Visualizzazione Stampabile
-
Intanto vi confermo che hanno risolto il problema del riconoscimento dei vari display connessi: da una prova veloce, installando i nuovi 10.2 direttamente sopra i precedenti (senza disinstallare e/o fare alcuna pulizia dei registri), il CRT ed il monitor vengono visti correttamente e sono nuovamente disponibili le entrate nel menù relative ad HDMI e DVI.
Non ho provato se i preset dei profili vengono mantenuti, cosa che farò oggi dopo formattazione e reinstallazione pulita.
-
Questa è una cosa che non sono mai riuscito a risolvere: come mantenere i profili ad ogni upgrade dei catalyst?
-
Credo di aver capito che con la 10.2 i profili siano stati resi indipendenti dai driver e conservati in file xml. Quindi non dovrebbero essere più molestati dall'aggiornamento driver.
Ma non sono sicuro di aver capito bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Ma non sono sicuro di aver capito bene.
Hai capito bene, l'intento è quello di avere la possibilità di aggiornare i "profili" più freqeuentemente dei driver.
-
Ho il seguente problema:
scheda at 4550 con monitor crt 19 collegato Vga e Onkyo 876 collegato HDMI (proiettore collegato all'onkyo) catalyst 10.2.
Non riesco a configurare correttamente i catalyst, in quanto vorrei che entrambi fossero indipendenti e andassero con la propria risoluzione (proiettore 1080p monitor 1280x1080); invece mi capita che se scelgo la modalità estesa quando accendo solo il monitor per fare manutenzione si vede solo lo sfondo e non sono presenti icone e comandi; devo quindi accendere il proiettore per vedere il desktop sul proiettore e operare.
Ho provato anche a utilizzare la modalità clone, ma il crt non arriva a 1080p e quindi mi obbliga a settare la risoluzione a 1280p come fare ?
La mia necessità e quella di usare il proiettore se guardo i film e il monitor se faccio manutenzione (trasferimento file, installazioni etc.), non mi serve usarli contemporaneamente, ma vorrei evitare di dover tutte le volte che uso il monitor dover staccare l'hdmi dalla scheda video.
Grazie
P.s.
avevo postato il messaggio nel threat generale, ma mi sembra più appropriato qui.
-
@Glorfindel63
E' più meno la situazione di tutti. Non è strano che sia cosi.
Le soluzioni sono:
1) se hai un player che consente di specificare il monitor su cui il renderer deve operare problema quasi risolto. metti il monitor 19" come primario e il player sul secondario.
2) se non ha il player che consente di specificare il monitor su cui operare o se il player non funziona bene con Ati in questa modalità come Media Portal ti gestisci uno script che da telecomando al momento che parte il player ti scambia i monitor ed al termine te li rimette a posto quindi in partenza 19" come primario e proiettore come secondario . quando parte il player il contrario quando termini torni alla modalità iniziale
io ho un sistema che usa il caso numero 2 .
Con uno script autoit si crea un eseguibile che viene lanciato dal telecomando.
lo script autoit è questo (lo posto come esempio):
Codice:
#cs ----------------------------------------------------------------------------
AutoIt Version: 3.2.10.0
Author: Red5goahead
#ce ----------------------------------------------------------------------------
if ProcessExists("mediaportal.exe") Then
Exit
EndIf
$PID = ProcessExists("klipfolio.exe")
If $PID Then ProcessClose($PID)
; chiudo tray icon e nascondo icone desktop
Opt('WINTITLEMATCHMODE', 4)
ControlHide('classname=Shell_TrayWnd', '', '')
WinSetState("Program Manager","",@SW_HIDE)
WinSetState("Start","",@SW_HIDE)
Sleep(1000)
ShellExecute ("D:\Programmi\Team MediaPortal\changeMonitor2AsPrimary.vbs")
Sleep(2000)
RunWait("D:\Programmi\Team MediaPortal\MediaPortal\mediaportal.exe")
Sleep(500)
ShellExecute ("D:\Programmi\Team MediaPortal\changeMonitor1AsPrimary.vbs")
Sleep(1000)
; ripristino tray icon e icone desktop
ControlShow('classname=Shell_TrayWnd', '', '')
WinSetState("Program Manager","",@SW_SHOW)
WinSetState("Start","",@SW_SHOW)
Sleep(500)
$PID = ProcessExists("klipfolio.exe")
If $PID=0 Then ShellExecute("Klipfolio.exe","","D:\Program Files\Klipfolio\")
;
i due VBS che effettuano lo switch del monitor sono questi:
changeMonitor1AsPrimary.vbs
Codice:
Set sys = CreateObject("UltraMon.System")
Set mon = sys.Monitors("1")
mon.Primary = True
sys.ApplyMonitorChanges
changeMonitor2AsPrimary.vbs
Codice:
Set sys = CreateObject("UltraMon.System")
Set mon = sys.Monitors("2")
mon.Primary = True
sys.ApplyMonitorChanges
(deve essere installato Ultramon)
spero possa essere utile.
