Visualizzazione Stampabile
-
mi ero scordato di confermare anch'io dell'uscita a 576i....che serve a chi ha un processore video esterno per tirare fuori il meglio da tale segnale,potendolo sia deinterlacciare che upscalare,mentre se fosse uscito a 576p sarebbe potuto essere solo upscalato
-
Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
...Però la qualità visiva peggiora e poi non capisco a che serve impostare a 567i su un lettore del genere....
Beh, non ti so dare una spiegazione "scientifica" perchè non ne sono in grado ma con il mio tv (Philips 42" 9603) la qualità maggiore con i DVD (tutto questo NON si applica ai BD, con i quali la qualità migliore è ovviamente a 1080p) la ottengo proprio a 576i: ho provato vari lettori dvd e blue ray ma il risultato è sempre lo stesso: a 576i qualità migliore rispetto a tutte le altre risoluzioni (provate tutte una per una con attenzione). Un mistero...??? Forse perchè i DVD nascono proprio a 576i..... Forse perchè il mio tv ha un buon scaler.... Boh!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chiaroscuro
...la qualità migliore la ottengo proprio a 576i: ho provato vari lettori dvd e blue ray ma il risultato è sempre lo stesso:
Se ti succede con qualsiasi lettore potrebbe essere il cavo HDMI che non è certificato 1.3 e di conseguenza non riesce a veicolare segnali oltre il 576i. Inoltre l'up-scaling deve farlo il lettore e non il televisore.
-
CONSIGLIO
ragazzi mi servirebbe una risposta sincera da voi.......
secondo voi tra il samsung bdp 2500 e il philips 7500 quale tra i 2 ha piu qualità video sia nei bd che nei dvd...... qualità io intendo soprattutto profondità......
grazie in anticipo.
-
Nella comparativa che ho postato a pagina 5 tra diversi lettori il BDP 2500 non compare, ma non ci sono differenze apprezzabili dall'occhio umano tra i quattro modelli testati. E' presumibile che sia lo stesso per il Samsung.
-
perciò che faccio risparmio una 60 ina d euro con il philips 7500 a questo punto???
ma cè un lettore superiore a questi nella facia dei 300 euro oppure il 7500 è il migliore che potrei trovare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
..tra diversi lettori il BDP 2500 non compare, ma non ci sono differenze apprezzabili dall'occhio umano tra i quattro modelli testati. .
Scusa se mi intrometto, ma la comparativa è per la riproduzione dei Blu ray e non in SD.
Pertanto la domanda di Antonellospl rimane ancora aperta.
Fra l'altro interessa anche a me visto che sto valutando l'acquisto del primo BD avendo però tantissimi DV.:wtf:
-
Non sarebbe consentito dal regolamento parlare di prezzi soprattutto se riferiti ad altri prodotti. Posso solo dirti, come ho già scritto altre volte, che io ho preso il BDP 7500 perché avevo letto una recensione sulla rivista AFDigitale che ne parlava bene. Poi perché mi serviva che avesse due uscite audio digitali, perché non ha la ventola e infine per l'estetica veramente gradevole. Le impressioni visive sul mio LCD hd-ready in firma sono più che soddisfacenti e quando prenderò un televisore full-hd credo sarà ancora meglio.
@ NEC
Ho visto diversi DVD up-scalati con il lettore BDP 7500 e devo dire che per me fa un lavoro egregio anche da questo punto di vista e comunque sicuramente migliore del PVR che ho in firma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
...Inoltre l'up-scaling deve farlo il lettore e non il televisore.
Non è detto. L'upscaling (così come il deinterlacciamento) lo fai fare a quello, tra player e TV, che lo fa meglio. E' in genere questo il motivo per cui, con differenti TV, l'immagine migliore la si può ottenere con settaggi di uscita differenti. La cosa poi si complica con un TV HD Ready nel quale la sua elettronica interviene sempre poichè la risoluzione in uscita più vicina alla risoluzione del pannello, la 720, è comunque differente dalle 768 righe del pannello.
Ciao, Marcello
-
D'accordo, ma visto che il processore del BDP 7500 dovrebbe essere buono mi sembra più logico lasciar up-scalare al lettore.
-
Mi riferivo anche al post #77 di chiaroscuro. Evidentemente il suo TV (credo sia uno dei modelli di punta della Philips) tratta meglio il segnale di quanto abbiano dimostrato di fare i lettori DVD che il nostro amico ha provato a collegare al Philips. Magari con il 7500 le cose cambiano...
Ciao, Marcello
-
ma nessuno ha mai visto un bd sul philips 9604 con il 7500???? come qualità come stiamo?
-
Ho ordinato ieri il 7500 ma dai possessori che l'abbiano sperimentata mi servirebbe sapere come si comporta con la decodifica analogica.
Ho un ampli che non accetta segnali hdmi per cui per me è fondamentale la decodifica.
Grazie.
-
Resto in attesa anche io (sono nella stessa situazione di kaljeppo)...;)
-
Qualcuno ha provato dei DivxHD con questo lettore ?
Oppure dove trovo una recensione in cui si dichiara esplicitamente la compatibilità con tale formato ?
grazie e a tutti