Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lancia
senza supporto flash la navigazione INTERNET e' praticamente inutilizzabile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Flash ormai non durerà molto, la maggioranza dei siti lo usa solo per fare le interfacce per i video.
L'era delle "intro" animate ai siti è finita da un pezzo, ormai ce le hanno solo i siti dei ferramenta, i siti importanti hanno capito da un pezzo che il tasto più cliccato era lo "skip intro"...
Aspetta che si stabilizzi il supporto di tutti i browser all'html 5, e vedrai che fine fa flash (prova la versione html 5 di YouTube, NON C'E' paragone con flash)
Per quanto riguarda l'uso di flash per l'interattività, è già da un pezzo (diciamo, da quando è uscito GMail) che si è capito che flash non è necessario.
-
"Direi di no, l'articolo riporta:
"....le versioni 3G supportano velocità fino a 7.2 Mbps su reti HSDPA solo dati, non sono previste funzionalità telefoniche..."
sarà possibile telefonare via VoIP anche su rete 3G.
Questa funzionalità, attualmente bloccata sugli iPhone (almeno quelli non jailbreakkati) sarà presente nella nuova versione 4.0 del firmware dell' iPhone e anche dell'iPad...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Flash ormai non durerà molto, la maggioranza dei siti lo usa solo per fare le interfacce per i video.
Flash non è solo per intro animate,ma è anche per alcuni menù che non si vedono per ninete su iphone.Ma finchè non mi si vedono sul cellulare è un conto,ma se non mi si vedono su un tablet di 10" è grave.
Solito video di "La Caduta":
http://www.youtube.com/watch?v=lQnT0zp8Ya4
-
esattamente. Inoltre l'assenza di funzionalità multitasking potrei perdonarle per un cellulare ma non per un tablet. Insomma, come spesso succede, Apple da un lato fa cose che noi umani neanche possiamo immaginare e dall'altro si perde in un bicchiere d'acqua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
In po' abusato ma sempre divertente :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
Flash non è solo per intro animate,ma è anche per alcuni menù che non si vedono per ninete su iphone.
Come ho già detto:
Citazione:
Per quanto riguarda l'uso di flash per l'interattività, è già da un pezzo (diciamo, da quando è uscito GMail) che si è capito che flash non è necessario.
Visto che l'iPhone fa oltre il 90% del traffico Web generato da tutti gli smartphone (che magari *hanno* il supporto Flash), EVIDENTEMENTE, gli utenti non sono molto preoccupati della mancanza del supporto flash.
E questo, ovviamente, ricade su chi fa i siti e, più si vendono iPhone, iPod Touch e ora iPad, meno l'uso di Flash sarà considerato una buona idea visto che, come già detto, non c'è alcun bisogno di usare flash per fare un sito altamente interattivo con menù e funzioni tipo applicazione desktop (vedi GMail, ma anche Google Docs, Yahoo mail v2, Google Maps e tutto quello che riguarda Ajax) e, per quanto concerne il funzionamento dei video, HTML5 lo sostituisce benissimo, e con prestazioni molto migliori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Visto che l'iPhone fa oltre il 90% del traffico Web generato da tutti gli smartphone (che magari *hanno* il supporto Flash), EVIDENTEMENTE, gli utenti non sono molto preoccupati della mancanza del supporto flash.
Perchè si aggira il problema creando la versione del sito ottimizzata per Iphone,(castrata)
Ciao,
Gianluigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Ammettilo, stavi per scrivere la "qualità di windows", per far quadrare la frase, ma ti era sembrata davvero troppo grossa...
No, non stavo per farlo, ma non avrei problemi. Sai, Windows è un po' cambiato dai tempi di Me, e di problemi di affidabilità sui server e sui client oggi ne dà praticamente 0.