-
@red5goahead
Un'alternativa sarebbe usare un monitor/Tv Hdmi così si collega all'ampli e la scheda rileva solo l'ampli (con collegati monitor e videoproiettore); ma mi scoccia spendere per cambiare un monitor che è più che sufficiente per fare manutenzione.
In merito alla 2) il monitor primario e secondario si settano solo in modalità estesa e quando uso questa modalità all'accensione (non so per quale motivo) mi trovo sempre il desktop sul proiettore (anche se è spento) e sul monitor vedo solo lo sfondo (niente icone ne barra) così sono costretto ad accendere il proiettore per poter operare.
-
Se non ti interessa usarli insieme , ma uno per volta , hai provato ad usare i profili ?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=profile
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Glorfindel63
In merito alla 2) il monitor primario e secondario si settano solo in modalità estesa e quando uso questa modalità all'accensione (non so per quale motivo) mi trovo sempre il desktop sul proiettore (anche se è spento) e sul monitor vedo solo lo sfondo (niente icone ne barra) così sono costretto ad accendere il proiettore per poter operare.
é normale che ti non veda icone e barra perchè quel monitor non è il principale. Dovresti provare a mettere questo monitor 19" probabilmente collegato in vga come primario e lasciare il proiettore come secondario.
Sempre in estesa ovviamente. L'htpc e il clone mode solitamente non è una scelta consigliabile. Prova a vedere se quando riparte il sistema operativo ti mantiene questa configurazione. A quel punti lavori su come fare andare il player sul proiettore o come detto a come temporaneamente scambiare i due monitor durante l'uso del player.
-
Ho settato il monitor come display primario e il proiettore come esteso creando un profilo "monitor", ho salvato il profilo, quindi, ho reso primario il proiettore, disabilitato il monitor, portata la risoluzione del proiettore a 1080p 50Hz creando e salvando il profilo "proiettore".
A questo punto mi sono detto sono a posto :D
Il computer parte sempre con il profilo "monitor", se mi serve il proiettore lancio dal monitor il profilo "proiettore" che esclude il monitor e porta la risoluzione a 1080p, infine prima di spegnerlo devo ricordarmi di rilanciare il profilo "monitor" in modo di averlo disponibile alla successiva riaccensione. :D
Peccato non avevo fatto i conti con Ati :cry:
Ho trascorso una piacevola ora :confused: ad accendere e spegnere il computer con profili che spesso non si attivavano senza dare alcun messaggio e qualche volta, come ciliegina sulla torta, compariva la scritta "ccc ha smesso di funzionare" che mi ricordava il "guru meditation" di amighiana memoria.
Sono piuttosto depresso e sto seriamente valutando di comprarmi un televisore monitor hdmi da 15,4" che ho visto al supermercato a 125 euro, lo collego all'amplificatore invece che alla scheda, setto la scheda su 1980p e dall'ampli decido se mandare il segnale su tv/monitor o proiettore; fine problemi.
E' però scocciante avere un buon monitor philips da 19" e spendere 125 euro per passare a un monitor più scarso e più piccolo, solo perchè non si riesece a venire a capo del software.
-
Puoi provare software come displayfusion o ultramon, dedicati al multimonitor.
-
Aiuto per configurazione
Avrei la neccessità di configuare al meglio,tramite ATI CAtalys center, la scheda video Sapphire 5570 HDMI appena installata nel mio impianto e collegata via HDMI al Sinto Pioneer 70xl.Il Pannello video è un plasma Kuro Pioneer 5090h.Esiste una guida?
In particolare mi interesserebbe capire quali voci abilitare nella maschera: DTV (HDMI)2 dove trovo
Abilita adattamento GPU
Mantieni proporzioni
Modifica dimensioni immagine a pannello intero
Utilizza intervalli centrati
Attiva elaborazione GPU
In automatico ho trovato abilitata solo la voce Modifica dimensioni immagine a pannello intero.
Grazie
-
Mi sembra che con questi Catalyst 10.2 NON ci sia più la possibilità di regolare il valore del Gamma per la modalità 3D (che si attivava solamente alla partenza del player DVD in modalità VMR9), ma solo per il desktop: confermate?
-
Ho un problema all'audio
Uso Windows 7 32 bit e Driver 10.2
Utilizzo la scheda attaccata ad un plasma panasonic G10 tramite HDMI , e praticamente alcuni giochi e film hanno l'audio che scatta :muro: .
Ho trovato anche un 3D in inglese con il mio stesso problema ma non capisco cosa devo fare chi mi aiuta ?
http://forums.amd.com/game/messagevi...hreadid=125180
Grazie :rolleyes: :) .
-
Ho appena notato che è uscito il 10.3! Per me che ho la serie Ati X1xxx, è sempre disponibile per Win 7 - 64, solo il 10.2. Forse il 10.3 sarà solo per schede più avanzate e soprattutto hd.