioni fatte da Panasonic, ha una qualità superba, sia in 2D che in 3D. L'unica eccezione è costituita dalla recensione da te linkata, sulla quale infuriano le polemiche, sia sui forum che sulla stessa recensione, nei messaggi di commento. L'accusa è di aver usato impostazioni completamente sballate producendo immagini mediocri. C'è anche chi accusa il sito di averlo fatto apposta.
Proprio questo televisore è stato recentemente oggetto di forte attenzione, perchè è in pratica l'unica alternativa agli LCD 3D, per i quali invece le impressioni (recensioni e utenti) sono tutte negative per l'eccessivo ghosting che producono, soprattutto i Samsung, ma anche i Sony (gli altri non sono stati ancora provati bene).
Per riassumere in poche righe le impressioni largamente condivise su plasma e LCD 3D, riporto questo post di oggi:
"While in a Best Buy today, I stumbled upon the Viera VT25. It was the 50 incher. Blew me out the water. No joke. The 3D was legit. Whew.... It was a sigh of relief for me to know that this modern day 3D really has a chance in the marketplace. After first seeing that one Samsung LCD, I was seriously worried that maybe 3D wasn't going to live up to the hype."
che si può provare a tradurre con:
"Mentre ero al Best Buy (catena di elettronica USA), mi sono imbattuto in un Viera VT25 (praticamente lo stesso del VT20, cambia solo la cornice e ha alcuni settaggi avanzati in più). Mi ha veramente colpito. Il 3D era fantastico. E' stato un sollievo scoprire che questo 3D moderno ha un futuro. Dopo aver visto quell'LCD Samsung ero seriamente preoccupato che il 3D non sarebbe sopravissuto al battage pubblicitario"
Gli altri commenti sono tutti dello stesso tenore. Alcuni hanno dichiarato che restiuiranno l'LCD (Samsung) per evidente difetto di fabbricazione.
Aggiungo solo che i problemi di ghosting che gli LCD 3D stanno vivendo sono una diretta conseguenza del Motion Blur, presente anche nel 2D, che è connaturato con la tecnologia LCD. Non può essere eliminato, solo ridotto con artifici quali black frame insertion e blinking backlight, quest'ultima possibile solo con la retroilluminazione a LED.
I plasma, CRT e DLP non hanno Motion Blur per natura.
@ @l€x88 : la serie G20 è l'ultima nata, nel 2009 c'erano le serie 10/15.
@ dader : la misura esatta è 102,9 cm, anche se non lo posseggo come hai notato anche tu i 40/42" sono intorno al metro. Quello che spesso fa differire la larghezza finale ovviamente è la cornice piu' o meno larga! ;)
@ AAleXX : la serie G20 ha la presa lan, quindi o non hai visto bene o non era un G20... :)
@ andreamusso.am : il VT20 mi pare sia uscito solo negli USA, in europa sta uscendo in questi giorni, per cui è decisamente presto per poter dare una valutazione!
la serie G10/15 plasma Panasonic è stata dichiarata la migliore del mercato dopo qualche tempo che era uscita, altrimenti come fai a paragonarla senza prove su di essa e altri pannelli? :)
per gli aspetti 3D poi non ne parliamo, praticamente non esistono quasi parametri sui quali dire quale tv sarà valido e quale meno, secondo me potremo dare un po' di giudizi in merito tra almeno 3/4 mesi, visto che anche il materiale da visionare è agli albori!
per cui mi dispiace smontare la tua decisione ma in questo mondo è difficile poter scegliere oggi una cosa che si acquisterà in futuro, perchè nel frattempo potrebbero uscire nuove TV fotoniche con pannello nucleare! :D
grazie ancora a tutti ... ho trovato un offerta 46" serie g20 con uno sconto -20% ... in definitiva sui 1000 € credo di prendere ufficialmente questa tv ... ciao
se il prezzo l'hai trovato in negozio è molto buono, è preso a prezzo internet ma in loco fisico! ;)
vai tranquillo che poi sarai entusiasta una volta utilizzato in casa! :)
ciao ragazzi una domanda (forse) stupida forse ma il TX-P42G20E ha il decoder digitale terrestre incorporato?
O ci si deve attrezzare con quello esterno? :confused:
grazie saluti a tutti
Gianluca
Lo ha integrato ovviamente ed e' anche hd ;)