Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stigmata
l'uso dei dadi a ragno è consigliato in ogni caso…
No, dipende da caso a caso.
Dall'accessiblità che si può avere alle parti interne, dallo spessore del legno, da quello che si trova in giro, ecc….
I sistemi di fissaggio sono tanti e possono andare bene tutti o andare male tutti a seconda dei casi.
Per degli altoparlanti piccoli possono anche andare bene le normali autofilettanti, per degli ap pesanti e "vibranti" io consiglierei dei well-nut, che però si trovano a fatica e richiedono legni di un certo spessore.
Al momento sto facendo due cassettine in multistrato di betulla con wf da 13 cm e sto usando delle belle autofilettanti nere con testa tonda e taglio a croce, simili a quelle usate sulla flangia del tw. Quindi, scelta dettata più che altro per ragioni estetiche.
Ma di solito uso brugole e bussole su ap più grandi.
Per le autofilettanti consiglio di fare un foro di invito e di mettere una goccia di colla vinilica nel foro.
Ciao.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
.......e di mettere una goccia di colla vinilica nel foro.
Questa mi mancava. Lo terro' a mente quando fissero' gli x-overs.
grazie e ciao,
Stefano
-
Come finitura stai pensando di far fare una bella laccatura?
o vuoi una finitura color legno?
-
Il frontale con della vernicie epossica nera (o grigio scuro, non ho ancora deciso), mentre pensavo a una finitura in legno (quercia rossa) per il resto del mobile.
Qualche consiglio per questa fase che dovrebbe avere inizio il prossimo w.e?
Ciao,
Stefano