Visualizzazione Stampabile
-
Anche se gli mandate le e-mail a quelli dell'Imax di Riccione dubito che gliene fregherà qualcosa :D
Sono andato con la scuola a vedere Imax e devo dire che è stupendo quel posto!!!!
PS. magari aprisserò l'Imax a Riccione anche con i film convenzionali e non documentari del *** che non gliene frega un *** a nessuno....
-
Non celebrerei troppo l'IMAX, neanche per Avatar. In fondo è gestito da pellicola con tutti i "limiti" del mezzo.
Quando si parla di croma/colore io non transigo... :D
-
Molti di noi hanno in casa oggetti molto costosi per la visione di film nel formato classico cosi come è sempre esistito. E molti di noi pretendono da tali oggetti una qualità visiva ottima inseguendo parametri per ottimizzare al massimo l'immagine. Poi esce James Cameron che ''inventa'' un 3d che esiste già da 50 anni. Promette faville, i giornalisti pompano a manetta la cosa, la platea si infiamma.
Al ritorno metà contenti e metà che non cambierebbero nulla di quello che hanno in casa, perchè l'esperienza è risultata inferiore alle aspettative e a quello che già possiedono. Nulla di nuovo io aggiungo, la rivoluzione non è Avatar, siamo ancora lontani.
-
Tu sei libero di spararti la Corazzata Potemkin a volontà :D , però dire che Cameron ha inventato un 3d che c'è da 50 anni lascia proprio il tempo che trova.
Non si può ignorare un film che magari tira su un miliardo di dollari...
Anche dire che la rivoluzione non è Avatar ed è lontana, senza spiegare quale invece sarà, non vuol dire niente.
A meno che non stessi facendo esercizio di incomprensibile linguaggio Na'vi! :p
-
Non so quale sarà la rivoluzione, ma di certo non questa, perchè accanto ad una sceneggiatura da film Disney, con tanto di cattivo a mo' di caricatura, per avere una decente visione del 3d bisogna stilare una mappa e pregare che uno l'abbia vicino a casa. Ti sembra una rivoluzione questa ? Io vedo un gigantesco spot pubblicitario.
Star Wars è stato per certi versi una rivoluzione, non questo baraccone stile Titanic, perchè come il Titanic, affonderà nel giro di un anno o due per finire nel dimenticatoio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maxt75
Non so quale sarà la rivoluzione, ma di certo non questa, perchè accanto ad una sceneggiatura da film Disney, con tanto di cattivo a mo' di caricatura, per avere una decente visione del 3d bisogna stilare una mappa e pregare che uno l'abbia vicino a casa. Ti sembra una rivoluzione questa ? Io vedo un gigantesco spot pubblicitario.
Star Wars è stato per certi versi una rivoluzione, non questo baraccone stile Titanic, perchè come il Titanic, affonderà nel giro di un anno o due per finire nel dimenticatoio.
Come già fatto notare il 3D non ha fatto altro che evidenziare la differenza tra esercenti seri ed esercenti "meno seri".
Anche con la pellicola ci sono sale in cui si vede sempre male (ad es. in un noto multisala di Modena di recente costruzione...), solo che molta gente non se ne accorge(va)/non ci face(va) caso.
Per il 2010 sono già stati confermati una trentina di titoli in 3D, significa almeno due film al mese.
Dire che nel giro di un anno o due la tecnologia 3D affonderà ritengo sia un'affermazione quantomeno bislacca.... A meno che non si dica che il 3D cadrà nel dimenticatoio assieme a tutto il resto a fine 2012 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da bebe76
scusate il doppio post!!!
Ma a Taranto non avete l'IMAX 3D?
-
ho sentito dire questa cosa ma si dice che l'altro cinema (sempre a taranto) ARISTON abbia la sala IMAX, ma non posso affermarlo con certezza perché non ci sono mai stato, ma mi viene il dubbio dal fatto che avatar lo proiettavano... in 2d quindi abbiamo optato per il SAVOIA!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Non si può ignorare un film che magari tira su un miliardo di dollari...
