L'iris dinamico del 5500 io lo trovo praticamente perfetto: efficiente, veloce e assolutamente invisibile. La mia macchina ha 230h e non si sente, ma so di altre in cui il rumore è avvertibile...
Visualizzazione Stampabile
L'iris dinamico del 5500 io lo trovo praticamente perfetto: efficiente, veloce e assolutamente invisibile. La mia macchina ha 230h e non si sente, ma so di altre in cui il rumore è avvertibile...
Appena finito di guardare "sette anime" e mi sembrano molto interessanti.;)Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
Ho toccato solo qualche dato sulla definizione e sul FI.
Grazie!!
@ Joseph
ho visto un paio di films anch'io e non mi sembrano niente male quei settaggi...ma li hai ottenuti da una calibrazione?
li provero' anch'io e vi faccio sapere...
chissà se riusciremo mai a settarlo a dovere sto vpr :D
Sono il risultato di un pomeriggio con un paio di amici esperti comparando settaggi alcuni dei quali, come questo, tratti da utenti oltreoceano e che abbiamo verificato strumentalmente, che sostanzialmente mi confermano che il nostro 5500 nasce già bene di default, non vanno fatte modifiche radicali... Diciamo che il settaggio pubblicato è versatile, non è da ambiente bat cave, ma neanche living... Può essere utile a molti, io personalmente lo trovo ottimo.Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Se volete posso darvi anche gli altri settaggi messi a punto quel pom...
Magari!!
ho provato ankio i settaggi di Jo. rispetto a quelli di avs sono più equilibrati, soprattutto sugli incarnati.
se ne hai altri "più meglio" passaceli ;)
Per i mondiali su sky hd con che settaggi li guardate?
buonasera amici, sono un nuovo (felice) possessore del "gioiellino". Vorrei verificare la versione del firmware. Ho letto di un "menù segreto". Come vi si accede? Sul mio non mi sono accorto del problema della solarizzazione, di cui ho letto prima. Sarei curioso di provare vari settaggi. Domani sicuramente proverò quello di josephdan. L'uso dell'iris dinamico può compromettere la vita del sistema ottico?
grazie
Benvenuto!Citazione:
Originariamente scritto da pippo53
No assolutamente, usalo su normale, è efficace e invisibile.
Per la vers del FW, entra nel menu segreto così:
Si tiene premuto per 10 secondi il tasto "menu" , poi in sequenza (diciamo celere) premi :il tasto "ESC" per due volte consecutive , poi tasto "Destra" ed infine tasto "sinistra".
Sulla riga che inizia con P le ultime cifre corrispondono
alla versione (1.01 o 1.02)
ari ... grazie :)
FATTO!! Semplice e, tutto sommato, veloce. Ma che ... strizza!! Scusa, ma forse avrei dovuto chiederlo prima, ma cosa migliora in particolare, il nuovo FW? E dove si trovano gli aggiornamenti (a parte su questo sito, naturalmente)
grazie
Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
Ragazzi, è capitato anche a voi? Da quando ho aggiornato il firmware non funziona più il conteggio delle ore della lampada. Dopo l'upgrade si è portato a 0 e tale è rimasto!! Qualche notizia? Preciso che l'aggiornamento è andato a buon fine senza nessun problema
grazie
da nuovo o dopo l'aggio, o da reset totale, il contaore comincia dopo la decima......;)
Fiuuuuu!! Grazie, pensavo di aver fatto qualche guaio. A proposito, cosa cambia (spero in meglio) con l'aggiornamento?
ari ... grazie
Risolve il problema delle solarzzazioni in maniera definitiva e migliora il funzionamento del pull down 4:4 e del deinterlacciamento (progressivo)
che ti consiglio di tenere su video e non su film o auto.