stesso dubbio. stessa aspettativa. ho appena finito di leggere il pdf del cms che equipaggia il duo. un vero must per chi viole tirare fuori il meglio dal proprio tv.
ggr
Visualizzazione Stampabile
stesso dubbio. stessa aspettativa. ho appena finito di leggere il pdf del cms che equipaggia il duo. un vero must per chi viole tirare fuori il meglio dal proprio tv.
ggr
Volevo segnalare un ulteriore firmware disponibile.
Link
Volevo inoltre chiedervi come configurare la catena con l'arrivo imminente del sinto denon.. Con le hdmi non ci sto capendo nulla....
Volevo segnalare che la ps3 collegata al dvdo non riconosce come tv 3d il panasonic in firma. Se lo attacco direttamente invece sì.....
Appena mandata mail all'anchor bay....
Mi hanno prontamente risposto che nel giro di una o due settimane rilasceranno un nuovo firmware per questo problema!!
Ottimo supporto...
Nuovo aggiornamento... Lo carico stasera e Vi faccio sapere!!!
http://www.anchorbaytech.com/support...o_Software.php
Citazione:
Firmware v2.30 (beta)
Release date: Oct 27, 2010
What's new in iScan Duo Firmware v2.30 compared to v2.21?
* New features:
* 3D Pass-through
* Simultaneous Dual Video Outputs
* Day and Night CMS profiles
* Improvements:
* 3D Pass-through
* Created CMS sub-menu in the OSD to simplify menu structure
* Two identical displays can be connected and separately calibrated.
* Added a new standard output format "WUXGA@60Hz" (1920x1200).
* Bug Fixes:
* User Preset previously affected other input presets
* Gray scale pattern could be set to wrong IRE level when changing from Color Gamut menu.
* Slightly inaccurate coefficients were used in color space conversions and non-video levels were clipped.
Note: This firmware will force a factory default
Installato ieri sera ,nessun problema ,devo ancora sperimentare le nuove funzioni,ciao.
Io vorrei chiamare qualcuno per fare la taratura. Sapete chi può venire a Rimini e a che prezzo???
Se c'è qualche appassionato gli offro una piadina e un buon caffè...
P.S. ho preso la sonda ma non mi sento sicuro a procedere!!!!
Ciao a tutti! Volevo chiedervi quali sono le differenze tra edge, iscsn duo e v50pro! Lasciando perdere il cms( che ame non interessa), input, sdi e output in più presenti nel v50pro, il chip per il deinterlacing è lo stesso in tutti e tre? Avevo l'edge e stupidamente l'ho venduto per acquistare il radiance!!! una delusione enorme a livello di deinterlacing soprattutto nei canali hd di sky!!! rumore video ovunque! Anchor bay è di un altro pianeta!!!
Ps: scusate se se sono OT ma non trovo il link per inserire annunci!
Devo vendere il radiance per tornare a casa( dvdo o iscan duo) e non so come fare!
Grazie
Datemi un consiglio spassionato: Ne vale la pena?
Mi spiego meglio, mi stà venendo una gran voglia di comprarmi un processore video data la qualità insoddisfacente delle trasmissioni SD sul DTT. Quello che mi frena è il costo che, nessuno può negare, è elevato. Io 1300 € per il DVDO Iscan duo ce l'avrei anche (per non "accontentarmi" del DVDO edge), ma, per ritornare alla domanda: ne vale la pena?
Io non ho mai avuto la possibilità di poter vedere al lavoro nessun processore video ma mi scotterebbe molto spendere tutti quei soldi per poi restare insoddisfatto del risultato. Chiariamoci non mi aspetto miracoli, non mi aspetto di avere l'HD da una trasmissioni SD, sò che questo non può essere fatto.
Assolutamente no, non vale la pena, imho. Se non ti interessa un completo CMS, allora risparmia tranquillamente i soldi ed acquista l'Edge. Il chip di elaborazione è il medesimo quindi se cerchi un ottimo sistema di scaling/deinterlaccio (e non ti aspetti miracoli) il più economico Edge è l'acquisto ideale, versatilità compresa. ;)Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Quanto, poi, ne valga la pena in assoluto è difficile dirlo: tutto dipende dalla catena video in cui viene inserito, ma, di solito, il miglioramento è apprezzabile.
Oltre che ottimo scaling/deinterlacing mi servirebbe anche un modesto (se non ottimo) Noise Reduction che migliori (sempre per quanto possibile) le trasmissioni SD.Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
P.S. Perchè hai scritto "e non ti aspetti miracoli"? c'è qualcosa che li fà? :D
Come riduttore di rumore entrambi i processori implementano un "mosquito filter" (si scrive cosi?), che puoi utilizzare su due livelli "low" e "high". Funziona bene, direi.
Tuttavia, non c'è un DNR classico, anche se, a mio avviso, non è quasi mai utile visto il rischio di fare più danni all'immagine che altro. Ci sono filtri proprietari che - dicono - funzionare piuttosto bene, ma non sono presenti sui modelli DVDO (penso per precisa scelta).
No, non credo che ci sia in commercio qualcosa che li faccia, i miracoli. Per questo ho rotto gli indugi ed ho acquistato l'Edge... :D
Ciao ;)
Intanto credo che se contatti qualcuno riesci a spuntare un prezzo decisamente inferiore anche di 300 euro...
Poi se consideri anche solo il fatto di avere un ottimo switch hdmi 8x2 devi scalare circa altri 300/400 euro all'acquisto. Quindi io non avrei dubbi!!
ho una domanda a cui non riesco a dare una risposta certa...
collegando un proiettore e un tv, che non devono lavorare simultaneamente, è possibile definire per ciascuna delle due uscite parametri di regolazione diversi quali...
- risoluzione (una a 720p, l'altra a 1080p 24Hz)
- calibrazioni colore diverse
- etc
si può fare?
il manuale dice che se lavorano in contemporanea devono avere gli stessi parametri... e se non lavorano in contemporanea?
i filtri di Enhancement funzionano bene con il materiale in HD? Se li applico riesco ad avere qualcosa in più come nitidezza? Hanno grossi effetti collaterali?
L'uscita audio hdmi degrada il segnale oppure è trasparente, qualcuno di voi ha notato miglioramenti/peggioramenti a riguardo?
grazie
Andrea