Visualizzazione Stampabile
-
@ Actarusfleed
Purtroppo dover cambiare disposizione o meglio stanza , significa rivoluzionare così tanto la casa da spenderci più di un Black Diamond II :D
Ho sempre voluto uno schermo fisso a cornice che è molto meglio ma al momento è difficile trovare una soluzione :cry:
Peccato... Sto schermo sarebbe un ottimo upgrade...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Si si, puoi tranquillamente far a meno di mascherare soffitto, pareti, pavimento e soprattutto le bande nere ;)
Ok, venduto :D
No, vabbè, ovviamente dovrò vederlo prima di persona... e tanto la stanza sarà pronta l'anno prossimo. Ma almeno predispongo tutto per uno schermo di questo tipo.
Mi piacerebbe intanto andarlo a vedere nel negozio di Milano.
Inizio a raccimolare i soldi perché a me ne servirà credo uno intorno ai 300 cm di base... che mazzata :cry:
-
non ..
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
La sonda ti dava gli stessi valori di luminosità con uno schermo 0.8???
... ho detto questo.
Ho detto che la soda, a seconda dell'incliazione, restituiva valori diversi.
Su quei valori noi abbiamo preso quelli più significantivi e li abbiamo tenuti per buoni.
La cosa certa è che questo prodotto è intrinsecamente diverso dai teli comuni e da quì il comportamento così "originale" in rilevazione.
Non mi stupirei se da test + lunghi ed approfonditi ci rendessimo conto che il nostro hardware (le sonde) non fossero "abili" a rilevare in maniera veritiera la risposta del BD2.:rolleyes:
Per concludere ho deciso di postare quei valori solo perchè i nostri occhi e percezioni confermavano quello che la sonda leggeva.
ciao,
acta
-
Sarà che son abituato allo Sharp ma mi sembrava nettamente troppo luminoso ( abbagliante ). Io avrei sicuramente messo lampada low, chiuso iris al massimo e forse anche un filtrino nd2 :D
-
Praticamente è una sorta di "Sacro Graal" :D
Peccato che Milano non mi venga proprio di passaggio...
Sono troppo curioso di vederlo coi miei occhi.
-
Grazie Marco della testimonianza, seguivo già da un po' questi BD, pensavo fossero addirittura dei Supernova venduti in US sotto altro marchio, ma non credo sia così..
Per il momento non posso spendere, ma sono molto interessato anch'io, non riesco ad immaginare quanto guadagnerebbe in tridimensionalità il mio 8150... mi sa che è meglio che evito gli horror, che sennò sembra che c'ho mostri e spiriti nel salotto!:p
Secondo me questi BD potranno dare un bel contributo alla diffusione dell'Home Cinema di classe, perché per molti la stanza dedicata è un lusso improponibile, e comunque, tra chi se la può permettere, molti credo preferirebbero un ambiente più carino e più figo di una stanza nera.
La bat-cave è troppo da "fondamentalisti" dell'Home Cinema (beh noi di questo forum un po' lo siamo tutti:D ). Volete mettere invece quant'è bello coniugare il tutto in un fighissimo e ampio salotto!
Speriamo comincino a diffondersi davvero, anche perché mi sembrano molto ma molto diversi dagli Stewart Firehawk, senza le brutte micro-texture di questi ultimi, ed un minore hotspotting.
a proposito Marco, hai mai visto il Firehawk? Confronto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gius76
Per il momento non posso spendere, ma sono molto interessato anch'io, non riesco ad immaginare quanto guadagnerebbe in tridimensionalità il mio 8150...
e quel che ho pensato anch' io per tutta la demo : se migliora così tanto la tridimensioanlità con un dila, cosa succede col mio z21000 ? :eek:
Non son riuscito a farmelo prestare ma forse mi manda un campione di prova :sperem:
Citazione:
mi sa che è meglio che evito gli horror, che sennò sembra che c'ho mostri e spiriti nel salotto!:p
e perché ? meglio no ? anzi suggerirei di guardarteli durante un temporale lasciando volutamente qualche finestra aperta che sbatte nelle altre stanze : il massimo :)
Citazione:
La bat-cave è troppo da "fondamentalisti" dell'Home Cinema (beh noi di questo forum un po' lo siamo tutti:D ). Volete mettere invece quant'è bello coniugare il tutto in un fighissimo e ampio salotto!
la bat-cave resta il massimo per l' home-theatre ma il punto è che con questo schermo migliori anche in una bat-cave : l' ansi contrast migliora comunque ( anzi di più ) e le bande nere in una bat-cave con schermo standard continui a vederle benissimo, con questo schermo invece no !
Citazione:
a proposito Marco, hai mai visto il Firehawk? Confronto?
No, mai visto nessuno Stewart purtroppo.
-
Citazione:
No, mai visto nessuno Stewart purtroppo.
Beh comunque credo che non ci sia storia, il BD sembra proprio una spanna avanti...
Riguardo l'angolo di visione, tenete presente che molta della spettacolarità di questi BD deriva dal fatto che l'angolo di riflessione verticale è di gran lunga inferiore a quello orizzontale. Cioè la luce riflessa viene "schiacciata" in senso verticale, aumentando quindi il gain, e permettendo quindi di avere al contempo un ampio angolo di visione(orizzontale) e un alto gain.
Riguardo al piccolo angolo verticale, beh non dovrebbe essere un problema, come ci conferma Marco. Le persone si siedono una di fianco all'altra, se poi state uno sopra l'altra, mi sa che del film non ve ne frega più niente... :p
-
tutto bello:D , non vorrei passare per veniale, ma si può sapere a grandi linee quanto verrebbe a costare un fisso da 2mt di base? come quello in dimostrazione da actarus?
grazie:p
-
E , visto che ci siamo , anche il prezzo del 250cm :fiufiu:
-
Sul sito Plasmapan c'è il link per il listino. Ovviamente al lordo di sconti o promozioni varie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
Sul sito Plasmapan c'è il link per il listino. Ovviamente al lordo di sconti o promozioni varie.
Sconti che su articoli di questo genere si aggirano intono al? (parlo di sconti standard, quelli che, se non tiri fuori la carta di credito prima ancora di chiedere il prezzo, ti vengono fatti sempre)
-
Molto interessante....due domande:
E' adatto pure x le proiezioni in 3d?
L'opzione "schermo curvato" cosa aggiunge alla visione?
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
E' adatto pure x le proiezioni in 3d?
Visto che i futuri proiettori 3d saranno con ogni probabilità ad occhiali attivi sì.
Se invece ti riferisci al 3d di vecchia generazione a luce polarizzata no.
-
I prezzi mi sembrano addirittura più bassi del supernova... diciamo che , installazione permettendo , la "pazzia" si potrebbe fare. :)