La mia replica, se volete, è qui: ;)Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=58
Ciao
Visualizzazione Stampabile
La mia replica, se volete, è qui: ;)Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=58
Ciao
Ho appena visto le schede tecniche sul sito della Philips di questi 2 TV. A parte che uno è a LED ed uno Classico, Il contrasto e le dimensioni, tutto il resto è esattamente uguale.
Mi domando da ignorante: la differenza di contrasto - quali sono i vantaggi di avere un contrasto piu alto? Agli occhi di un profano la differnza di contrasto si nota così tanto?
Buongiorno a tutti, volevo ringraziare tutti i partecipanti per le informazioni offerte su questi due splendidi gioielli. La scelta è stata ardua ma alla fine ho optato per il 9664 (ordinato tramite essedì, spero arrivi presto). Non ho una grande conoscenza in merito alla tecnologia lcd o plasma ma grazie a voi mi son potuto fare qualche idea. Sinceramente spendere un cifrone per un 9704 non l'ho ritenuto giusto, spero di aver fatto una scelta azzeccata.
Lo userò per Sd (per adesso non ho Hd), Blu ray (Philips BDP3000 promozione expert, ancora non acquistato) e per giocare con la nintendo wii, qualcuno qui ha già avuto esperienza con la wii magari collegata in component?
Impostazioni consigliate per questo meraviglioso lcd?
Vi ringrazio tutti anticipatamente e scusate per le mille domande, vi auguro una buona giornata
Penso che la discussione proseguirà sul thread ufficiale del 9704H. Ho infatti replicato alla replica! :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Quindi, senza indugi, la questione continua lì. ;)
Ciao a tutti!
@marcolxvii: se hai dei dubbi leggi al link postato da CyberPaul. Stiamo appunto discutendo su argomenti del genere che ti interessa.
Questo,però, è il thread specifico per il confronto tra i 2 tv.:)Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Bé... hai ragione. Non sò che dirti. :pCitazione:
Originariamente scritto da Deepsky
Semplice,il confronto facciamolo qua.;)
Giusto!
@rapsody
http://www.forodvd.com/showpost.php?...postcount=1746
Come puoi vedere per il 9664 parliamo di un lag che va da 15 a 30ms.
E nella modalità standard (con NM abilitato) è 15!
15 e 200 in che rapporto sono? Sono stato benevolo nel dire 10 a 1 :)
Poi il gamut ripeto, ho visto quello riportato dalle recensioni e quello del 9664 è quasi perfetto, non altrettanto quello del 9704 specie nella zona del magenta, come conferma ciò che dici. E ripeto, se aggiusti un componente, comprometti gli altri 5.
Riguardo a gli altri aspetti quali il blooming e il contrasto resto della mia opinione basata sulla visione comparata delle due tecnologie: mettendo vantaggi e svantaggi sui piatti della bilancia preferisco una tecnologia giunta al suo apice rispetto ad una IMHO ancora acerba.
DVB-C MPEG4*, MHEG , non riesco a capire cosa sono queste sigle. da quello che ho capito sarebbe il digitale satellitare via cavo? in italia e attivo?
mi sembra che solo i due philips hanno questo decoder. grazie, a tutti
DVB-C è la TV via cavo e MHEG e uno standard per la TV interattiva.
Entrambi non attivi in Italia.
Il lag è calcolato rispetto ad un pannello LCD TN: quindi puoi comodamente aggiungere altri 20 o 30ms di ritardo per ottenere il lag reale del pannello. Ciononostante è un valore davvero estremamente basso, davvero eccezionale, anzi anche un po sospetto. Però lo screen parla chiaro... sono perpresso. Farò qualche ricerca e qualche prova pratica. ;)Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Aspetta. Il gamut ti dice in pratica solo lo spazio colore riproducibile dal TV. Dagli screen che ti ho postato si evince che il 9704H può potenzialmente riprodurre una varietà maggiore di colori rispetto al 9664H.Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Opinione personale, gusti personali. Ma la tecnologia LD non è acerba, è solo, ahimé, che non raggiungerà mai il suo apice per motivi tecnici legati esclusivamente al costo del sistema. O almeno non come la conosciamo oggi... :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Per quanto riguarda la visione comparata spero che tu non intenda la visione in un CC...
E no, spiacente... Non si ragiona così.Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Se ti riferisci al gamut nel diagramma di destra, si evince una sovrasaturazione che non è positiva nella maniera più assoluta! Non significa che sa emettere più colori ma che essi sono più saturi della realtà.
Se invece guardiamo quello di sinistra il gamut è sufficientemente assimilabile al riferimento MA ciano e magenta sono piuttosto lontanucci dal riferimento e questo non va proprio... significa che i rossi sono un po' più... "magenta" del dovuto e i verdi un po' tendenti al "ciano".
Capisco anche il perché del comportamento nel diagramma di destra: furbamente sovrasaturando soprattutto sul verde si "tirano appresso" ciano e magenta allineandoli a quelli di riferimento. Ma il verde è sovrasaturo e così i colori adiacenti purtroppo!
Visto invece quello del 9964? Vicinissimo al riferimento in TUTTI i componenti.
Questo è quello che conta... è sbagliatissimo strafare.
A meno che non si vogliano colori esagerati ma non realistici.
Citazione:
Originariamente scritto da myspace
Scusa ma siccome interessa anche a me il 42PFL9664 ma su Ess.di io non l'ho trovato. Dove l'hai pescato?
e se puoi in MP il costo. Grazie.Ciao.
Cyberpaul Complimenti per quest'ultimo post esplicativo dei due diagrammi! Se hai voglia di scrivere le stesse cose nel post ufficiale del 9664 (non la comparazione tra il 9704 ed il 9664, ci mancherebbe!) inserendo i 2 diagrammi e commentandoli mi faresti un piacere, è utile ed interssante, (anche perché in questi giorni faccio fatica a seguire il post).
Volentieri... ma i diagrammi sui quali mi sono soffermato sono proprio del 9704... come faccio a non fare confronti? :)Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Sul diagramma del 9664 c'è (fortunatamente) poco da dire tranne ribadire che è ottimo