Visualizzazione Stampabile
-
Mi sono studiato bene i nuovi samsung: se il 9000, che mi pare di capire sia un edge led local dimming, con box separato per gli ingressi (non vedo ingressi sul retro, e comunque lo spessore è troppo ridotto), telecomando superbo (si può persino guardare un programma sul telecomando mentre sulla tv se ne segue un altro, comodo se si aspetta l'inizio di un film/partita/altro) ecc. non avrà i problemi di uniformità degli altri, e se il local dimming su edge led funzionerà bene, si preannuncia come un altro pezzo da 90.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Qualcuno mi illumini, io davvero non riesco a trovarne l'utilità.
Videochiamata full-hd 3D Italia-Giappone :D
Rido, ma non è che scherzo troppo... ;)
Anche se in questo caso, incredibilmente, sarei forse contro il 3D...perchè è bello guardare negli occhi i propri familiari.
Per le videochiamate 3D aspetterò i tv autostereoscopici.
-
Neanche quello, dato che la videocamera non è inclusa, sono altri 220$ e la qualità pare davvero scarsina.
-
E' un segnale che mi aspettavo, quello della proliferazione di servizi/funzioni accessorie nei TV.
Come gia' detto succede come nei telefonini: quando non si puo' piu' differenziare il prodotto "energicamente" tramite la tecnologia, lo si fa con gli "optional".
E dire che di miglioramenti di qualita' ancora ne mancherebbero ancora parecchi :rolleyes:
Evidentemente le case hanno capito che il ritorno di investimento sull'incremento della qualita' e' minore che sulle funzioni accessorie.
-
Local dimming su edge led??? agendo sulla rotazione di microspecchi o con quale sistema?
-
Io non ho trovato alcuna spiegazione sul metodo utilizzato: potrebbero aver raggiunto il risultato in vari modi, ma sarebbe interessato sapere quale hanno utilizzato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Ormai i 40" sono i tv piccoli da cucina.. :D
non ti sbagli affatto, mio fratello ha messo un plasma da 32, io purtroppo non ho lo spazio adatto e devo scendere al 22" max
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
... skype integrata nella tv: a cosa serve?
.... Qualcuno mi illumini, io davvero non riesco a trovarne l'utilità.
non è che ci stiamo dimenticando che con l'arrivo del digitale era prevista anche una certa interattività, vedi giochi ma anche acquisto on-line, contenuti on-demand ecc.
e per questo non è forse necessario telefonare?
magari anche con Skype?
-
Direi proprio di no, infatti, non è necessario, anzi, lo trovo persino scomodo e dispendioso (in barba a tutti i discorsi sul risparmio energetico).
-
Citazione:
Originariamente scritto da EDESMO
per i piccoli 19/22 si hanno informazioni?
Ho trovato una serie che ti può interessare: samsung serie C4000, tagli piccoli (19 e 22" sicuramente), edge led.
-
si, infatti cercando ho trovato questa news e l'annuncio mi sembra molto interessante, vediamo se fra qualche giorno si hanno maggiori informazioni sulle caratteristiche e sul prezzo, commercializzazione prevista aprile/maggio 2010
news2
forum
-
SCOOP LCD SAMSUNG C9000!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi, non è vero che questo modello top di Samsung ha l'elettronica esterna chissà dove, guardando bene la foto a questo indirizzo http://gizmodo.com/5441310/samsungs-...g-touch-remote , quella del retro, si vede che alla base, sotto la parte argentata, c'è una parte nera dove sono presenti le porte!!!!!!!!!!!!!!!!...............se non ho visto male :D
-
Sì, circolano molte foto dove lo mostrano: personalmente la ritengo un'idea molto poco felice, con la tv messa a muro quella parte si viene a trovare sul retro, in zona piuttosto centrale, attaccare o staccare un cavo con la tv a filo del muro sarà impossibile.
Non capisco perché samsung continui a non voler realizzare un box totalmente esterno, con tv così sottili sarebbe la cosa migliore.
-
che alla fine, secondo me, se uno si compra una tv ultra slim l'attacca sicuramente al muro, altrimenti non servirebbe a nulla..
-
Infatti, anche perché è l'unica situazione in cui lo spessore ridotto è veramente utile, quindi non si capisce a che pro sviluppare un sistema così poco pratico: o si prende una staffa che stacca la tv a muro di diversi centimetri, al che però non serve più a niente lo spessore ridotto (se la stacco di 5-10cm, l'effetto dato dalla tv ultra-piatta svanisce), oppure la si posiziona filo a muro, con la consapevolezza di dover impazzire per collegare anche solo una periferica usb (od una telecamera in hdmi alla bisogna; e tra parentesi: bella la tv ultra slim con i fili a penzoloni dietro la tv).
Mah...