complimenti vivissimi, ottima realizzazione!!!!!!!:D
Una domandina: come mai hai collegato i front in biwiring e non in biampling visto che il tuo finale lo permette?
Visualizzazione Stampabile
complimenti vivissimi, ottima realizzazione!!!!!!!:D
Una domandina: come mai hai collegato i front in biwiring e non in biampling visto che il tuo finale lo permette?
Davvero bellissimo, complimenti.
Complimenti, veramente un bel lavoro, pulito con componenti ben equilibrati e di notevole fattura: B&W e telo tensionato su tutto!
Bellissimo!
Non hai paura del camino troppo vicino alle casse?
By
Secondo me sì, però non penso che il fonoassorbente possa avere una finitura bella come il gesso. In ogni caso secondo me dovrai inventarti qualche bella soluzione per fermare i reverberi, come sta a messa ad eco la stanza?Citazione:
Originariamente scritto da crystal
I mattoncini faccia a vista comunque sono già una buona idea, convinci la futura moglie e metterli dappertutto ;)
Purtroppo un po' di eco in quella zona si sente.. Il soffitto così alto, il vetro sulla scala. Però devo ancora aggiungere qualche complemento d'arredo, un mobile dietro al divano che aiuteranno a "riempire" l'ambiente. Già il tappeto ed il divano molto grandi davanti ai difussori aiutano molto.
Non sapevo che i mattoncini aiutassero per questo aspetto...meglio così.
avevo pensato tempo fa a questa soluzione, ma in questo caso è come se ci fossero in funzione 7.1 canali..Non si riduce la potenza inviata a tutte le casse in generale?? Avevo letto qualcosa al riguardo con gli ampli Onkyo e mi sembrava non fosse sempre consigliata.. Anche il centralone CMC2 ha tanta sete! Posso sempre provare comunque ed accetto i vostri consigli..Citazione:
Originariamente scritto da speed.pink
Paura no...però è l'unica cosa che "odio" del mio impianto, ma non potevo farne a meno.. Ancora non l'ho acceso da quando ho aggiunto le casse. So solo che il calore in quel punto non è elevatissimo, (il vetro contiene molto e la cassa non è proprio davanti), danni non si fanno. Però, forse studierò un riparo, per coprire il lato più esposto del diffusore, da mettere all'occorrenza per proteggerlo maggiormente.Citazione:
Originariamente scritto da estinto
Per le poche volte che l'accenderò, non volevo fasciarmi troppo la testa, da rinunciare a quel genere di diffusori.
(P.S. mi sapete dire come mai qualche foto che ho postato nel thread "installazioni" non la visualizzo più?? Ho utilizzato imageshack ed ho fatto ridimensionare le foto in automatico...ho sbagliato qualcosa??)
ho un camino tipo il tuo, con doppia facciata ad angolo, e ricoperto di cartongesso per l'estetìca... quando è carico, bisogna starci a un paio di metri di distanza per non svenire... mi dispiace per la tua bellissima cassa...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da crystal
A due metri di distanza con il mio sento a malapena il calore...credo siano un po' diversi.
probabilmente il vetro di Crystal è doppio con gas termoriflettente.(quello che mettono adesso nei vetrocamera delle finestre)
bene... meglio cosi...
no non è doppio.. Il camino trattiene più calore, mi pare, perchè l'interno non è in ghisa ma di materiale refrattario. L'aria calda poi fuoriesce da dalle bocchette in alto.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
GRANDE REALIZZAZIONE:cool:
Davvero notevole io prendo tutto tendina horror compresa.:D :D
e completerei il tutto con un bel PLANAR 8130.
saluti
allora e proprio come il mio... ;)Citazione:
Originariamente scritto da crystal
Grazie...ma i vpr Planar li devo scartare a priori..Con il loro zoom 1.3x non riesco a coprire lo schermo. Idem per i Sony che hanno 1.6xCitazione:
Originariamente scritto da scody
Purtroppo la distanza vpr-schermo è di 5.3mt circa. Mi occorrono i vpr con zoom 2x (Epson e JVC le preferenze).:)
Vedo solo ora le foto :eek: Complimenti davvero per il risultato ottenuto ;) Buona visione\ascolto :cool: