@alino
Il wdtv2 supporta invece le iso blu ray, solo che non legge i menu, come per i dvd d'altronde ;)
Visualizzazione Stampabile
@alino
Il wdtv2 supporta invece le iso blu ray, solo che non legge i menu, come per i dvd d'altronde ;)
Volevo chiedere a chi possiede questo media player o la versione precedente come lavora con l'upscaling?
Grazie Stefano
@Generals:buono a sapersi allora avevo letto che non li supportava gli iso BD in piu' di un forum...per quello che riguarda i reference frames si sa qualcosa?
per i re-frames sembra che grazie alla cpu più veloce e soprattuto alla maggiore memoria (512 mb) arrivi sino a 16 re-frames, tant'è che legge planet earth con 16 re-frames.
Ordinatoooooooo :)
Lunedi sera sara tra le mie braccia e vi di diro' :D :D :D :D
spero anche il mio arrivi lunedì...anche perrche i giorni successivi sarò via per lavoro....e mi piacerebbe portarmelo con me...
Scusate, domanda da newbie.
E' possibile linkare il PC tramite ethernet direttamente al WD Live per bypassare un ,ad es, Hard Disk esterno?
Altra domandina: mi sta arrivando un plasma LG PQ6000 HD Ready come potra' essere la resa in caso di lettura file .mkv o comunque di Divx?
Scusate ancora ma sono un po' confuso....
Ciao e grazie a tutti
Davide
Salve approfitto della discussione per avere alcune delucidazioni sul wd live.
Ho visto che questa versione ha l'entrata per il cavo ethernet e volevo sapere una cosa:
se collego il wd in lan con il pc attraverso uno switch posso vedere il contenuto dell hd esterno collegato al wd live dal pc.in questo modo potrei aggiungere filmati sull hd esterno senza doverlo ogni volta staccare e collegarlo al pc per aggiungere nuovi dati.
nn so se si è capito.
cmq ero indeciso anche sull acquisto perchè il wd costa circa 125€ aggiungendo l hd esterno da almeno 2tb che a meno di 180€ nn ho trovato si arriva a + di 300€ e volevo chiedervi se a questo punto non valga la pena prendere un nas e fare tutto da pc.
grazie a chi risponderà
Sono due cose abbastanza diverse.
Questi mediaplayer sono nati per la semplicità.
Lo prendi, ci attacchi un HD esterno, che avrai precedentemente riempito con i tuoi file tramite PC, e lo attacchi al tuo TV od a quello di un amico o a casa della tua ragazza, ecc.
Tutto piccolo, un cavo HMI, pochissimo o nullo rumore, accendi il tutto e ti vedi tranquillamente i tuoi file (idem con un vpr).
Con un HTPC sai benissimo che devi configurare Win (allegria) settare al meglio il/i soft di lettura ed i vari codec per ottenere una visione fluida.
Immancabilmente quando poi hai un ospite e vuoi fargli vedere un film quando accendi l'HTPC ti compare la scritta "Win ha causato un errore n.4236 - Vuoi info ?", tu rispondi sì e il PC ti spiega che "win si è arrestato per un errore 4236" :D e tante altre amenità di cui tutti siamo bene a conoscenza.
Personalmente anche l'uso di una rete per simili scatolotti non la trovo cosa particolarmente interessante o di primaria importanza, pur avendo una rete interna con 5 PC (due in studio, uno in laboratorio, un HTPC e un portatile), ma scarico su un HD esterno quello che mi interessa visionare con il WD e finita lì, qualsiasi altra cosa la faccio sui vari PC a seconda di cosa sto facendo, se devo scambiare dati tra PC basta la rete, non ho bisogno di spendere soldi su un NAS, costosetto, per archiviarci tutto e poi avere magari problemi di velocità di trasferimento, meglio stare sul semplice, però, ripeto è solo una mia personale idea e,forse, abitudine.
Ciao
@stunnedboys86:
In teoria se formatti in ext3 i dischi usb potresti vederli da pc, io non ho mai provato ma c'è chi lo ha fatto però con il pch c200:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=334
In alternativa potresti prendere un nas e fare streaming da quello (possibilmente collegato con cavo) e te lo troveresti anche per altri usi, tipo condivisione, o download station con bittorrent.
O meglio ancora, se i dischi usb non ce l'hai già ma hai bisogno di un nas+mediaplayer valutare direttamente un pCH a110 per 70 euro in più...
Iscritto, mi interessa l'articolo e le impressioni dei primi utilizzatori.
Qualsuno sa che differenza c'è tra la versione WDBAAN0000NBK e la WDBAAP0000NBK-EESN
Ciao
siccome ho già il pc collegato alla tv hd ero indeciso se prenderlo o no perchè prendendolo praticamente risparmierei solo la rottura di dover ogni volta star li ad accendere il pc e aspettare l'avvio, mettere la password, andare in cerca del file,spostare il vlc sullo schermo della tv e ingrandire.
volevo sapere poi se lo collego sempre in lan il wd al pc, riesco a vedere le cartelle condivise in automatico o ce una procedura da fare prima.?xo a questo punto se lo prendo per fare lo streaming dal pc tanto vale che mi tengo il pc e basta. sono molto indeciso sull acquisto.
EDIT:
o forse mi conviene prendere un ph c200 attaccarci un hd da 2,5" + uno esterno capiente e avrei una macchina completa con possibilità futura di aggiungere un lettore bluray. però li partono 400€ secchi.
Ci sono degli Hard Disk esterni piu' performanti con il nostro WD Live o vanno bene tutti?
Cosa consigliate?
Ciao
Davide
Secondo me quelli WD vanno meglio :)