grazie Gian,
vero, difficile trovarlo, ho pero trovato un 3808.
altrimenti il 2310 credo sia comunque una buona scelta
Gian, tu hai il 6003, dicci un po' le tue impressioni
Visualizzazione Stampabile
grazie Gian,
vero, difficile trovarlo, ho pero trovato un 3808.
altrimenti il 2310 credo sia comunque una buona scelta
Gian, tu hai il 6003, dicci un po' le tue impressioni
Meglio ancora un 3808 ... difficile o no trovare un 2808 dipende dalla pazienza ;) ma ormai cominciano ad essere tutti sul fine garanzia.
se hai dritte su dove cercare sono ben accette
OTTIMO SINTO, il 3808 un buon processore interno , e con le b&w va a nozze .sei quasi al topCitazione:
Originariamente scritto da ciandro81
Ciandro 81, ma non ti soddisfa il NAD? hai provato sulla baia "annunci" ...
Mi sembra che innaugurai io il post ufficiale, dai un occhio li per ulteriori considerazioni.
PS mi sembra di aver visto anche qualcosa sul mercatino di un'altro forum.
In stereofonia "l'amplificatore riesce a ricreare un soundstage ampio e preciso, dotato di ottima profondità e trdimensionalità. La timbrica è sana, corretta, priva di caratterizzazioni; molto interessante il livello di dettaglio...."Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
In HT "l'SR6003 propone un'interpretazione raffinata ed elegante, dotata di grande precisione e realismo: niente effetti forzati in modo innaturale, niente botti esagerati, ma spazio a una grande precisione che permette di posizionare in modo perfetto ogni particolare nella sala d'ascolto..."
Queste sono le impressioni della rivista AF Digitale di gennaio 2009 che condivido ed ho riscontrato in pieno dove il 6003 risultò vincitore di una superprova insieme al Denon 2809, l'Onkyo 806, il Pioneer Lx51 e altri modelli ancora. Ora molto dipende dai gusti personali, insieme alle mie B&W per quella fascia di prezzo non potrei chiedere di meglio, ma ad esempio mi sembra che te richiedi dal tuo sistema qualcosa di più frizzante e d'impatto ed è per questo che in precedenza ti avevo consigliato Denon e Pioneer. Altri pregi del 6003 sono secondo me un'estetica molto bella e due uscite HDMI e, qui si entra nel personale, non ho bisogno di un integrato visto che ascolto pochi CD e le prestazioni in stereo sono più che sufficienti. Difetti, pochi, ma potrebbero essere determinanti in alcune scelte, due su tutti: dimenticati il processore video, davvero scadente e l'Audissey non si attiva durante l'audio in HD questo vale anche per il 6004 e credo sia una scelta di progettazione. Puoi sempre intervenire manualmente nelle frequenze. Spero di esserti stato utile.
Doraimon, io parlo in base alle mie esigenze, e alle caratteristiche tecniche effettive dei diffusori...allora se basta il parere all'ascolto altrui, va benone anche applaudire chi dice che l'accoppiata CM1 e Denon 1910 è divina...o che Pioneer è perfezione...Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
se vedessi quel che combino (autocostruzione) capiresti il mio punto di vista...forse :D
il NAD mi soddisfa eccome, e sono certo che in termini di erogazione corrente e resa musicale andro sicuramente a perderci.Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
ho pero voglia di provare altro, e sopratutto ho necessità di audissey
Ti vuoi proprio male :O
oh, non credere che l'audissey o qualsivolgia equalizzatore faccia mirocoli eh? Aiuta, certo, ma il gioco non vale la candela se devi perdere l'erogazione e la musicalità del Nad.
La soluzione sai già qual'è, ma non te la dico sennò mi "bastoni" di nuovo :D
ragazzi hotrovato un deono 2808 con ancora 13 mesi di garanzia a meno di 500...che dite?
Che rimpiangerai il NAD :D
Quoto
mi sa che nutri aspettative sbagliate su audissey...
ciandro ma tutti tu li trovi questi qua ???????ihihihihihi comunque voi dite che cambiando il nad con un denon 2808 -2809-2310 peggioreremmo nell'insieme ???certo poi sono gusti ma da voi che magari li avete ascoltati/avuti che ci consigliereste???ve lo chiedo perche alla fine mi sa che vendo tutto e riparto da zero :(
ziggy perche rimpiangeremo il nad ???sotto che aspetto ?;)
Cambiando il vs. Nad per uno degli ampli citati potreste seriamente rimanere delusi per le alte aspettative che riponete nei nuovi giocattoli, non farete un passo avanti e di conseguenza considererete il tutto come un passo indietro.
Dopo spese senza senso e continui rigiri di minestra ho capito che bisogna puntare al massimo possibile per le proprie possibilità e anche oltre altrimenti è meglio rimanere come si sta.
L'upgrade o presunto tale porta a un entusiasmo iniziale per poi ritrovarsi al punto di partenza...quindi bene il cambio ma almeno per un prodotto che dia senso a ciò.
ziggy io sono consapevole del fatto che al 90% dei casi faro un passo indietro nell'erogazione e nella resa stereo (diciamo anche 100%)
bisogna pero valutare anche l'altra faccia della medaglia, ovvero i benefici dell'audissey in un ambiente DISASTROSO, e un cambio di timbrica che andrebbe a toccare meglio i miei gusti.
io inoltre nn dispongo di un lettore con uscite analogiche, e anche quello conta.
pertanto, NEL MIO CASO, l'upgrade credo sia necessario e che i benefidi superano i 'malus'
Nel caso di saverio mi terrei il T754, visto anche che vuole passare alle CM, altrimenti NEL SUO CASO, andrei solo su un top di gamma
ad ogni modo ho quasi chiuso x un 3808 a 700_ , che nn dovrebbe farmi rimpiangere il NAD, pero il 2808 mi farebbe risparmiare 200_ ed e ancora abbondantemente in garanzia....che famo???