Visualizzazione Stampabile
-
benissimo, ora hai le carte per giudicare e scegliere, ti invito a pesare e leggere bene quelle opinioni, e considerare mario e lorenzo VS IL RESTO DEL MONDO praticamente...
qua parlano di quasi parita'( o essere meglio) di una serie z, e quindi meglio di una serie w, insomma e' una gran bella tv, ovviamente ancora di piu' VERIFICATO come i led siano su un altro pianeta, e la serie z considerando il prezzo sia una mezza fregatura, di piu' non posso fare per aiutarti, ciao
-
mrwhite10 , ma percaso sei anche tu un commerciante ??
E nel tuo caso tratti solo samsung ? (no perchè da come batti chiodo sui sammy sembrerebbe così...)
A parte il fatto che il titolo del theart era tra W e Z 5500, ok ci può stare un paragone anche con i vari samsung, ma da qui a continuare a a paragonare dei LED con dei CCFL ce ne passa.... semplicemente non puoi fare paragoni di due tecnologie diverse, e sopratutto non puoi farlo quando le tv led sono uscite da 6 mesi... visto che di problemi sulla durata potrebbero darne non pochi.
Tornando a paragoni più seri e scartando i led e la loro tecnologia che imho non si sa' ancora che affidabilità hanno (e per affidabilità voglio dire almeno 5 anni di lavoro continuo)
L'idea che mi son fatto è questa (in ordine):
b650
w5500
b750
z5500
Per me già la cifra del b750 è troppa e quindi scelgo il massimo per quello che le mi tasche posson permettersi w5500.
-
Allora cerchiamo di fare chiarezza, ovviamente tutto imho:
- Z5500 costa troppo per quello che offre a mio avviso. E cmq anche Lorenzo mi pare fosse d'accordo nel dire che non vale la differenza con il W. Scusa mrwhite ma già il fatto che sia stato messo in lizza in un confronto con il B8000 e con il nuovo Toshiba che qui ancora quasi non si trovano, anche se è arrivato dopo i due precedenti, non fa che confermare la bontà dello Z5500, quindi se volevi sminuire lo Z forse era meglio non nominare quell'evento, perchè così facendo pare che lo Z alla fine se la gioca con il B8000, quindi è superiore ai 6000 e ai 7000 da te tanto lodati. Poi io su questo punto non mi esprimo, per me spendere tutti sti soldi per un TV è pure follia, sia per uno Z sia per un serie B a led, peraltro la tecnologia a LED non è ancora matura secondo me, quindi conviene aspettare e contenere le spese al momento.
Per la questione SD a vedere le immagini di Digital Versus, lo Z sembra essere al livello del V in SD, mentre pare migliore in Full HD. Quindi il W e il B750 per l'SD sembrano superiori allo Z ma inferiori per il Full HD.
Ovviamente quelle immagini non sono affidabili al 100%, si tratta solo di prove molto indicative.
- W5500 Ottima qualità prezzo, a mio parere uno dei migliori acquisti possibili sulla serie 5500, ottimo in SD, pare migliore anche del B750 sempre in riferimento alle immagini di Digital Versus.
- V5500 anche qui il rapporto qualità prezzo è sicuramente ottimo, perfetto per giocare visto che i 100hz non servono, in SD ottimo anche se non al livello del W e del 750. Ottimi neri ma più scarsi del W e del 750. Nelle recensioni ha cmq ottenuto punteggi straordinari, e anche in quelle che lo hanno criticato i recensori sono cmq rimasti incredibilmente colpiti dall'incredibile qualità delle immagini! (colori, neri, ecc.)
- WE5 io lo considero la versione perfezionata al massimo del W5500, consumi bassissimi, angolo di visione migliorato. Non a caso in alcune recensioni ha preso voti più alti sia del W che dello Z! Da valutare il prezzo superiore rispetto al W, in questo caso potrebbe valere la pena, o meglio se uno proprio vuole spendere io consiglio questo più dello Z.
-
Bisogna semplicemente valutare se prediligere la qualità o il prezzo (sempre con un occhio alla qualità ;)) e scegliere...
L'unico neo dello z a quanto leggo (perchè nell'uso tv io non ho riscontrato particolari problemi) è lo scaler...io usandolo principalmente per bd e dvd già scalati dal pc posso tranquillamente dire che è totalmente superiore al w...tranne per l'angolo di visione, ma basta mettersi di fronte...;)
Lorenzo.
