Visualizzazione Stampabile
-
Questi prezzi credo che li trovi su qualche store online,non credo nei negozi normali.Correggimi se sbaglio.
Comunque ritornando sulla discussione,io ribadisco che l'ampli deve fare solo il lavoro per cui e' stato concepito, quindi riprodurre al meglio il suono.
@rossonero4ever
per domani sera Forza Milan,dai che agli interisti le facciamo una tripletta come abbiamo fatto ai gobbi
-
con 500 euro non ci compri un processore in grado di superare il Reon dell'Onkyo, se è quello che interessa. Visto il budget entro i 3 testoni darei un ascoltata anche agli Harman AVR760
...Digital70 questa è l'unica volta che ci troviamo daccordo: facciamoli neri gli interisti :D
-
L'unica cosa in cui ci troviamo d'accordo,scherzi a parte,se non sbaglio l'edge dovrebbe costare sugli 800 euro e tra l'altro mi sembra che sia un'ottimo processore.
Premetto che non ho mai avuto il piacere di provarlo.
Comunque converrai con me che l'ampli deve suonare bene e basta....ciaoooo;)
-
Non dimentichiamoci che l' onkyo, oltre ad avere un processore video migliore ha anche la nuova codifica Dolby Pro Logic IIz.
Ritengo che il 5007 sia più avanzato ed al passo coi tempi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Questi prezzi credo che li trovi su qualche store online,
Si on line....nei negozi normali dovrebbero essere più alta la differenza di prezzo fra i 2?
P.s. Ovviamente concordo...facciamoli neri! :D
-
Scusa ronny ma tu hai spazio per sistemare anche i diffusori supplementari per ulteriori effetti surround?? se la risposta e' negativo il DDPLZ credo che sia inutile.
Ciaooo
-
Anche perchè se già le codifcihe 7.1 nella nostra lingua sono rare, figuriamoci un 9.1 o un 9.2 quando lo vedremo (sentiremo). Percui si rischia di "incasinare" la scena stessa emulando i canali in più.
Feci anche io questa considerazione quando decisi di cambiare l'ampli, ripiegando decisamente e senza dubbi su un 7.1 che basta e super avanza a meno di una sala dedicata di notevolissime dimensioni.
Per quanto riguarda il processore video c'è il DVO sui 500€ mi pare.
Lo abbini all'LX-82 ed hai ottenuto un ottimo risultato (insuperabile da qualsiasi ampli) anche in upscaling video, tra l'altro ti resta separato e facilmente aggiornabile all'occorrenza.
-
La scelta secondo me va fatta dopo un ascolto... perchè i 2 ampli sono parecchio diversi come caratteristiche... il fatto che il 5007 costi un pò di più e quindi con il Pio potresti risparmiare qualcosa (non 500 euro comunque) per prendere un processore video IMHO non è molto importante.
-
Bhe il fatto di far trattare un segnale video da un ampli per quanto decente possa essere è importante sì.
Fosse per me (ma penso per tutti se ci pensate attentamente) l'ideale sarebbe che l'ampli si occupasse sempre e solo del segnale audio in quanto nasce per questo, così come un processore video esterno nasce per trattare appunto il segnale video.
Se poi per qualche necessità uno deve guardare anche il processamento video all'interno di un ampli, piuttosto che il 5007 allora andrei diretto e deciso sul Denon senza il MINIMO dubbio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Fosse per me (ma penso per tutti se ci pensate attentamente) l'ideale sarebbe che l'ampli si occupasse sempre e solo del segnale audio in quanto nasce per questo, così come un processore video esterno nasce per trattare appunto il segnale video.
Su questo NON si può NON essere daccordo! ;)
Però chi ha aperto il 3d sta cercando un ampli. E credo che il miglior consiglio sia di fargli scegliere quello che per lui suona meglio...che può essere tranquillamente il PIO... il fatto di chi ha il processore migliore (Onkyo) o di comprarne uno esterno secondo me viene dopo. ;)
-
Sì qui concordo pienamente
-
@ ronny06
Qualora alla fine decidessi per Onkio, non dimenticare di prendere in considerazione il "vecchio" 906. Come elettronica sono quasi identici. Risparmieresti circa 700 euro. Alla fine tutti quei canali quando li useresti? ;)
-
Giusta considerazione...700 Euro di differenza non sono pochi...
-
-
Mi pare che in pochi abbiano citato NAD, però.