Non lo può fare e indipendentemente da questo comprati uno switch HDMI che risparmi. (si trovano a meno 15 Euro)
Visualizzazione Stampabile
Non lo può fare e indipendentemente da questo comprati uno switch HDMI che risparmi. (si trovano a meno 15 Euro)
Quindi non può gestire il segnale video in risoluzione non standard HD... peccato....
In realtà mi sarebbe servito anche come switch audio per l'audio digitale dei 2 pc e per la successiva amplificazione in cuffia...
Sai per caso se esistono sintoampli in grado di gestire un segnale HDMI in qualunque formato?
Ciao,
Daniele.
Sono interessato anche io a questa domanda... :confused:Citazione:
Originariamente scritto da advapi
me l'ha fatto anche a me,le casse suonavano ma mi dava errore poi ho capito...avevo collegato le casse surround nei terminali dei surround back...dopo averli spostati e' partito con l'equalizzazione in maniera corretta. prova a controllare...:)Citazione:
Originariamente scritto da stilographico
ciao ragazzi, in attesa che arrivi per settimana prossima il mio sinto, vi faccio qualche domanda seppur banali agli occhi di voi esperti ma per me ovviamente no :D
1) Se collego sorgenti come PS3, DTT al sinto, riesco a vederli alla tv pur con acccendento o lasciando in standby appunto il denon?
2) Se si è risposto si alla prima domanda, in che modo cambio la visualizzazione della sorgente alla tv(da spento)? Cioè fino ad ora senza sinto, accendo lcd, e da source della tv cambio dal dvd al DTT, PS3, ...
3) Il mio televisore ha solo le uscite audio RCA, quindi collegandolo al sinto significa che ne posso beneficiare del solo audio stereo (i soli programmi tv)?
4) Il DTT che possiedo, permette di settare l'immagine del programma che si segue in PAN-SCAN, TUTTO SCHERMO, WIDESCREEN... ma ogni volta che accendo mi tocca reimpostarlo poichè torna al default, questo accade anche con una perdita del segnale,. Capita quindi che intanto guardo una partita, ed aver settato audio e video, al primo sbalzo di segnale tutto torna come prima di averlo impostato. Ora mi chiedo, impostando tale segnale in uscita dal sinto, questi problemi rimangono?
Grazie
In attesa delle risposte alle precedenti domande, espongo altri quesiti in relazione al settagio del denon...
Premettendo che ho un lcd come vedete in firma HD Ready e non Full HD,volevo sapere, (ovviamente prima ho dato un occhio a vari post), come impostare nel modo giusto le mie periferiche.
Per i DVD, visto che la PS3 slim non è il massimo, volevo lasciare il processo di upscaling al sinto Denon 1910.
Così come tutti gli altri file video compatibili.
Per i BD invece,volevo lasciare appunto che se ne occupasse la PS3.
Per l'audio ovviamente al sinto.
Ora, a fronte di tali richieste, come agire sul setting sia della PS3 che del Denon?
Ho scritto il post su entrambe le discussioni ufficiali, così ognuno risponde per quel che concerne sia su ps3 che denon 1910.
Grazie
Devi lasciarlo in stand-by ma prima devi attivare la funzione di controllo hdmi sull'amply.Citazione:
1) Se collego sorgenti come PS3, DTT al sinto, riesco a vederli alla tv pur con acccendento o lasciando in standby appunto il denon?
Non puoi cambiarla dal tv. Dal tv lasci come sorgente d'ingresso quella a cui è collegato l'ampli.Citazione:
2) Se si è risposto si alla prima domanda, in che modo cambio la visualizzazione della sorgente alla tv(da spento)? Cioè fino ad ora senza sinto, accendo lcd, e da source della tv cambio dal dvd al DTT, PS3, ...
