Visualizzazione Stampabile
-
Vuol dire che questo e' un forum tecnico,e ci vogliono delle basi.
Io nel 2006 manco sapevo la differenza tra interlacciato e progressivo,ho letto il forum per 6 mesi prima di iscrivermi,proprio per non fare la figura dello sprovveduto.
Non si puo' dire,avendo un minimo di competenza della materia,che il BD di Blow differisca di poco dal dvd,o che il BD di Wall Street 2 equivalga al relativo supporto standard(con tanto di PUNTO che non ammette repliche).
Perdonami,ma sono critiche che aiutano a crescere.
-
Rivisto per l'ennesima volta questo film, che mi lascia sempre più senza parole ad ogni nuova visione...bellissimo, da vedere e rivedere...
Il video a me francamente é parso eccellente, un dettaglio sempre clamoroso, sia sui primi piani che sulle panoramiche, croma perfetto...esterni da urlo...per me flirta con il riferimento
Personalmente non ho notato l'uso di filtri (la grana cinematografica é ben presente, forse lievissima presenza di EE che però imho non inficia per niente il piacere di visione)
L'audio anch'esso é buonissimo, la colonna sonora (splendida) viene riprodotta con grande ariosità e i dialoghi sono perfetti.
Non ho visto gli extra, ma colmerò presto questa lacuna (li avevo comunque già visti sul dvd).
La differenza qualitativa da dvd e BD mi pare imbarazzante (il dvd lo ricordo molto bene avendolo visto almeno 3 volte).
L'acquisto imho é obbligatorio, per il valore artistico del film e per l'ottimo riversamento
-
RISPOSTA PER ROSSO
lo ho visionato con un lcd hd ready samsung con una risoluzione 1920x1080 50hz, penso che potrebbe essere dato anche dalla risoluzione del panello
-
Come fa un HD Ready ad essere 1920X1080?Semmai 1280X720
-
giuro, quando premo il tasto INFO mi dice 1920X1080 e risoluzione 50HZ
-
E' sicuramente un hd ready che accetta il 1080p per essere compatibile con i 24fps...ma poi riscala a risoluzione nativa...quella che dice Giangi.
Gli LCD spesso tendono ad esaltare la grana... e poi per valutare bene un BD ci vuole almeno un tv vpr full hd... cioè alla stessa risoluzione presente sul bd...senza interventi dell'elettronica per scalare o upscalare il segnale video.
-
E soprattutto disattivando tutti i malefici filtri delle tv, tipo DNR, ecc..perché alterano (in peggio) l'immagine;)
-
Esatto... anche quelli fanno la lora (cattiva) parte. ;)
-
ragazzi, ho visto che molti di voi esaltano anche il comparto audio....io riguardo l'audio evidenzio carenza di basse frequenze (specie la colonna sonora) e di dinamica, magari mi sono abituato troppo bene con Terminator Salvation ed altri...;)
che ne dite?
Il video invece mi ha soddisfatto (fotografia restituita fedelmente anche se morbida...ma è una caratteristica del girato...guai nn fosse così).
Per me video da 7,5 e audio da 7.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da romanodel73
Terminator Salvation ed altri...;)
Beh terminator salvation è praticamnete il miglior audio che ho sentito fin'ora...non si può paragonarlo ad un film come questo... anche perchè non è che in blow ci siano esplosioni e cose del genere. ;)
-
sono d'accordo...;) solo che mi sembra manchi cmq dinamica....il sub è nettamente in secondo piano.
che ne dite?
-
A me era parsa una signora traccia audio (chiaramente per il genere di film, non ha alcun senso imho paragonarlo a Terminator Salvation)
-
TERMINATOR SALVATION è l'eccezione non la regola,ahi noi...:D
-
no...ma infatti io non lo paragonavo a TS (ci mancherebbe)...dicevo che mi ero abituato bene...solo confermo la mancanza di dinamica......ma se sono solo io a segnalarlo..il problema forse SONO IO!!:D
-
Bello!
Visto oggi per la prima volta. Ottimo film