Visualizzazione Stampabile
-
Beh, tu lo pretendi da consumatore, ma tutti i rivenditori europei che, come i conosciuti nostrani, dovranno rifondere anticipi vari, magari doppi, come la legge consente di chiedere?
E il mancato guadagno degli stessi? e le spese che hanno già avuto per pubblicizzare il prodotto, organizzarne l'importazione eccetera? Questo voltafaccia ha danneggiato molto di più chi è coinvolto commercialmente, noi consumatori al massimo perderemo un giocattolo nuovo, ma c'è chi ci perderà molto di più... e sperio che abbiano la forza di chiedere i danni, anche se lo vedo improbabile...
E' una situazione incredibile a dir poco...
Io vedrò di prenderlo in USA...
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Io vedrò di prenderlo in USA...
Per una questione di correttezza "generale" (concetto alquanto aleatorio nel mercato, me ne rendo conto), bisognerebbe proprio lasciarglielo sugli scaffali del magazzino centrale.
Imparassero a prendere meno per i fondelli tutti quanti.
Alberto:cool:
-
@Alberto Pilot
Quoto al 100%...
...l'avevo prenotato subito dopo il TAV e ci sono rimasto molto male!:( :( :(
-
sanno che hanno un prodotto ambito e forse unico al momento, e quindi non rischiano nessun boicottaggio...ma ti quoto in toto se puo' servire:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Per una questione di correttezza "generale"...
...non hai torto Alberto, anzi, ma faccio fatica a credere che se vendessero un lettore in meno (il "mio") subirebbero un duro colpo economico... Reali alternative non ce ne sono, quindi non si ha altra scelta che fare buon viso a cattivo gioco...
-
e la garanzia? no grazie!! o italia o niente
-
Più che altro il problema è quello: ho avuto esperienze con prodotti in garanzia europa o importati, e grazie, ma mai più.
Già solo per spedire fuori dai Paesi dell'Unione Europea, è un macello, visto che bisogna passare dalla dogana (con un pacco di scartoffie da compilare allucinante), ma, dogana a parte, sarò stato sfortunato io, ma anche per prodotti europei, pur avendo potuto usufruire dell'intervento in garanzia, ho aspettato mesi per riavere indietro il tutto a casa.
Questo senza contare eventuali problemi di spedizione (visto che si parla di mandare prodotti non proprio dietro l'angolo), perché, nel caso il prodotto si rompa o venga perso, il rischio è tutto a carico del proprietario.
In pratica bisogna sperare di non avere mai un problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da uncletoma
....
Sul Philips la differenza tra Audio Direct on e off e' immensa :O
Anche io la noto la differenza abilitando il Pure Audio di questo Oppo :cool: sia sulle multicanale Analogiche che sulle Stereo analogiche dedicate ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Più che altro il problema è quello....
Io, invece, penso che l'Italia sia uno dei pochissimi paesi rimasti a chiedere questo tipo di servizi e garanzie .... :rolleyes:
In America la gente compra on-line da una vita !! :O
Sono abituati, oramai, a quel tipo di servizio e assistenza a distanza pur rimanendo nella loro nazione ;)
In un mercato di globalizzazione e massificazione, saranno sempre più rari e cari ( visti poi eventuali ricarichi del servizio ) casi di vendita/assistenza "vecchia maniera" ;)
Già oggi, molte distribuzioni italiane sono solo un tramite verso le assistenze centralizzate.
Io, da consumatore, ancora mi pongo i vostri timori per oggetti delicati come display e vpr, con annessi problemi di convergenze, clouding, shading e chi più ne ha più ne metta ... :p ma per oggetti meno a "rischio" imho vale proprio la candela farsi meno pugnette .... e vivere con serenità un acquisto senza tirarsela :cool:
-
Io ho comprato la tv su internet, ma ci tenevo a comprarla in italia, dove vige la legge italiana, e i tribunali italiani.
Prova a far valere i tuoi diritti di consumatore con un venditore online statunitense e ne riparliamo ;)
-
ho comprato spesso negli USA, materiale di notevole costo, come obiettivi fotografici, considerando che il risparmio era sul 35-40 %.
il rischio vale la candela...su prodotti che difficilmente presentano difetti gravi. Non mi azzarderei mai a comprare materiale elettronico, se non sono disposto a buttarlo in caso di guasti seri.
-
Beh io ho comprato su dagli usa prodotti audio anche costosi con un risparmio medio di 2-3 o 4 volte il prezzo italiano. Fino ad ora non ho mai avuto problemi...:sperem: ... Ho solo controllato l'affidabilità del venditore chiedendo anche consigli sui vari forum... Le uniche fregature che ho preso le ho prese da venditori tedeschi...ma per fortuna si è trattato di pochi spiccioli :mad:
-
pazzesco,ieri sera osservavo un lettore oppo e ne parlavo con Morelli(forumer) perche' veniva 499€+ 20€ di spediz.
lo riguardo adesso e ha modificato stanotte l'inserzione portandolo a 577€ senza spese.....
ecco cosa sta' scatenando la cancellazione dell'oppo europeo:mad:
-
Pura legge del mercato, aumenta la domanda, aumenta il prezzo: non ci trovo niente di strano... e non che ne sia contento, chiaro.
-
e' vero che molte risposte sono sul 3d ma su questo mio quesito non ho memoria di risposte alcune..se mi sbaglio capitemi siamo solo al 20 millesimo post:D
lo pongo a microfast il quesito.
andando sul sito dove lo hai preso, cercando di tradurre con power translate:cry: mi pare di aver capito che ha la garanzia di 12 mesi e che paghi solo le spese di sped. in uk,il ritorno lo pagano loro(se ha tradotto bene il programma) e fin qui' ok..
poi leggendo sotto non mi torna una cosa.
a 599€ dovrebbe avere la modifica, piu' sotto mi dice che la modifica mi costa 79€..ma allora e' compresa o no' nei 599€..
probabile che non sappia tradurre io la pagina, pero' non l'ho capita sta cosa
prima dice una cosa poi si contraddice....help me
e comunque non accetano ordini prima del 5 novembre