che poi non sono riuscito a capire quale processore si occupa dei blu ray nel 7004
perchè se il lavoro viene fatto dal 1030 allora il 5004 potrebbe essere una macchina totalmente diversa per i blu ray
Visualizzazione Stampabile
che poi non sono riuscito a capire quale processore si occupa dei blu ray nel 7004
perchè se il lavoro viene fatto dal 1030 allora il 5004 potrebbe essere una macchina totalmente diversa per i blu ray
giusto la differenza tra il 5004 e il 7004 quale sarebbe quindi??A livello fisico mancano solo le uscite analogiche vero?
Scusate la domanda da niubbo, il Marantz, con i DVD, l'uscita HDMI è in progressivo oppure no? :p
Si certo che è progressivo. Ci sono tre modalità: Auto, video1 e video2. ;)
Allora direi che le differenze ci sono e fanno la differenza:Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
Primo: Ill 5004 manda solo in bitstream l'audio HD. Quindi è inutile per chi ha un ampli di vecchia generazione (come nel mio caso) è vuole ascoltare le tracce audio HD. Il 7004 ha infatti le uscite analogiche e può convertire le tracce audio loseless in PCM anche tramite HDMI, utilissimo come nel mio caso, per chi ha si un ampli vecchio, ma compatibile con il formato HDMI 1.2 in grado di ricever il PCM multicanale
.
Secondo: la qualità video dei processori del 7004 è nettamente superiore al 5004. Il 7004 monta l'Anchor Bay ABT 1030 per l'uscita HDMI, mentre per il component ha un Analog devices da 297 Mhz di DAC a 12 bit, e fa l'upscaling dei dvd anche dal component fino a 1080i. il 5004, ha invece un processore da 150 mhz e per l'uscita in HDMI non so se usa il medesimo o un altro perchè non è specificato.
Terzo: piccola ciliegina sulla torta, il 7004 ha tutte le connessioni placcate d'oro, il 5004 no.
Per quanto riguarda la sezione audio, i convertitori DAC sono gli stessi. Non so però se il 5004 ha il pure Direct.
Il Primo punto sulle differenze è importantissimo, il secondo punto non si sà se c'è differenza, è solo probabile, il terzo è vedere se vale la differenza di soldi per chi per esempio ha l'ampli con le ultime codifiche audio
Si sicuramente le differenze ci sono soprattutto nell' audio .
Ma vorrei capire se ci sono anche differenze video nella visione
esclusiva di blu ray
Infatti è proprio il punto fondamentale che cercavo di capire anch'ioCitazione:
Originariamente scritto da blueno
mi sa che se qualcuno non li confronta stiamo freschi
ho paura di si!!!Citazione:
Originariamente scritto da blueno
Sarebbe il caso di attenersi unicamente al confronto tra i due apparecchi in titolo, evitando di tirare in ballo altre macchine (come il BD5004).
Grazie della collaborazione
ok ok chiedo venia
che poi il primo che mi trova una foto dell' interno del bd 7004 ( o 5400 )
gli faccio una statua...
ho trovato una recensione in un sito jap che dice che oltre al 1030 c'è un
chip panasonic per i blu ray
Sono molto curioso di sapere da Belfiore, visto l'altissimo livello qualitativo delle elettroniche che possiede (complimenti davvero per "la tana del tarallo"!), come reputa il BD 7004, sia dal punto di vista del comportamento con i dvd che con i bd! Grazie!