Visualizzazione Stampabile
-
@ Gian Luca. Grazie per l'interessamento, molto probabilmente quello della Rai sul canale 9 è un problema risolvibile con poco.
Sembra che si siano dimenticati di aggiungere i "100 canali" solo in Italia visto che se seleziono qualsiasi altro paese Europeo i canali Rai li aggancia.:cry:
Chi ha problemi mandi una mail di lamentele a Sony, se è vero che l'unione fa la forza magari si svegliano.:D
@ vitto 32. Personalmente preferisco guardare i canali tv dalla PS3 piuttosto che dall' Htpc visto che non noto nessuna differenza di qualità. Piuttosto che tenere un pc acceso con un alimentatore da 640 Watt, preferisco gestire le varie registrazioni con la PS3 sul digitale terrestre per i canali normali (almeno molti trasmettono in 16/9) e altre con il MySky (HD sky cinema etc.)
-
ringrazio anche io la redazione per l'interessamento, speriamo in una risposta anche informale da parte di sony
luckie67, per quanto riguarda i consumi non è che avere un ali da 640w significhi consumarne 640w, molto probabilmente se hai un pc abbastanza potente (core2 duo, 4gb ram, 1hd, nvidia 260) nella visione della tv avrai un consumo praticamente identico a quello della ps3 che dovrebbe essere poco superiore ai 200w
-
@ Kali. certo, sono a conoscenza del fatto che il consumo non sia di 640 W, però tieni conto che il mio PC è così composto:
Cpu Intel Core Duo quad 2,83 GHZ (Q9550), 4GB ram ddr3, scheda video Radeon HD3850 (scelta per il dissipatore passivo), 6 HDD Sata (5 da un Thera e 1 da 1,5 Thera) scheda audio Sound Blaster X-FI Elite Pro, Masterizzatore Blu Ray LG e Masterizzatore Dvd LG (tutti e due sata),
il tutto integrato nel mobile della sala (scheda madre e componenti vari fissati all'interno di uno scomparto del mobile)
Capisci che per me è impegnativo tenere accesa una macchina così per vedere la TV, la uso principalmente per montaggi video, Grafica, gestione sito web, internet e per vedere qualche MKV.
Per la PS3, in garage ho 5 NAS Netgear readyNAS duo da due Thera ciascuno, collegati in rete (Gigabit), dai quali accedo (dlna) a vari film, film hd, serie tv, foto, mp3 etc.
Come strumento multimediale la PS3 in accoppiata con NAS è veramente fantastica (se leggesse anche gli mkv.....), l'unico neo è questa playtv che tanto potrebbe dare ma che Sony non ha voglia di sviluppare, in compenso aggiornano il software della console alla ver. 3.10:
Disponibile al download il nuovo FW di Sony per la sua PS3 che si aggiorna così alla versione 3.10. Come avevamo anticipato già, il nuovo update implementa sulla console il social network Facebook, permettendo così a tutti gli utenti di condividere più facilmente i propri trofei di gioco :eek: .
L’aggiornamento contiene altresì un nuovo restyling per la visualizzazione di foto e la possibilità di colorare le proprie GamerCard:incazzed:
Ma non potrebbero concentrare gli sforzi sulla Playtv invece di fare questi aggiornamenti che hanno veramente poca utilità (almeno per me).
-
Citazione:
Ho provato a collegare la playtv al pc tramite un driver trovato nel web (rilevato come sintonizzatore Pinnacle)
mi puoi linkare questo driver? Voglio fare questa prova anche io. Grazie
-
qui trovi la guida di come fare
http://www.avforums.com/forums/ps3-m...g-windows.html
per linux è incluso nel kernel 2.6.31 (o .30)
-
-
Grazie, provo e vi dico :)
-
Ciao a tutti.
Ho mandato una mail a Sony per il problema dei "100" canali, questa è la risposta:
Gentile Cliente
La sua problematica è stata presa in carico dall' ufficio predisposto.:confused:
Riceverà nel più breve tempo possibile conferma dell'avvenuta risoluzione del Suo problema.:eek:
Ringraziandola per averci contattato, Le porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Team PlayStation
Help Line 199.116.266
Speriamo............
-
almeno tu hai avuto una risposta sensata, io la scorsa settimana ho aperto una segnalazione a sony ed oggi mi è arrivata una mail che oltre al testo del mio messaggio riporta
Citazione:
Optin status : NO OPT IN agreement
a cosa diavolo serve una cosa del genere?
-
Ma l'hai mandata a questo indirizzo? assistenza@playstation.it
oppure hai compilato un form?
-
Forse manco l'hanno ricevuta.
"L'Opt-in offre al consumatore la possibilità di stabilire il controllo su chi invia la posta elettronica, così come il diritto di decidere quale posta commerciale leggere e quale no."
-
ho compilato un form sul loro sito
-
è confermato che il problema non è solo a roma, di certo si sta manifestando anche in campania ...
ma sony :confused:
-
La settimana scorsa l'antennista ha finito di sostituire l'antenna nel mio palazzo, sono andato con lui da un mio vicino che ha una TV LCD Samsung 32", stesso problema della mia Playtv: non riusciva a sintonizzare la Rai.
Andando in ricerca manuale il Samsung non arrivava al canale Canale VHF E9 (205,5MHz).
Chiamata l'assistenza (la tv è ancora in garanzia), la mattina dopo è arrivato a casa il tecnico, ha eseguito l'aggiornamento e......:cry: tutto risolto.:eek:
Possibile che sony non possa correggere questa cosa in tempi brevi?
Non deve neanche mandare un tecnico a casa nostra:D
Che tristezza:mad:
-
dopo lo switch off la situazione per me non è granché migliorata. Con 3 decoder diversi (di cui 2 integrati nel televisore) vedo normalmente i canali RAI, con la PlayTV li ricevo, ma squadrettamenti e freezamenti continui. Dopo Natale 'sta PlayTV la metto in vendita :(