Perdonami, perchè mai non lo si può ignorare? C'è una legge particolare che vieta di ignoarare i film campioni d'incasso?:D Io sono andato a vederlo semplicemente per poter dire la mia e per sciogliermi il dubbio sulla validità dell'etichetta di "capolavoro" affibiato a questo film dai giornalisti ancor prima di essere visto; bene, adesso posso tornare ad ignorarlo perchè per me di capolavoro non ha proprio nulla! Non nego che sia stato un film molto coinvolgente dal punto di vista tecnico, ma imho i capolavori sono altra cosa... Star Wars (tanto per parlare di un film citato poco sopra), pur non essendo un film che mia entusiasmato, ha fatto vedere cose nuove dal punto di vista degli effetti speciali; invece imho Avatar non fa vedere nulla di nuovo se non una bella scenografia costruita al computer, per il resto è la solita sceneggiatura holliwoodiana pompata dai media e centrata sulla classica storia d'amore forzata a lieto fine. Concludo dicendo la mia sulla scelta del titolo "Avatar": sicuramente accattivante e dal forte richiamo; invece se nè parlato 1 solo misero minuto, sui 160 disponibili, quando ci sarebbe molto da dire su cos'è in generale, su come sia possibile fantascientificamente il suo funzionamento e sulle sue leggende storiche! Va bè, del resto i gusti sono gusti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da SydneyBlue120d
Dire che nel giro di un anno o due la tecnologia 3D affonderà ritengo sia un'affermazione quantomeno bislacca.... A meno che non si dica che il 3D cadrà nel dimenticatoio assieme a tutto il resto a fine 2012 :D
Guarda che secondo me Max75 non si riferiva alla tecnologia 3D ma al film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
Magari la luminosità non era proprio eccellente, ma nemmeno così scadente.
Questo giudizio sulla luminosità carente è stato fatto da molti, anche coloro che sono rimasti impressionati dalla qualità visiva del film. A questo punto mi chiedo che peso venga dato a questa pecca; per quanto mi riguarda altissimo e quindi è già una condizione importante perchè un film non sia eccellente a prescindere che sia in 2 o 3D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Questo giudizio sulla luminosità carente è stato fatto da molti, anche coloro che sono rimasti impressionati dalla qualità visiva del film. A questo punto mi chiedo che peso venga dato a questa pecca
Appunto, sembra che con l'arrivo in massa delle pellicole 3d, il parametro più importante sia diventata la ''profondità''. Andando a ''pisciare'' in molti casi su tutto il resto. Questo non è ''progresso'' questo è ''compromesso''. Ed è molto diverso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
A questo punto mi chiedo che peso venga dato a questa pecca
Roberto, premesso che sono d'accordo con il tuo punto di vista sul film, in particolare:
"..Per il resto è la solita sceneggiatura holliwoodiana pompata dai media e centrata sulla classica storia d'amore forzata a lieto fine"
Il fatto che fosse un po' scuro è sicuramente una grave pecca, ma come ho scritto sul 3d nella sezione Cinema al cinema, il problema è delle strutture e non del cast tecnico del film.
Percui, pecca sì, ma di una tecnologia ancora acerba.
Ora, tanto per buttare altra benzina sul fuoco, stasera mi sono visto "segnali dal futuro" e mi sono pentito amaramente di essermelo perso al cinema!
Storia assolutamente interessante e coinvolgente, video ai massimi livelli e audio anche oltre.
Finchè ci saranno film così, senza la "moda" della stereoscopia, per me va benissimo il 2D.
Mi sta prendendo una voglia matta di dotarmi di vpr per godermi film del genere.
-
azz che porcheria segnali dal futuro!
Vuoi paragonare quell'insulso filmetto con Avatar?Mha :confused:
-
Innanzitutto edita il tuo post perchè da regolamento del forum non si possono quotare più di 4 righe; secondariamente ognuno è libero di paragonare ciò che vuole in quanto i gusti personali vanno sempre rispettati.