Capisco l'ambiente condiviso, è un problema comune, ma ricorda che bastano anche pochi centimetri per avere un cambiamento radicale della qualità di riproduzione.
Visualizzazione Stampabile
Capisco l'ambiente condiviso, è un problema comune, ma ricorda che bastano anche pochi centimetri per avere un cambiamento radicale della qualità di riproduzione.
si effettivamente .... almeno almeno dovrebbe prendersi un integrato Karan Acoustic .... se vogliamo parlare di Hi-End ....Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
quoto a pieno
Si va bene, non sò il prezzo di questi Karan, ma anche un Sugden A21se mi sembra un grandissimo integrato.
Luca
ci sono karan anche da 1.400 euri il modello KA-l1 costa cosi, ed e' ottimo almeno sulla carta, sto sabato vado ad una fiera qui fuori milano e se ci sono e li sento ti sapro' dire :D altrimenti passo la palla a qualcun altro :)
cerca di andare ci terrei al tuo giudizio...vai, assimila e riferisci! :D
ok Ziggy :D :D per andare ci vado... cmq non manchero'! se le mie orecchie verranno deliziate oppure no, da questi ampli, e se ci saranno ovviamente ;) :cool:
In effetti spero anche di beccare qualche Krell i Levinson gia' li conosco....
Che fiera c'è fuori Milano?????Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Luca
Fedelta' del suono a Merate ;)
mi daresti un'indirizzo ma la fanno anche di domenica?
Grazie
Luca
un saluto a tutti,
sapete indicarmi, anche in pvt, dove poter acquistare i naim?
Salve ragazzi entro sera sentirò un nait xs con l'alimentazione flatcap xs vi posterò poi le mi eimpressioni. E' circa una settimana che c'è l'ho e ho passato in rassegna i soliti dischi, adesso vedo come si comporterà con questo upgrade,se come è vero spinge al limite la sezione pre tanto da farlo eguagliare il supernait. A più tardi.
ok aspetteremo :)
Rientrato poco fa bhe che dire: ho scoperto da poco questa marca ma è proprio su un altro pianeta anche rispetto le tante blasonate denon marantz e via dicendo.E' dotata di una musicalità e di un microdettaglio impressionante.Ho ascoltato il nait xs con la sua alimentazione studiata flatcalp xs con delle CM9 e sebbene altri abbiano una maggior profondità scenica ( ma parliamo di sottilezze dette dal mio rivenditore perchè io non le ho sentite) si rifà ampiamente con altri anche della sua casa.Non aveva purtroppo il supernait perchè ero curioso di sentire quanto si fosse avvicinato a lui,peccato. Con i soliti cd che ho ascoltato da quando l'ho preso devo dire che il salto qualitativo c'è tutto e consiglio vivamente a tutti di provare questa marca possibilmente con le sue alimentazioni,perchè credetemi non pensavo che si potesse migliorare così.Purtroppo il costo di quest'ultime equivale quasi quanto l'eletttronica in sè;addirittura i modelli top raggiungono prezzi folli di 4500€.
Prima di lasciare la seduta mi sono fatto collegare un denon 2010 per fare un confronto ma non c'è stata storia non solo per me ma anche per i presenti quindi sono doppiamente felice dell'acquisto fatto.Ritengo comunque una favolosa macchina il denon intendiamoci, però a livello diciamo così interpretativo ha un qualcosa di british che mi fa veramente impazzire!! Che sia stata anche l'accoppiata tutta british a farmi quest'effetto? mah;)
Per adesso per la serie di ascolti che ho fatto io e cioè integrati max 3000 € direi che quest'accoppiata sia veramente fenomenale.Provare per credere.
Ah non credete che siano pochi i 65w per canale perchè per delle cm9 in una sala di 45m bastavano e a voglia!!!
Adesso ti manca il lettore io starei sempre nella famiglia....un bel cd555 :D
Sai il family sound......
Luca