Visualizzazione Stampabile
-
invece cambia e di parecchio! nel mio ambiente l'iris aperto porta inevitabilmente ad un innalzamento del livello del nero mentre se lo chiudo, oltre ad un microdettaglio più evidente, scende anche il nero. Ovviamente con lampada in low e iris chiuso, su 3m, diventa tutto molto affaticante a causa della scarsa luminosità, in questo modo invece unisco a un buon nero anche una visione ottimale...
@roberto
scusami tu il tuo vpr lo usi con lente anamorfica?
-
ma scusate, a quanto lo tenete il vpr sulle 100 ire? io lo ho tarato intorno alle 33-35cd/mq, sapevo che per i proiettori digitali era il giusto parametro, ma potrei sbagliare!
-
Citazione:
Originariamente scritto da new77
Ovviamente con lampada in low e iris chiuso, su 3m, diventa tutto molto affaticante a causa della scarsa luminosità, in questo modo invece unisco a un buon nero anche una visione ottimale...
L'importante è che il nero non vada a mangiarsi i particolari, cioè che per avere un bel nero non si sacrifichi i dettagli.
-
hai perfettamente ragione, infatti ho riutilizzato un dvd test in maniera tale da avere sempre ben visibile il range 16-235 :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da new77
...
@roberto
scusami tu il tuo vpr lo usi con lente anamorfica?
Dici a me ??
No... niente lente per carità :D
-
capisco!
Sentite ma è normale, secondo voi, che con luce in modalità alta i parametri del contrasto siano passati a -1 mentre la luminosità a zero!
In modalità low erano rispettivamente zero per il contrasto e -2 per la luminosità!
-
Hai usato il disco test per rilevare i nuovi parametri ??
Se si .. possibile ... ma considera che una calibrazione NON è fatta di solo Brightness e Contrast ... quando si cambia modalità di lampada si va ad alterare anche la scala di grigi e il gamma relativo .... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
per i JVC deve essere ad onda sinusoidale(pura)
Questi non sono male, di colore nero e compatti, silenziosissimi.
Sinusoidale Stabilizzata (Full Bridge Inverter)
Uso quello piccolo solo per il proiettore come "salvalampada".
http://www.idowell.eu/eng/ipack.html?countrytabs=0
-
Gildo se non senti ronzii e' ok ;)
-
distanza da soffitto
ciao,
ho bisogno del vostro aiuto; a breve, spero, comprerò il 950/25, ma ho urgente bisogno di sapere a che distanza montarlo dal soffitto.
I dati: altezza stanza 2,78 mt, distanza proieione lente/telo 4,50 mt, base max possibile telo 2,35 mt.
Ora, mi stanno costruendo un moble sulle parete dove andrà posizionato il vpr e devo decidere l'altezza delle mensole: a che altezza faccio montare la mensola del vpr?
grazie dell'aiuto!
Maurizio
-
non preoccuparti, l'altezza è l'ultimo dei tuoi problemi poichè hai un'escursione verticale molto ma molto ampia.... Cmp nel mio caso, con un soffitto alto 2,70, il vpr sta a 90 cm dal soffitto. Tu potresti scenderlo in maniera tale da averlo più centrale, ma non troppo altrimenti ogni possibile ostacolo tra il vpr e il telo ti oscurerebbe l'immagine. Ciao
-
intanto grazie! :)
poi: caspita! 90 cm ... io avevo pensato alla metà ... circa 40/50 cm ... troppo poco? per me sarebbe l'installazione ideale.
Per chiarezza: la misura la calcolo dalla parte superiore del vpr al soffito
ancora una cosa: il vpr ha anche shift orizzontale?
ancora grazie
Maurizio
-
Ciao Maurizio, certo ha lo shift orizzontale ma con minore escursione rispetto a quello verticale che arriva all'80% :eek: Valuta che questo valore è valido se non usi shift orizzontale altrimenti se li usi entrambi si riduce. Cmq i jvc, notoriamente, sono tra i vpr più flessibili in assoluto per quanto concerne la facilità d'installazione! Il mio consiglio è di centrarlo il più possibile sull'asse orizzontale, per il verticale mettilo dove ti è più comodo! Ciao
-
Bene ... giuro che poi non ti/vi rompo più .. ma ancora una cosa:
da un calcolo che ho fatto, avrei il centro telo (in orizzontale) a circa 115 cm dal muro, mentre il centro del vpr, quindi dell'obiettivo, credo, sarebbe a 79 cm dal muro, con una differenza di 36 cm ... troppo, vero? (lo shift orizzontale da catalogo è del 34%, quindi di un terzo ...)
In tal caso dovrei riconsiderare tutto .... :cry:
-
non preoccuparti non rompi affatto... secondo me ce la fai alla grande... cmq sul sito "schermionline" c'è un'utility comodissima che ti calcola le distanze di proiezione con relativo shift e zoom che potrebbe esserti utile... vai sul sito e cerca calcolo distanze! :)