-
Ma quindi confermi le immagini di Digital Versus che ho postato di la, in cui pare che il W sia migliore dello Z come scaler da sorgenti SD? In effetti pare che lo Z sia più al livello del V in SD...
-
Non ho proprio fatto prove in tal senso...non mi interessa la qualità dello scaler quindi non me ne sono mai preoccupato...però guardando la tv, ripeto, non mi sembra malvagio...ma non ha certo valenza di prova tecnica...:)
Lorenzo.
-
mrwhite10
Le discussioni, in questo forum, si devono portare avanti con argomenti tecnici e senza aggredire la controparte: frasi insinuanti (mi riferisco, ad esempio, a quella sugli operatori italiani) ed attacchi gratuiti (decisamente non è il caso di accusare la controparte di dire solo cavolate: si possono confutare le argomentazioni altrui in tutta calma) non sono assolutamente graditi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
ecco la classifica
Value Electronic's Shootout di New York nel 2009
ha assegnato il primo premio come miglior LCD in gara a
1)Toshiba 55SV670U 240Hz ( 55SV685)
2)Samsung UN55B8000 240Hz (Luxia 55B8000)
3)LG 55LH90 LED 240Hz (sigla Europea)
4)KDL-52XBR9 240Hz ( Sony 52Z5500)
(sony z quindi e' il peggiore auauuaau , si si proprio il peggiore....)
Curiosità,e scusate l'OT:
Come mai in questa classifica non c'è al 1° posto sua maestà Pioneer,tanto sbandierato come il migliore in assoluto,irraggiungibile,ecc.ecc.?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deepsky
Curiosità,e scusate l'OT:
Come mai in questa classifica non c'è al 1° posto sua maestà Pioneer,tanto sbandierato come il migliore in assoluto,irraggiungibile,ecc.ecc.?
Semplice, il premio veniva assegnato a televisori lcd e NON a televisori al plasma.
-
Allora c'è un errore: il primo è samsung! :D
Lorenzo.
-
Ma io mi riferivo,ovviamente, ai Pioneer LCD Full HD della gamma KURO:)
(Scusate sempre l'OT)
-
Pioneer è (o meglio era visto che non ne produce più) la migliore coi Plasma.
Con gli lcd è apparsa sul mercato per la prima volta in assoluto l'anno scorso o al massimo alla fine del 2007 ed i suoi lcd sono buoni ma di certo non i migliori e sono fatti in collaborazione con Sharp mi pare. Tra l'altro ormai sono pure dei modelli datati.
Quando sul forum senti nominare i Kuro ci si riferisce esclusivamente ai plasma anche se tale denominazione viene data (sul sito Pioneer) anche agli lcd.
-
Scusa, non mi sembra di avere le allucinazioni, io ho letto qua
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110568
-
Si lo so, conosco il thread. Infatti se guardi, il secondo post è il mio.
Ti ripeto, sono gli unici lcd che ha fatto uscire Pioneer in tutta la sua storia. Sono praticamente una parentesi. Sono dei buoni lcd, fanno bene il loro lavoro ma nulla più, c'è anche di meglio in campo lcd. Sono "Vecchi" di quasi un anno e come ben sai in campo tecnologico un anno non è poco.
La Pioneer e la sua tanto decantata qualità (qui sul forum e nel resto del mondo) si riferisce quasi esclusivamente ai plasma. Ecco perchè non appare in cima a quella lista di tv lcd.
Più di così che ti devo dire.
PS: Ho capito perchè ti accanisci tanto, ti faccio il copia ed incolla dalla pagina 1 del thread:
"La gamma di televisori LCD Pioneer sarà composta da tre modelli:
KRL-32V da 32 pollici € 999
KRL-37V da 37 pollici € 1299
KRL-46V da 46 pollici € 1999
I nostri pluripremiati televisori al plasma KURO sono stati descritti come i migliori al mondo.
Con questi nuovi televisori LCD, Pioneer intende offrire una maggiore flessibilità ai propri utenti e soddisfare la richiesta di un'esperienza HD all'insegna dell'eccellenza, a prescindere dall'ambiente di visione e dal formato dello schermo."
La Pioneer affermava che dopo aver costruito i migliori PLASMA del mondo, con gli LCD farà altrettanto o quantomeno cercherà di sfornare un eccellente prodotto.
Adesso è meglio tornare In Topic altrimenti i Moderatori prenderanno provvedimenti.
-
Ok,grazie,ora è tutto chiaro;)