io ti ho detto che lcd era lultimo esposto e per quello costava cosi poco.punto primo
secondo ho detto che mi è stato detto che il softwere lo sta usando gia panasonic, e anche il pannello e lo stesso siccome i brevetti sono stati ceduti a pioneer.
Visualizzazione Stampabile
io ti ho detto che lcd era lultimo esposto e per quello costava cosi poco.punto primo
secondo ho detto che mi è stato detto che il softwere lo sta usando gia panasonic, e anche il pannello e lo stesso siccome i brevetti sono stati ceduti a pioneer.
Senza offesa, ma nei centri commerciali non sanno nulla il 99% delle volte, figuriamoci cosa possono sapere di questioni del genere (che, per intenderci, non vanno di certo a raccontare ai commessi).
I neo-pdp sono panasonic 100%, in pratica la joint venture non è mai partita (del resto lo hanno detto anche i diretti interessati: prima dello scorso marzo-aprile, se non ricordo male, panasonic non aveva avuto modo di vedere i brevetti pioneer), e con tutto il rispetto, ma 1) i neo-pdp non funzionano come i pioneer (ribadisco: il sub-field drive non solo lavora ad una frequenza diversa, ma non utilizzano neppure lo stesso metodo di pilotaggio dei sub-field), 2) nei G10 hanno messo i pannelli pioneer volati dalle scale durante il trasporto? Perché non capisco come faccia un pannello a peggiorare passando da uno chassis ad un altro (è ovvio che non sono gli stessi).
PS: che poi mi fa ridere una cosa: l'anno scorso tutti a dire che i pioneer erano panasonic ri-marchiati, perché pioneer non produceva più pannelli, quest'anno è il contrario? In pratica hanno già montato gli stessi pannelli su tutti, ma anche le sonde colore si fanno fregare dalla scritta sullo chassis, deve essere sicuramente così :D
@ ANGEL873
... per me puoi credere a quello che vuoi e a chi vuoi... sta di fatto che se smonti l' lcd NON troverai da nessuna parte scritto che il pannello è di pioneer. a memoria era philips o toshiba, credo di ricordare... :mbe:
... il commesso è lì per vendere... chi ha a che fare con prodotti top o comunque "raffinati" e ha un minimo di buon senso, di sicuro non va a lavorare in un centro comm per essere sottopagato e sapere vita-morte-miracoli della tecnologia ;)
... pioneer NON produce "software", produce "elettroniche/hardware".... la tv è tangibile, non è un software ;)
... il software installato nelle tv, se osservi, tra pioneer e panasonic è completamente l'opposto sia graficamente che come funzioni (quello di pana praticamente è l' 1° del pioneer)... ergo dove caxxarola l'ha visto quello lo stesso software??? secondo me si fuma roba strana... ma forte però... :mbe:
... neanche se glielo forzi a manina con un computer puoi installarlo, perchè non ci sono componenti compatibili... quindi la tv non può funzionare con il software di un'altra marca :D
... sarebbe come dire che vai in BMW e gli chiedi di installarti il software delle centraline della ferrari 599B perchè un amico ti ha detto che montandolo nella tua auto (serie1 118d) farà i 320km/h :asd:
... è come la storia che gesù è morto dal freddo...... c'è ancora troppa gente incompetente in giro, e troppa poca gente che lavora i campi :mbe:
ok ok non scaldatewvi io volevo solo rendermi partecipe alla discussione , e dire anche se una cagata quello che avevo sentito.
Tranquillo, tu hai solo riportato quello che ti hanno detto ;).
Personalmente trovo che tu non abbia fatto nulla di male, solo ci tenevo a far capire come nasce la disinformazione, e come si arriva addirittura a sostenere il contrario nel giro di un solo anno, perché prima si è passati da pioneer che montava pannelli panasonic, adesso a panasonic che monta pannelli pioneer, praticamente ci stiamo tutti preoccupando per niente, dato che una monta i pannelli dell'altra :D .
Purtroppo è la prova del fatto che, invece di informare correttamente, spesso si mettono in circolazione informazioni che non hanno alcuna base concreta (quante volte lo abbiamo visto? I luoghi comuni sui plasma, i fantomatici tv a led, che sarebbero un tipo diverso dagli lcd, eccetera), poi è ovvio che i più non ci capiscano niente, la colpa non è loro però (come qui, Angel, non è tua, tu hai solo riferito).
@Onslaught = Mi dispiace che l'anno scorso quando ho incominciato ad appassionarmi tv, non eri al mio fianco quando alla comet della mia città mi son intrattenuto con un commesso che all apparenza sembrava preparato...
Se ci fossi stato tu, gli avresti dato una segata di gambe che dalla vergogna si licenziava immediatamente :D :) :p :cool:
@ais001
gli lcd pioneer avevano schermo sharp...sono ottimi,l'elevato contrasto era dovuto al filtro applicato sul pannello e all'ottima elettronica.
Lo scorso anno erano ai vertici delle prestazioni,ancora oggi non sfigurano...visto il 32 a fianco del philips 9604(settaggi da cc) lo sculacciava!
;)
Sull'ultimo numero di AF Digitale c'e' un'intervista a Panasonic Italia.
Tra le righe, ce n'e' qualcuna interessante.
1) VEDREMO MAI UN KURO BY PANASONIC ? Assolutamente no ! Utilizzeremo le migliori tecnologie, anche quelle derivanti dal Kuro se necessario, per produrre tv qualitativamente superiori a quelli attuali.
2)Riguardo i neopdp 600hz: contiamo di proporre gia' nel primo trimestre 2010 un' evoluzione di questo prodotto.
Insomma, mi sa che al CES se ne vedranno delle belle !
Prendendo per buone le parole di Pana Italia,scordiamoci cambiamenti radicali e prodotti elite marchiati kuro(scontato,visto che il brand non è stato ceduto)...l'evoluzione andrà avanti a piccoli passi,sempre che la tecnologia pdp non venga abbandonata!
:(
Lo avevo detto, del resto erano le voci che circolavano, ed anche la cosa più logica (mi pare che lo dica chiaramente: tv come i kuro non sono economicamente sostenibili per i produttori).
La speranza è l'ultima a morire... ma in questo caso è già morta da un pezzo! :D :p
Ci mancherebbe che non fosse così!Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
embeh panasonic continua con il passo del bradipo; evidentemente economicamente non è conveniente fare diversi pannelli; meglio un pannello mediocre da proporre dalle serie top a quelle sub 1000$.