Ah no ecco allora ci sono delle differenze dal mio. Mi pareva strano perchè la resa è sublime.
Poi controllo meglio e ti dico, strano non abbia qualcosa del genere anche il 919 :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Ah no ecco allora ci sono delle differenze dal mio. Mi pareva strano perchè la resa è sublime.
Poi controllo meglio e ti dico, strano non abbia qualcosa del genere anche il 919 :rolleyes:
Ti ringrazio.Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Ma esiste anche qualcosa in italiano?
Cosa ti serve sapere di preciso? Vediamo e riusciamo ad aiutarti ;)
Intanto riporto da manuale qualche spiegazione:
MCACC
L’impostazione Auto MCACC consente un’impostazione
del suono surround semplice ma accurata, che include
funzionalità avanzate di equalizzazione della taratura
acustica professionale. Questa innovativa tecnologia
misura le caratteristiche di riverbero dell’area di ascolto
e consente di personalizzare la taratura del sistema
utilizzando un output grafico che può essere visualizzato
sullo schermo oppure mediante un computer. Grazie a
ulteriori vantaggi quali le numerose preselezioni MCACC
salvate in memoria, il controllo delle onde stazionarie e le
misurazioni del microfono da una serie di punti di
riferimento, l’ascolto nell’ambiente home theater può
essere veramente personalizzato per ottenere un suono
surround ottimale.
Otitmo video in inglese ma con sottotitoli in italiano su MCACC
http://www.pioneer.it/it/page/produc...ay/listen.html
grazie ShineOn. Provvedo ad impostarlo su AUTO anche perchè ho notato che alcuni film con colonna DTS anche se non specificato sulla copertina vengono suonati in 6.1 (vedi la maledizione della prima luna)Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Settandolo auto che fa di preciso questo ampli in caso di sorgente 5.1 e di sorgente 6.1 dove è collegato un sistema di diffusori 7.1 ?
Non basta metterlo su auto, dipende da come si setta il VirtualSB, l'upmix e l'sb channel. Con VirtualSB off, upmix off ed sb channel off restano muti.
Tu scusa che parametri hai per modificare la gestione dei 7.1 canali con sorgenti 5.1?
Sì sono i medesimi circa mi pare, poi controllo con precisione.
Ma ho trovato un compromesso dove anche con sorgenti 5.1, in configurazione 7.1 lavorano alla grande.
Controllo i relativi settaggi e ti dico
Qualcuno gentilmente mi può misurare la profondità del 919 dal fondo fino al piede (compreso)?
vorrei capire se ci sta in un mobile di 34 cm di profondità, facendolo sporgere il più possibile.
grazie ;)
Nelle misure ricordate di aggiungere la sporgenza delle connessioni posteriori se vi sono problemi di profondità
Le misure sono già nel primo post ;)
@ ShineOn
Si ma a me interessa sapere di quanto posso sporgere, per cui mi servirebbe la misura fino al "piede".
Allora non ti sta, perchè un'hdmi...un'rca...uno spinotto ottico e via dicendo richiedono almeno 3 cm di spazio utile dietro.
Ma dietro all'ampli c'è spazio? Nel caso connessioni e cavi non sono un problema. Più che altro pero' allora dovrebbe servirti la distanza da piedino a piedino
purtroppo non c'è spazio, ma se il piede rimane sul mobile posso recuperare qualche centimetro.
ma se non so a quale distanza è posto il piede non posso capire se ci sta o no.
Buon giorno a tutti! Secondo voi i 90€ in più del 919 rispetto all'819 valgono la pena? Ho visto le differenze non è che siano granchè, 7.1 del 919 che non sfrutterei e pqls che ho nel mio lettore blu ray però non so se vale 90€...voi che dite?
so che non si possono fare confronti, ma credo che si tratti più o meno del solito modello...