Visualizzazione Stampabile
-
@ annamario.. senza polemica ma se parli di serie RF o reference.. le RF83 sono il top di questa gamma...
@Alessandro: grazie dell'allusione del neofita con l'ovatta:-) ricorda però che parlo di uso HT non musicale e paragonate da me con lo stesso ampli un onkyo 707 le B&W serie 600 con le Klipsch serie rf 82+ rc62 etc... in quell'occasione si che erano ovattate... ma anche testando la serie 600 con le cm9 le 600 erano ovattate.. sarò neofita ma il suono a me non piace e non piaceva neanche nei test.. (il mio parere è che fossero ovattate) non lo sto dicendo in generale.. (CON QUESTO NON VOGLIO POLEMIZZARE MA DIRE IL MIO PARERE)
@Shodo mi sa che hai centrato in pieno il punto ed è per quello che non siamo arrivati ancora a un verdetto..
Concludo dicendoVi:
Vi ringrazio tutti per la partecipazione e vi invito a continuare a dire i vostri pareri che reputo molto utili e che mi stanno aiutando sempre di più a decidere! Vi apprezzo
Dall'altra parte però vi chiedo di mantanere un certo ordine e di rispettare le opinioni di tutti..
Grazie a tutti dell'attenzione
Buona serata
-
Io ti consiglerei la configurazione con CM9 + CMC2 + coppia surround dipolari + Velodyne SPL1000ultra
il tutto pilotato da onkyo 5007;)
con le CM9 ha molta importanza un sintoampli di qualità; inoltre, viste le dimensioni della tua stanza, ti consiglerei un sub con Eq per ovviare a sicuri problemi di risonanze in bassa frequenza;)
-
focal 826
cc800
surround bipolari, nn ricordo il modello
sub sunfire hrs8 oppure b&w asw 610XP
sei al top, e credo pure di aver capito i tuoi gusti
-
mi sa che dopo la prova di ieri con focal potremmo avere un vincitore...
Cmq oggi pomeriggio torno in quel negozio per fare nuovi test... e compararle a b&W cm9 soprattutto... sono curioso di vedere come vanno..
Consigli su come effettuare questo test? le casse saranno collegate adun onkyo 3007.
@Ciandro cosa intendi con surround dipolari? le focal serie 800 non vanno bene?
X il sub se dovessi decidere focal volevo o salvare il mio pv1 o sentire il sub serie 800 di focal.. per fare tutto l'impianto coordinato.. sbaglio secondo te? tieni presente che siamo in 3.60mx 3m e un 1000watt mi sembra eccessivo.. poi è un pian terreno e pèr le vibrazioni posso sfruttare l'effetto naturale della metropolitana:D basta avere un tabellino degli orari e cercdare di far combaciare le proiezioni:D .. anzi me lo risparmio proprio il sub:D
-
@Alessandro, non stavo parlando di te ma del fatto che ogni volta che si scontrano questi 2 marchi escono fuori i fan boy a scatenare la guerra santa...io sotto questo punto di vista mi sento molto libero perche' amo entrambi marchi e mi sento libero di scegliere in base alle mie esigenze.
Sull'esempio che facevo delle klipsch che serve poca potenza per pilotarle io per esempio il finale dedicato 120Watt x 5 ce l'ho messo lo stesso....quindi ti posso dar ragione.
-
su quei modelli di diffusori ti consiglerei piuttosto il 5007.
per il sub andrei su un modelo con Eq che potrebbe essere il Velodyne spl1000ultra
-
Se paragoni B&W a Focal, quest'ultime ti colpiranno di più al primo impatto...ma aperte per aperte prenditi le Klipsch o Monitor Audio.
Ma dai tieniti il PV1 e non fare il mio stesso errore o vendilo e prendi il sub consigliato da Max...anche se nel tuo ambiente un piccolo B&W ASW608 o un Sunfire HRS8 bastano e avanzano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
Consigli su come effettuare questo test? le casse saranno collegate adun onkyo 3007.
Usa questo:
http://www.megaupload.com/?d=UOW2X6QJ
fattici un singolo (masterizza alla velocità più bassa possibile)
1/4 d'ora di piacere musicale. Il "bello" inizia a circa 3 min e 40s :D
Alza il volume :O
Dicci dicci
PS:lo so che è un brano musicale, ma tu prova comunque ;)
-
@ ziggy. c'ho messo tutta la buona volontà per le klipsch fidati.. ma non ho un rivenditore a milano che me le voglia far ascoltare ne tanto meno che mi consigli l'acquisto.. anzi mi dissuadono sempre più..
Continuano però a consigliarmi B&w anche stamattina, le ho ascoltate in paragone ale proac alle dynaudio e alle thiel se si scrive cosi e per ht mi hanno consigliato nuovamente le cm... stavolta cm7 però... corredate con cm1 come surr e cmc2 come center.. sub mi ha consigliato il mio pv1... (dynaudio un gran sentire.. le paragonerei alle spendor)
Ma come dipolari per cm? sapete consigliarmi qualche cosa?
@alessandro grazie mille l'ho messo in download seriesco a scaricarlo per le 4:D lo porto volentieri;)
Oramai l'ho capito una cassa buona in musica è buona anche in ht.. e non viceversa...
Vi tengo aggiornati grazie a tutti
A piu tardi per i commenti
-
ad ogni modo ho visto che le B&W costano di piu' rispetto alle klipsh, per i soli 2 frontali CM9 ci vogliono almeno 2000 euro.... o sbaglio?
Comunque perche' parlate sempre di ONKYO? Un bel Pioneer LX82 o un DEnon? Che ne pensate?
-
La serie CM B&W è di una fascia commerciale superiore alle kilpsch Reference, che vanno confrontate ad armi pari con la serie 600 ;)
Di livello superiore della Klipsch ci sono le palladium, ma in quel caso sono queste ad essere di una fascia commerciale superiore alle CM :D e dovresti confrontarle con la serie 800
-
come dipolari puoi metterci le DS3 per rimanere sul marchio B&W oppure abbinarci le Silver FX di MonitorAudio che ci sono anche in finituara laccata;)
-
Dopo tutte le varie prove di ascolto (dalle 15 e 30 alle 20) non potevo che aprire un nuovo 3ad dedicato alla scelta definitiva del mio futuro impianto
Ecco il link alla discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=160235
Ringrazio tutti voi per aver partecipato e per avermi sempre consigliato.. ora vi invito a fare l'ultimo sforzo per elleggere il mio nuovo HT
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
La serie CM B&W è di una fascia commerciale superiore alle kilpsch Reference, che vanno confrontate ad armi pari con la serie 600 ;)
Mah.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
La serie CM B&W è di una fascia commerciale superiore alle kilpsch Reference, che vanno confrontate ad armi pari con la serie 600 ;)
mi sembra un tantino azzardato.. a parte che, musicalmente parlando, non sono neanche parenti (molto british e vellutate le B&W, frizzanti ed esplosive le klipsh) il livello qualitativo delle ref è nettamente superiore, IMHO
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Di livello superiore della Klipsch ci sono le palladium, ma in quel caso sono queste ad essere di una fascia commerciale superiore alle CM :D e dovresti confrontarle con la serie 800
d'accordo con le palladium, ma limiterei il "confronto" alle 804. da li in su la serie 800 B&W è di un'altra categoria.