La versatilità cui mi riferivo comunque è quella software (servizi forniti dal sistema operativo - forse paragonabile con Linux - e applicativi disponibili - e qui anche Linux fa una macabra fine) ed hardware (non vorrai mica paragonarmi il supporto dell'hardware di Windows con quello di Apple, vero?). Altrimenti perché mai ci sarebbero così tanti OS Windows che girano su hardware Apple (ora che anche Apple ha avuto il buonsenso di passare all'architettura Intel e possono farlo)?
Ripeto, non scadiamo nello scontro da fanboy. Apple ha i suoi pregi, non è una porcheria e, per chi si accontenta di quanto ha da offrirgli (e dispone di un ampio portafogli) ben venga! Se non altro, resta sempre il miglior pungolo per la concorrenza, che altrimenti sedrebbe sugli allori da un pezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
Perchè si aggira il problema creando la versione del sito ottimizzata per Iphone,(castrata)
In realtà non è nemmeno così, visto il successo che ha avuto l'iPhone, moltissimi siti con contenuti che prima avrebbero magari usato Flash, hanno realizzato l'applicazione NATIVA per iPhone, che è ovviamente meglio di qualsiasi sito fatto in flash o Ajax, e questa tendenza non potrà che continuare con l'iPad, viste le possibilità maggiori a llivello di presentazione, che lo schermo più grande permette.
-
@Davidthegray continui ad essere spassosissimo :D .
Dici che non vuoi uno scontro da fanboy eppure sei l'unico fanboy che scrive su questo thread. Con assoluta nonchalance appelli qualche milione di clienti Apple come dei "gonzi che vivono di mode e che si accontentano (disponendo di un ampio portafogli)".
Forse non hai notato che il titolo del thread non è "Apple vs Microsoft". Perché non vai a trolleggiare da qualche altra parte?
Magari togliendoti prima il paraocchi.
-
Da possessore di iPhone 3G posso affermare che da quando ce l'ho mi si è apero un mondo, ma l'unica carenza che posso evidenziare è l'assenza del supporto a Flash, infatti la mia speranza era che un giorno fosse stata implementata attravenso un aggiornamento ma se anche su questo iPad non l'hanno implementato vuol dire che non voglio farlo.
@gattapuffina
Forse sarà come dici tu che in futuro (anche prossimo) Flash non servirà più ma io vivo nel presente è Flash c'è e un dispositivo che mi permette di accedere al "vero" internet e non ad una versione personalizzata per iPhone/iPad mi deve dare la possibilità di vedere pagine web in Flash.
-
Un oggetto estremamente interessante. Non tanto per le sue funzionalità e tecnologie (per chi ha un iPhone a parte le dimensioni dello schermo non ci sono grandi novità) ma per i contenuti: COn tutto quello spazio si apre un modno verso applicazioni fantastiche che possono realmente rivoluzionare il mondo dei computer. Quando sono a casa, anche se ho un iMac da 27", probabilmente l' iPad sarà piu comodo per navigare grazie al touch e le applicaizoni di terze parti (ne abbiamo avuto un piccolo assaggino al keynote di ieri) possono davvero dare un valore aggiunto incredibile.
-
Scrivo questo topic per cercare di "fermare" tutti questi messaggi negativi verso l' iPad e Apple in generale. Invito le persone ad informarsi prima di dire le cose perchè le critiche che vengono mosse, spessissimo, sono senza fondamento. Cerco di snocciolare i "problemi" nel tentativo di farvi ragionare:
Mancanza del plug-in flash
Come ben sapere Apple non consente di installare plug-in flash sui dispositivi sui quali può negarlo (ovviamente nei computer non potrebbe farlo) per alcuni semplici motivi:
- TUTTI i plug in flash e in particolare quelli per Mac (fatti da Adobe) pesano TANTISSIMO sull' utilizzo della CPU quindi andrebbero ad inficiare la durata della batteria
- Adobe, al contrario di Apple, è lentissima nel rilascio di nuove versioni migliorate: per Mac, ad oggi, non c'è un plugin "umano" che non mandi la CPU al 100% di utilizzo o giu di li
- è in rampa di lancio ed ormai è realtà lo standard HTML5 che manderà DEFINITIVAMENTE in pensione flash in quanto piu leggero, compatibile e semplice.
