Nei parchi Disney da 20 anni almeno...
Visualizzazione Stampabile
Nei parchi Disney da 20 anni almeno...
Se metto un lettore BluRay 4D in casa mia moglie mi fucila al primo spruzzetto d'acqua
Se un tempo il cinema era solo muto, l'inserimento di un coinvolgimento uditivo avrebbe dovuto (e probabilmente sarà stato così) scatenare l'ira dei conservatori definendolo qualcos'altro. Per quanto mi riguarda è sbagliato: aggiungere il coinvolgimento di un senso non può far altro che bene, se fatto nel modo giusto. E' chiaro che se l'unica cosa che sanno fare è spruzzarti l'acqua in faccia e altre scemenze diventa una fesseria da parco di divertimenti, se invece saranno in grado di mettere al servizio del film altri sensi in modo saggio, senza distrarti dalla visione con esagerazioni (esempio un lieve vento oppure lievi odori) allora potrebbe diventare interessante la cosa. La soluzione non è vicina perché dovranno essere in grado di riprodurre esattamente gli effetti che vorrebbe il regista e non un effetto universale da adattare a tutti i film. L'ideale secondo me sarebbe un coinvolgimento con elementi credibili e non invasivi.
E' un po' come in cucina: se fai un piatto semplice, aggiungendo un ingrediente in minima quantità dai un sapore particolare al piatto, se esageri con l'ingrediente invece il piatto lo stravolgi (e il giusto dosaggio e l'ingrediente li conosce solo il cuoco, non il proprietario del ristorante)
mah secondo me c'è anche un limite oltre al quale il coinvolgimento diventa troppo.
E' come per i libri. Ci sono quelli solo testo, quelli con le illustrazioni in bianco e nero, quelli a colori e quelli con le figure che si dispiegano creando castelli di carta tra due pagine.
Quanti lavori seri sfruttano i castelli di carta per aumentare il coinvolgimento?
Non credo sia una questione di eccessi.
Io sono convinto del fatto che qui tutti, o quasi, siano favorevoli ed aperti ad un futuro dove l'evoluzione del cinema, insieme al nascente 3D, possa offrire un coinvolgimento fisico.
Sono d'accordo sul fatto che, se per coinvolgimento fisico ci limitiamo a considerare questo fantomatico 4D con spruzzi d'acqua, qualche odore e folate di vento, questo tipo di implementazioni faccia storcere il naso e nei casi peggiori provocare un certo rigetto per la tecnologia.
Da qualche parte però pur sempre si comincia, chissà in futuro l'ht sarà qualcosa di simile al ponte olografico dell'Enterpreise.
In quel caso credo che sarebbe difficile storcere il naso e fare gli schizzinosi. :D
con tutto il rispetto per il dolore e i morti..su cui non mi piace scherzare,
indovinate quale film hanno proiettato ad Haiti...
azz...su canal+ un programma satirico del sabato (Groland Magzine...x chi conoscesse) sono arrivati prima con uno sketch :)
Facevano vedere Rocky in 4D con gli spettatori che uscivano dalla sala con le facce in sangue...ma soddisfatti x il realismo :)
Prossimo spettacolo ? Non aprite quella porta (Texas Chainsaw Massacre) :))))
Non credo andro mai al cinema per farmi spruzzare , piu che un cinema poi sembra di stare a gardaland , per dare piu coinvolgimento basta un bel 3D migliore di quello attuale e al massimo ci si puo aggiungere gli odori
gli odori ci sono già: l'ascella del vicino, l'olio dei popcorn, le mie pere...
puoi sempre utilizzarlo per annaffiare le piante quando sei in vacanzaCitazione:
Originariamente scritto da Pascal
Le pere? Perchè nel 4D ti portano l'ortolano a casa? :asd:Citazione:
Originariamente scritto da Picander
In effetti, anche se sono un fautore del 3D, il 4D mi pare proprio eccessivo; e poi attrezzare il divano di casa al sobbalzo è un vero casino!! :p
Per la cronaca a Epcot (Disneyland Florida) 'ste cose (non le pere, quelle esistono dai tempi di Eva..:D ) esistevano già nell'ormai lontano 1985 ... bei tempi (solo perchè avevo 25 anni in meno!!) :old:
"Su poltrone mobili, investito da improvvise correnti e spruzzi d'acqua"
Più che nel porno mi preoccuperebbero i soliti films di horror-splatter dove le poltrone eccessivamente mobili e gli odori potrebbero stimolare lo stomaco di qualcuno più debole.
Allora si che ci sarebbe da preoccupare degli spruzzi... :Puke: :Puke:
:D :D :D :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da H.D. Lion
Come tutte le nuove tecnologie non vanno solo usate, vanno usate bene.
Purtroppo l'arte non va di pari passo con la tecnologia, anzi spesso la tecnologia distrae lo spettatore (e spesso anche il regista) dall'arte.
Soltanto il genio di certi (pochi) registi sfrutta la tecnologia in modo intelligente e a favore dell'arte. Quindi immagino che un Cameron o uno Spielberg/Lucas che mi crea un film in 3D, 4D, 5D ecc. possa comunque essere degno di una "guardata", se invece è la casa di produzione che per attirare più pubblico, aggiunge stupidi effettini, è tutta n'altra cosa.
Va bene,ti prenoti tu per la recensione in anteprima de "Il Petomane" in 4D?;) :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta