valuta anche il costo e durata della lampada,l'efficienza dell'assistenza e l'affidabilità hardware...te lo dico perchè sono in una situazione simile e questi sono fattori che sto prendendo in considerazione :)
Visualizzazione Stampabile
valuta anche il costo e durata della lampada,l'efficienza dell'assistenza e l'affidabilità hardware...te lo dico perchè sono in una situazione simile e questi sono fattori che sto prendendo in considerazione :)
il costo della lampada:dipende....se ti parte in breve tempo o meno,epson te la garantisce 3 anni,pana non ricordo quindi son dolori perchè le lampade costano(300-400 euro)....se ne fai un uso fino a morte naturale supponiamo tra tre anni e mezzo allora il prezzo in funzione del tempo non lo sa nessuno...con l'avvento del led magari te le tirano dietro...chi lo sa!
Fattore assistenza: epson dicono sia ottima,ma per ora per il 5500 ci stanno studiando su,ma in genere interviene senza troppi problemi....pana invece non sta dando problemi...dovesse darne va in inghilterra e dicono che in una settimana circa va e torna(come se rimanesse in italia più o meno)
Fattore affidabilità hardware:pana pare già stabile fin dall'inizio....ma pare che gli utenti epson,almeno qui sul forum,siano la maggioranza nonostante il gap di prezzo...
il modo migliore sarebbe vederli entrambi nello stesso negozio(stesso ambiente),che poi probabile sia diverso dall'ambiente casalingo ma almeno hanno lottato ad armi pari....magari pochi li vendono entrambi....allora lì vale la pena farsi qualche km per fugare ogni dubbio
@ Mario Mollo:
gentilmente potresti rispondere anche al mio post?(n.72)
te ne sarei grato
Saluti
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Nella prove, quando si descrivono le modalità di test, si riportano solo le modifiche rispetto al default.
Le misure in modalità ottimale sono di solito fatte con lampada ridotta, in aggressiva al massimo.
L'Epson è più luminoso, lo evidenziano le misure e si vede ad occhio.
Ma un conto è avere le due macchine affiancate, un conto è guardarle singolarmente. La meno luminosa da sola è "meno meno luminosa" perchè l'occhio si adatta.Con i controlli si può rendere ciascu proiettore più "razor" dell'altro. Ribadisco: sono due proiettori che si vedono molto megliodel cinema... Il livello del nero (quello nativo, senza iris) direi che è molto simile nelle due macchine e per rispondere anche a VPR, se vi dicessi che posso distinguere un contrasto di 4700 da uno di 3100 credo perderei credibilità...
Il contrasto a cui si riferisce VPR è quello in modalità aggressiva, ovvero quel setup (sempre il più possibile vicino al default), in cui la macchina esprime il meglio di se "numericamente". Ma non è la modalità in cui poi si può vedere. Ma anche se con l'iris attivo e la lampada alta un proiettore ha un contrasto doppio dell'altro, non credo che si possa notare un'enorme differenza. Motivo. Si parla di macchine con iris dinamico, quindi quel contrasto in realtà non esiste, perchè, per chi guarda, il contrasto è quello "dentro" l'immagine, col nero ed il bianco insieme, non col nero prima e il bianco dopo. Ma poi, mi dite in che percentuale vi capita di vedere film col nero al 100% e il bianco al 100%.
Mario
E qui Mollo spiega il perchè preferisce le macchine Jvc, in quanto il loro contrasto non è ottenuto con iris e quindi sempre presente.Citazione:
Originariamente scritto da Mario Mollo
A differenza di macchine con l'iris dinamico, come il mio hd82.
però l'epson ha un comportamento strano per quanto riguarda l'iris....
noi possssori, sia in ambiente living e sia in batcave (mi riferisco ai 4-5 che hanno fatto la prova e risposto sul forum) non notano differenze di nero...sia abilitato l'iris dinamico che disabilitato.....pertanto il nero che si ottiene pur con l'iris disattivanto è contenuto....
è da capire il perchè di sta storia....
Quoto duramadre.
Provate anche voi possessori del pt4000 se notate un nero migliore attivando l'iris. Cosi cerchiamo di capire... :rolleyes:
Mario tu ci sai dare qualche spiegazione a riguardo?
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Senza entrare nel merito di Epson e Panasonic,in alcuni VP disattivando l'iris questo si apre al 100% e manca una egolazione manuale. Ovvio che quando è così il nero è il peggiore.
Voglio anche dire che mettendo a diretto confronto un proiettore JVC ed uno con iris in alcune condizioni il gap è notevole. Ma visti singolarmente....
ma perchè nell'epson disattivando l'iris non auemnta la luminosità?
e perchè il livello del nero rimane uguale?
Non è il caso del 5500 pero', disattivandolo il nero non peggiora, anzi a primo acchitto sembra pure migliore perchè si abbassa la luminosita' generale, ma ad un piu' attento controllo il nero non migliora. tu non hai rilevato nulla di strano nel funzionamento del iris di epson?Citazione:
Originariamente scritto da Mario Mollo
non è che quando gli dai "iris off" non interviene subito il comando(quindi non l'iris non si apre inquel momento) ma solo dopo essere usciti dal menù equindi magari mettendoci un paio di secondi non te ne accorgi?
nel mio sony invece riguardo all'iris a ogni comando che gli dai vedi subito i distinti risultati...iris off:innalzamento della luminosità a schermo ben visibile
@ Mario Mollo
Nel nostro forum le quotature integrali (e non solo integrali) sono, oltre che inutili, anche vietate.
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).
No interviene subito ed è ben visibile lo split da alta velocita' a off, mentre da off ad alta velocita' è piu' graduale e molto meno visibile ma l'effetto finale è il medesimo.Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Comunque vedi a te funziona correttamente, mettendo su off giustamente ti aumenta la luminosita', nel nostro vpr fa il contrario invece. :rolleyes:
vorrà dire che l'epson per OFF intende tutto chiuso?però mi sembra strano....quali voci compaiono nel menù iris?
sarebbe interessante se Cesano controllasse sul 5000 cosa avviene...
Cesano ci sei?
- OFFCitazione:
Originariamente scritto da filmarolo
- NORMALE
- ALTA VELOCITA'
Epson se ci leggi intervieni tuuu... HELP :D