Si possono scaricare le proprie immagini sulla memoria flash dell' iPad da una fotocamera:
Basta acquistare un piccolo accessorio da 20 euro ufficiale apple e piuoi collegarci sia fotocamera via USB che direttamente la scheda SD della fotocamera
è solo un iPod Touch piu grande?
A livello strettamente Hardware la risposta è ovviamente SI! Però, per chi come me ha un iPhone si renderà facilmente conto di cosa singifichi questo. Chi ha un iPhone, conosce la qualità e la quantità delle applicazioni disponibili puo immaginare cosa si potrà realizzare su un dispositivo cosi grande: le applicazioni mostrate ieri al Keynote, fatte in sole 2 settimane, danno un idea di che spettacolo di App possano essere realizzare
Comodità di utiulizzo all' ennesima potenza
Chi ha un iPhone sa qunato questo sia comodo per navigare sul web in mobilità. Quando si è a casa, ovviamente si predilige il computer a causa delle dimensioni dello schermo. Con un iPad con schermo da 10", sono certo, che sarà piu comodo navigare, controllare mail ecc rispetto ad un PC e consentirà di avere un esperienza di utilizzo veramente superiore ad un PC (con il touchscreen di Apple è un piacere navigare il web)
Firmware 4.0 e tante problemi da voi menzionati spariranno:
Forse, giustamente, non tutti sanno che è in rampa di lancio il nuovo firmware 4.0 per iPhone e Tablet e le notizie che trapelano parlano proprio di Multitasking e nuove gestures oltre ad alte molte innovazioni.
Probabilmente verrò additato di fan Apple ma il mio obiettivo era quello di cercare di spiegare ai non conoscitori del marchio e ai meno informati cosa c'è dietro alla facciata dell' iPad, il mondo che ci si puo aprire. Poi ovviamente ognuno la pensa come vuole. Io stesso non so se lo acquisterò!
Grazie a tutti
Ciao ciao
-
Citazione:
Comodità di utiulizzo all' ennesima potenza
Chi ha un iPhone sa qunato questo sia comodo per navigare sul web in mobilità. Quando si è a casa, ovviamente si predilige il computer a causa delle dimensioni dello schermo. Con un iPad con schermo da 10", sono certo, che sarà piu comodo navigare, controllare mail ecc rispetto ad un PC e consentirà di avere un esperienza di utilizzo veramente superiore ad un PC (con il touchscreen di Apple è un piacere navigare il web)
Se io fossi un lettore assiduo di questo sito: www.everyeye.it ( come questo ce ne sono tantissimi), mi spieghi come farei a visualizzarlo sull'iPad senza il supporto flash? Sopratutto, mi spieghi come fa ad essere superiore superiore l'esperienza di utilizzo rispetto ad un PC se in realtà il dispositivo taglia fuori una grossa fetta di siti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Se io fossi un lettore assiduo di questo sito:
www.everyeye.it ( come questo ce ne sono tantissimi), mi spieghi come farei a visualizzarlo sull'iPad senza il supporto flash? Sopratutto, mi spieghi come fa ad essere superiore superiore l'esperienza di utilizzo rispetto ad un PC se in realtà il dispositivo taglia fuori una grossa fetta di siti?
Ciao
Prima di tutto non si tratat di una grossa fetta di siti. I siti "migliori" e recenti non usano Flash proprio per i noti problemi che ho elencato prima. Inoltre, come detto, a breve con l' HTML5 (già supportato da iPhone) Flash non servirà piu a niente. a me, con l' iPhone, è capitato una manciata di volte di non riuscire a vedere un sito...dimenticate che i pochi siti flash esistenti hanno creato una versione iPhone non flash! per lo meno i piu importanti!