Settaggi di Barbino e modifiche
Io ho provato perfettamente i settaggi postati precedentemente da Barbino, personalmente non sono un tecnico (come posso invece immaginare che sia Barbino leggendo le prove fatte da lui, oppure solo un grande appassionato), quindi sicuramente io dirò delle grandi cavolate, i suoi settaggi mi hanno dato quindi un gran punto di partenza ma non un'ottima soluzione per quanto riguarda il mio occhio.
Ribadisco però "sempre ad occhio", quindi più legato ad una piacevolezza visiva, ho trovato i settaggi molto scuri, retroilluminazione troppo bassa, toni colore troppo caldi, tanto che stavo guardando un documentario in blue ray e la neve non era più bianca, aveva come dire un colore caldo opaco strano, diciamo che ho modificato in parte i settaggi cercando di ottenere quello che vorrei avere da questa tv e cioè più luminosità e sopratutto meno effetto patinato...
Quindi per esempio ho portato il tono colore a "caldo 1", freddo mi sembrava troppo, ma almeno in questo modo la neve è veramente bianca.
Con i suoi settaggi sembra che venga applicata una pellicola sullo schermo tipo effetto cinema, un po' scura, un po' opaca, ma secondo me si perde tanto quell'effetto luminoso che pensavo di ottenere da questi schermi al led visti solo in centro commerciale... considerate che non ho mai avuto schermi lcd led quindi i colori vivaci son la prima cosa che mi avevano colpito.
Ho quindi anche alzato la retroilluminazione portandola intorno a 7/8 ed applicato altre leggere modifiche qua e la, il risultato sembra buono ma ho sparato sicuramente troppo l'effetto luminoso, tanto che forse il nero se dovessimo calcolarlo con i programmi adeguato non credo che sia completamente nero (vi posto le modifiche cosi mi dite).
Secondo punto, Barbino ha lascito aperte alcune strade alla fine, "100Hz", "contrasto dinamico" ed io aggiungerei anche un "tonalità nero" e "contrasto dinamico"... io ho apportato alcune modifiche anche a questi punti (nel weekend me li segno e scrivo), solo che non ho nessun studio valido come ha fatto Barbino, quindi teoricamente potrebbero essere delle modifiche "stupide".
Mentre invece vorrei aprire se volete una piccola discussione sui 100 Hz, qualuno mi sa spiegare cosa cambia esattamente sull'immagine, considerando che ci sono 3 o 4 livelli con cui è possibile applicare i 100Hz, non capisco cosa cambia tra un livello e l'altro.
Inoltre molti in giro dicono che applicare i 100Hz non sia una gran scelta perchè il risultato diventa più brutto, sembra di vedere immagini finte... chi spiega un po' il perchè? cosa succede? e che differenze ci sono sui vari livello ?
Grazie
Ciao
Alessio