.........interessato anch'io !
:D
Visualizzazione Stampabile
.........interessato anch'io !
:D
Citazione:
Originariamente scritto da sergionat
Ho avuto finalmente modo di provare un verbatim +R e vengono letti anche questi senza problemi.
Io me lo compro per natale l ingresso usb nella parte davanti legge tutto oppure è solo per gli aggiornamenti?
che ne pensate è un buon acquisto? grazie.
ho acquistato ieri questo lettore, in accoppiata al tv
non conoscendo caratteristiche tecniche da valutare mi sono fidato del commesso
era in offerta a 120 euro con in omaggio la trilogia di x-man...
... ma il bello è che non lo legge !!!
inoltre ho notato che è molto rumoroso, sembra un pc di 10 anni fa!!
sono intenzionato a riportarlo indietro e prendere qualcos'altro
peccato perchè la porta usb anteriore per me è molto comoda
Io l'ho preso nel pack dei 20film per un regalo, testato un paio di bd, aggiornato il firmware ed effettivamente mi sembra molto rumoroso, anzi troppo.. :mad:Citazione:
Originariamente scritto da loca80
per me mi ero comprato un paio di mesi fa Lg bd370 e mi pare un altro pianeta....
Io l'ho acquistato 20 giorni fa e anche se ora , avendo comperato LG BD390 per la possibilità di leggere praticamente tutto , lo darò a mai sorella, devo dire che per quello che costa si è comportato più che dignitosamente.Citazione:
Originariamente scritto da loca80
La rumorosità del mio non è drammatica e mi ha letto tutti i BD, compreso Temination Salvation in maniera impeccabile.
Inoltre mi ha impressionato per la precisone e rapidità di ricerca del punto di riproduzione tramite telecomando.
Oramai sembra accertato che non esistono differenze sostanziali nella lettura dei BD tra i vari prodotti in commercio e pertanto non credo abbia molto da invidiare nella riproduzione dei BD a altri lettori.
Per i DVD , ripeto, si comporta dignitosamente per la taglia di prezzo.
Fra l'altro legge anche gli HD formattati in NTFS .
Non vorrei che abbiate trovato dei lettori con dei problemi.
Per Loca80, hai provato a pulire i BD di XMen ??
Questa non la sapevo e potrebbe tornarmi molto utile: per caso, sai anche se legge il formato M2TS?Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Sei proprio sicuro???Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Ciao, Marcello
se li ho puliti?
li ho tirati fuori dalla confezione e inseriti nel lettore...
si inchioda con tutti e 3 i BD
C'è qualche procedura da fare prima di iniziare??
a proposito, quando l'ho acceso non mi è venuta nessuna schermata iniziale di configurazione (lingua, settaggi vari, ecc...)
che non sia stato nuovo???
Anch'io a metà di terminator sono andato in crisi.
ha cominciato a bloccarsi; poi ho semplicemente pulito un poco il disco e ora và una meraviglia.
Tieni presente che era un BD nuovo e aperto da me.
Non ricordo se il 1580 da nuovo mi ha chiesto i settaggi, però ricordo benissimo che non era settato in italiano ( era in inglese) e i settaggi video a 1080p e 24 fp ho dovuto inserirli io.
Se ha meno di una settimana te lo devono cambiare, o darti un buono.
Almeno questo fanno i grossi centri (S.....n, M.....d, U....o).
Ripeto, io lo trovo un buon prodotto. Quando ho deciso di passare ai BD ho dovuto pensare all'acquisto di un lettore per me e uno per mia sorella e i nipoti che vedono i DVD e in futuro i Bd acquistati da me.
Per questo ho preso il 1580 , poi mi sono messo alla ricerca di un sammy 2500 per il processore REON. Pensavo di prendere il 2500 e un mediaplayer . Il 2500 l'ho trovato ma purtroppo era diffettoso ed essendo l'ultimo in negozio l'ho sostituito con un LG BD 390 che legge sembra ogni cosa.Mi dilungo nel racconto per essere chiaro, del perchè ho anche preso il 390.
A me il 1580 non fa rumore, è precisissimo, e se ha dei difetti è che legge solo i DVix da USB . Per la visione dei DVD è paragonabile al mio pana HD recorder che ho da qualche tempo.
Per Toro seduto
Mi fai venire dei dubbi :wtf: l'avevo provato appena acquistato con HD via USB
Per cui ho preso un HD esterno, ho verificato collegandolo al PC che sia NTFS; collegato al 1580 e lanciato un dvix.
Va alla grande:D
Funziona
Scusa, non ho capito cosa intendi con questa frase... :confused:Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Si non sono stato molto chiaro.Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
Intendo dire che a parte gli ACHVD( non ricordo se si scrive così) e i DVix - non ultra- non legge altri formati ( MKV, etc ) e i file che legge da USB li legge anche da disco naturalmente.
A dir la verità non ho che ho fatto molte prove, ho testato che legge i miei file Dvix e che con un file MKV mi ha dato la segnalazione d'errore di file non supportato.
Ho appena provato un file .m2ts, nulla da fare: peccato, mi interessava molto... :cry:
Grazie per l'informazione, ero convinto che l'NTFS fosse supportato solo sui modelli più alti della gamma.Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Ciao, Marcello
confermo che riconosce HD esterno collegato tramite USB
e confermo che non legge il BD di X-man
purtroppo non ho altri BD da provare