Nell'ampli dove hai attivato la funzione di controllo hdmi puoi scegliere se far passare il segnale proveniente sempre da una stessa porta (es dvd o ps3) ma a questo punto se voui vedere il segnale proveniente dalla porta che non hai selezionato devi accendere l'ampli; oppure puoi impostarlo alla voce source in modo che faccia passare il segnale proveniente dall'ultima porta che hai utilizzato. In questo secondo caso se per esempio l'ultima porta utilizzata era quella del dvd e invece vuoi far passare il segnale della ps3 devi accendere l'ampli, impostare come input la ps3 e poi rimetterlo in stand by cosi' vedrai la ps3 ma ascolterai dalla tv
Si ma anche se avessi avuto un'uscita ottica da collegare all'ampli non penso che sartebbe cambiato molto perchè nessuno trasmette in analogico audio 5.1 e per quanto ne so neanche in ddt.Citazione:
3) Il mio televisore ha solo le uscite audio RCA, quindi collegandolo al sinto significa che ne posso beneficiare del solo audio stereo (i soli programmi tv)?
A questo non so risponderti, ti conviene provare.Citazione:
4) Il DTT che possiedo, permette di settare l'immagine del programma che si segue in PAN-SCAN, TUTTO SCHERMO, WIDESCREEN... ma ogni volta che accendo mi tocca reimpostarlo poichè torna al default, questo accade anche con una perdita del segnale,. Capita quindi che intanto guardo una partita, ed aver settato audio e video, al primo sbalzo di segnale tutto torna come prima di averlo impostato. Ora mi chiedo, impostando tale segnale in uscita dal sinto, questi problemi rimangono?
Ciao.
P.S.: ovviamente se ho scritto qualche sciocchezza corregetemi
@Luca D.
Come hai settato le uscite ps3 e denon? A chi lasci l'upscaling dei dvd?
Mi permetto di correggerti, i nuovi canali HD del DTT (Rai test HD, Italia1 HD, Canale 5 HD) vengono trasmessi con l'audio Dolby Digital 5.1Citazione:
Originariamente scritto da Luca D.
Ho collegato l'audio in uscita dal tv al Denon con il cavo ottico e riconosce le tracce 5.1
ciao.
@ nicomony
Io ho escluso l'upscaling del denon non perchè non sia buono ma solo perchè quando non voglio ascoltare l'audio in 5.1 metto l'ampli in stand-by e così non avrei ne l'upscaling della ps3/dvd recorder ne quello dell'ampli.
Io comunque per i dvd e anche per la tv analogica e ddt uso il dvd recorder in firma la ps3 solo per i giochi e bd.
@ urbano
Non sapevo dell'audio 5.1 su quei canali spero che arrivino anche da me. Grazie.
Ragazzi sono anch'io un felice possessore del denon avr-1910, ho collegato tutto e gira a meraviglia.
Ho fatto la calibrazione con l'audissey.
Unica cosa che non so come sistemare è che sia la tv che i film blu ray la voce la sento sempre più bassa della musica e degli effetti... ma è normale?
Come devo fare per tarare questo parametro?
grazie ancora per l'aiuto.
Prova ad alzare il livello del canale centrale (puoi tararlo tra -12 e +12) oppure abbassa il ivello di tutti gli altri diffusori.
Ho acquistato anch'io il sintoamplificatore in oggetto e devo collegarci PS3 e MySkyHD via HDMI, Wii in component e dvb-t in composito. Leggendo queste pagine mi si sono chiariti alcuni dubbi che avevo, me ne rimane uno solo riguardante il collegamento della Ps3, mi spiego meglio: ho acquisto un vdp che ha due ingresi HDMI e pertanto mi chiedevo se covenisse collegare la PS3 al Denon (eventualmente impostando l'upscaling a 1080p) o direttamente al vdp.:confused:
Sul MySkyHD invece da quel che ho letto non ci sono dubbi, essendoci canali in SD conviene sicuramente settarlo in risoluzione "Originale" e collegarlo al Denon in modo tale che effettui l'upscaling a 1080p, dico bene?
La ps3 va collegata all'ampli via HDMI se vuoi usufruire delle codifiche audio HD...;)
e impostata su BITSTREAM, giusto?