@ vincent
Può darsi...:rolleyes:
Chiaramente sto parlando della mia esperienza, e dei BD che ho visionato ad oggi(un centinaio, così a spanne)
Non voglio assolutamente sparare sentenze, la mia è semplicemente un'opinione personale...:)
Visualizzazione Stampabile
@ vincent
Può darsi...:rolleyes:
Chiaramente sto parlando della mia esperienza, e dei BD che ho visionato ad oggi(un centinaio, così a spanne)
Non voglio assolutamente sparare sentenze, la mia è semplicemente un'opinione personale...:)
Questo dovresti chiederlo a Mann o chi per lui ma io posso dirti che per 1 secondo si vede un quadro che passa da massimo dettaglio a resa morbidissima...per capirci come se metti al massimo la nitidetta della tua tv e un secondo dopo la riduci a zero...ma senza progressione...dimmi tu se può essere una caratteristica del girato originale...Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Lorenzo.
Quoto ...SE non al primo al secondoCitazione:
Originariamente scritto da BARXO
Stiamo parlandi di girato digitale con luci praticamente ambientali. Tutto può essere ;)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
questa è bella e buona :DCitazione:
Originariamente scritto da BARXO
A livello di dettaglio è anche migliore di tutti quelli che hai citato sopra.
Si sa poi che Mann fa poco uso delle luci artificiali (scelta a mio parere apprezzabile), ed è normale che le riprese in digitale in condizione di scarsa luce rendano meno.
Io ti posso dire che essendo il film un DI, sul BD si dovrebbe avere la copia identica di ciò che è stato girato. Se così è, tutto ciò che vedi è frutto delle riprese e delle scelte del regista nel bene e nel male.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
No, ragazzi, forse non mi sono spiegato, è per forza di cose un difetto di encoding o non so cosa...è come se per un secondo la stessa scena, con la stessa illuminazione (pieno giorno), passasse in SD per poi tornare in HD con un passaggio evidentissimo...quasi fosse, ripeto, tolta e poi subito riapplicata una maschera di sharpening...possibile che nessuno si sia accorto di niente?
Stasera se trovo un attimo vi dico il minuto e secondo esatti...
Lorenzo.
io questa cosa non l'ho notata...posta il minuto esatto che sono curioso di andare a controllare ;)
Sicuramente...Infatti non vedo l'ora di rivederlo....:cool:Citazione:
Originariamente scritto da marilari
Mi ero dimenticato la cosa più importante...Citazione:
Originariamente scritto da marilari
Purtroppo quando c'è di mezzo qualche gran nome, qualsiasi sia il risultato, era sicuramente voluto, e quindi praticamente un opera d'arte...
Certe volte sul forum sembra di essere alla biennale di Venezia...:D
Non è questo il punto ;) E' che sono convinto che nessuno tra quelli che ha criticato il BD si sia degnato di leggere le interviste a Mann e al direttore della fotografia sulle scelte stilistiche del film ;)Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Fantastico!:asd:Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Lorenzo.
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
ti prego :D di non esagerare. Non stiamo parlando di un dilettante allo sbaraglio: Mann è un grande regista: sostenere che il risultato non era voluto è ingeneroso. E' un linguaggio fotografico tipico del regista, anche, per esempio, nel film L'ultimo dei mohicani ci sono delle scene notturne con luce scarsissima e risultati simili. Insomma, questo particolare modo di filmare può non piacere (ovviamente :) ), ma da qui a sostenere che non è voluto e che, invece, potrebbe essere il frutto di un pasticcio o di incompetenza tecnica ce ne passa!!!
Per quel che riguarda "l'opera d'arte"... beh, ogni giudizio è squisitamente soggettivo ;)
a saperlo non riesumavo questa discussione... :asd:
Bhè, a Mann si deve Heat - la sfida...per me il più bel film nel suo genere...e uno dei rarissimi film (3) in cui compaiono due attori eccezionali come Al Pacino e De Niro...
Lorenzo.
Come volevasi dimostrare...:D (ovviamente si scherza, eh)Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Non lo sostengo assolutamente...Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Tra l'altro io non sono un amante dell'immagine iperdefinita, amo anche fotografie blur...
Ma la scelta di questo film mi ha lasciato davvero deluso...
E' uno di quei film che mi farebbe risparmiare tutto il teatrino dell'alta definizione...
Invece purtroppo (per le mie tasche) ce ne sono molti che mi inducono a dimenticare il dvd....:)
PS. Conosco Heat, mi è piaciuto sicuramente di più, soprattutto a livello artistico....