Visualizzazione Stampabile
-
@ the_begi: anche io mi rifornisco tramite un negozio online molto conveniente e che dà anche la possibilità di ritirare i blu-ray direttamente in negozio... abito a Roma come te e i negozi (a parte Porta di Roma dove ce ne sono un sacco e anche a prezzi buoni) non sono molto forniti.
-
Tra qualche anno vedrete che il vari produttori smetteranno di costruire i semplici dvd player per dedicarsi esclusivamente ai Bd player (che leggono anche i dvd)... se non sbaglio la Oppo ha già dichiarato che non produrrà piu dvd player. Con tale politica sarà automatico il boom dei Bluray. E' un po come i televisori... la gente oggi compra solo plasma e lcd (anche la persona poco avvezza di tecnologia ... dato che per trovare un buon vecchio crt dovrebbe girare mezza italia :D )
Il passaggio da dvd a BD sarà assolutamente indolore per il consumatore. Quando si è passati dal vhs al dvd ci si preoccupava di cosa avremmo fatto delle migliaia di videocassette disperse per la casa. Con i lettori BD/dvd questo problema non si pone.
Con la diffusione dei lettori Bd poi non ci sarà piu la necessita di produrre supporti dvd (come è successo con le vhs) e, dato il minor costo legato a doversi dedicare ad un unico supporto, caleranno anche i prezzi dei dischetti blu
-
Oggi mi è arrivato il depliant con le "offerte"natalizie di MW. Non c'è una (e dico una) pubblicità relativa ai bluray mentre fioccano quelle sui dvd. Ora mi chiedo... cercano di vendere televisori lcd fullhd intortando il cliente sulla bontà del hd... ma non spingono per l'imporsi del formato che permetterebbe di sfruttare davvero i tv che vendono :confused: Meno male che non tutti la pensano come loro altrimenti avremmo dei bellissimi televisori assolutamente inutili
-
In Italia, all'utente medio-tipico che vuole comprare una TV, se passa il concetto che su una FullHD la TV normale, Maria de Filippi e il Grande Fratello, e (SOPRATTUTTO) i Divx scaricati, si vedono PEGGIO di un buon CRT 29 pollici, e che è fondamentale usare segnali 1080p di ottima qualità, come i Bluray, ti dirà:
"E io devo spendere xxxx Euro per comprare un televisore, che dopo mi *obbliga* a comprare i film originali a 25 Euro l'uno ?"
E così non compra la TV, e Mediaworld non ha certo l'interesse a farlo sapere...preferiscono dare l'illusione che un TV FullHD è sempre e comunque migliore, in ogni situazione.
-
Difficile a crederlo ma l'Italia come sempre fa storia a se.
Da noi il concetto di lobby, cartello e speculazione è così radicato che sconvolge tutte le normali e comuni regole trasformandole in anomalie.
Se poi si pensa che la cosa si manifesta con catene multinazionali c'è veramente da farti cascare le braccia. :eek:
Probabilmente siccome nei magazzini abbondano ancora i DVD il concetto è, svuotiamo prima i magazzini di DVD con un bel prezzo e poi passiamo eventualmente a fare le offerte sui BD.
Poi invece c'è chi, anche per suo diretto vantaggio, dice... visto che alla fine il costo alla produzione del BD rispetto al DVD e di poco superiore e visto che molti titoli sono stati pesantemente riprocessati e che quindi la qualità è si migliore ma non paragonabili con le recenti produzioni perchè non abbassare il prezzo dei titoli e aumentare la diffusione del formato che ci guadagna soprattutto l'utenza.
Ovviamente per chi vuole speculare la cosa non piace.
-
si ma se i bd costano cosi tanto è anche per colpa di certe catene (MW appunto) che si scandalizzano di fronte alle offerte di altre catene. Come si può vendere un titolo non nuovissimo (mi vengono in mente i primi capitoli di Harry Potter) a 26,90 quando in giro (ad es. da BB) si trovano a 19,90 (prezzo comunque non economico)? e cercano di farci credere che abbassare il prezzo vuol dire diminuire la qualità del servizio... ma per piacere