Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, essendo possessore del processore a/v Edge, secondo voi sarebbe consigliabile far uscire l'Edge, anziché direttamente al videoproiettore, verso l'amplificatore Onkyo 807? Secondo voi l'Onkyo potrebbe creare alterazioni all'immagine finale? Avevo fatto questa pensata per poter visualizzare l'OSD dell'ampli da qualsiasi sorgente collegata all'Edge. Altrimenti (così come ce l'ho collegato attualmente) devo collegare l'uscita monitor hdmi dell'ampli ad uno dei 6 ingressi hdmi dell'Edge (per esempio il 5), con la scocciatura che ogni volta che devo agire sull'OSD dell'ampli devo pigiare il tasto 5 dell'Edge.
Insomma, vorrei sapere se c'è la possibilità di non far fare proprio nulla all'Onkyo né come scaling, interlacciatore, o altre diavolerie sulla nitidezza, regolazione dei colori e contrasto. Lasciando tutti questi compiti esclusivamente all'Edge e lasciando passare il segnale video pulito verso il videoproiettore così come gli arriva dall'Edge.
Si può fare? Questo collegamento a cascata è consigliabile?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
vorrei sapere se c'è la possibilità di non far fare proprio nulla all'Onkyo né come scaling, interlacciatore, o altre diavolerie sulla nitidezza, regolazione dei colori e contrasto
Era anche un mio cruccio, e la risposta è positiva. ;)
Ciao!
Marco
-
Grazie poe_ope, gentilissimo.
E come devo procedere per disabilitare l'Onkyo da ogni possibile manipolazione dell'immagine?
-
Devi mettere "attraverso" nelle impostazioni della sorgente video. ;)
Leggete il manuale. :read: ;)
-
-
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi un paio di cose se possibile, ho visto che sta per uscire l'onkyo PA-MC5500, che voi sappiata si può collegare all'807 senza problemi? Poi ho visto che è 220W x 9, a questo punto noterei la differenza con l'attuale 807 180W x 9? GRAZIE 1000
Saluti, Massimo
-
Mi è appena arrivato l'807 e subito un problema: non mi funziona la webradio anche se la rete funziona bene (ho pure aggiornato il fw via lan..). Qualche idea?
-
Ma hai già registrato il tuo ampli sul sito vTuner?
http://onkyo.vtuner.com/setupapp/onk...gin/SignIn.asp
Ciao!
Marco
-
che rimba che sono! Grazie ora funziona benissimo!
-
Ciao a tutti potreste aiutarmi?
L'amplificatore non mi baypassa piu' l'audio della tv quando l'amplificatore e' spento. Cosa devo andare a controllare.
Vi prego resto in attesa di una vostra risposta.Grazie
-
ragazzi,musicalmente come suona l'807?????in home theater andrei sul sicuro.....ma con la musica ho qualche dubbio che faccia suonar bene le canton....
-
dipende dalle canton, cmq se vuoi un ampli music oriented forse dovresti puntare su maranz o denon...
-
sapete dirmi quanti watt eroga effettivamente questo sintoampli?
in ht si comporta bene?
a livello di impatto e dinamica come siamo messi?
grazie
-
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum, vi scrivo per parlarvi di un problema che ho...prima di tutto sperando di trovare una soluzione e comunque per mettervi al corrente di questo caso! :)
Intanto vi descrivo la mia configurazione:
- TV Plasma TX-P46G15 (il cui audio-out è collegato verso sintoampli via ottico per ascoltare la TV sull'impianto)
- SintoAmpli Onkyo TX-NR807 (collegato alla TV via HDMI) + kit casse Wharfedale serie Diamond 9 (front 9.5, centrale 9.cm, surround 9.sr, sub sw150)
- Nintendo WII (collegata al sintoampli via composito + audio anaologico...x il momento)
- Lettore Blu-Ray Onkyo BD507 (collegato al sintoampli via HDMI)
- Decoder UnixBox DVB500T (collegato al sintoampli video composito e audio via ottico)
- MediaCenter PC eeeBOX Asus EB1501 (collegato al sintoampli via HDMI)
Il problema sorge proprio con quest'ultimo nuovo arrivato...l'eeeBOX! Vi evito tutte le prove che abbiamo fatto con due sapienti amici, e vengo al dunque! Praticamente, con questa configurazione, ad ogni riproduzione di un suono da parte del PC (ovviamente sintoampli impostato su quella sorgente) l'Onkyo tenta di fare l'handshaking del protocollo...o insomma fà qualche operazione per la quale scompare dal display la dicitura della codifica audio (2° riga sul display) per poi riapparire subito dopo. Questa operazione si riflette pure sulla TV provocando il reset del "formato video" che la TV aveva già agganciato...sostanzialmente la TV diventa buia, resetta la comunicazione HDMI (tant'è che per un qualche decimo di secondi si imposta in 4:3...lo si deduce dall'OSD) e riparte...(ricompare l'immagine)...stessa cosa avviene quando il PC smette di inviare dati audio!
Attaccando direttamente via HDMI il PC alla TV il problema non si presenta e tutto funziona alla perfezione! Come qualsiasi altra periferica collegata via HDMI non dà problemi tramite il sintoampli.
Da quel po' di indagini che ho fatto per quel che mi sembra di capire, il problema è che le sorgenti classiche (PS3, lettori blu-ray) quando sono "accesi", mandano sempre un flusso dati audio sull'HDMI e quindi il sintoampli fà quell'operazione solo se il tipo di flusso cambia (es da PCM 2 canali a AC3), invece il PC, mandando il flusso audio solo all'occorrenza quando c'è qualcosa da riprodurre, costringe il sintoampli a fare quell'operazione ogni volta!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! :=)