Visualizzazione Stampabile
-
Non è molto più piccola.
Queste sono le misure: 325 x 98 x 274 mm per l'attuale ps3, 290 × 65 × 290 mm per la ps3 slim.
In pratica la slim è più profonda e recupera solo qualche centimetro in larghezza e spessore.
Utile più che altro per la diminuzione di costi ed un tentativo di rilancio.
I consumi, in teoria più contenuti, vengono almeno parzialmente inficiati dalla mancanza del pulsante di accensione/spegnimento (in pratica la slim è sempre in stand by, se collegata alla rete elettrica).
-
Spero non sia stato gia postato...
scusate peche dite che non c'e' il pulsante di accensione?
http://www.engadget.com/photos/sonys...r-ps3/2216339/
comparazione PS3 Slim vs. PS3 original vs. Xbox 360
http://www.engadget.com/photos/ps3-s...fight/2217133/
-
Manca il pulsante di accensione per staccare l'alimentazione (quello posto dietro nell'attuale ps3), non può di certo mancare il tasto per accendere la console ;).
-
Beh, se non consuma neanche meno, allora potrà interessare solo i nuovi acquirenti...
-
Consuma meno, solo che, togliendo la possibilità di eliminare lo stand by, si mangia sempre qualcosa, a meno di non staccare la spina (e non so voi, ma pur utilizzando delle multiprese filtrate con interruttore, quando utilizzo la tv qualcosa in stand by ci va sempre, e mi scoccia sprecare soldi così, quindi ben vengano i dispositivi che mi permettono di eliminare lo stand by).
-
le misure contano e scritte non rendono l'idea ma a livello visivo la PS3 Slim sembra molto ma molto più piccola della Phat!
ciao
igor
ps: alla fine dei conti mi piace ma molto di più la Phat
-
Su questo pochi dubbi, secondo me 'sta sogliolona è inguardabile... :cry:
-
Secondo mè sfugge a tutti che sta Slim, la Sony l'ha fatta solo perchè DEVE risparmiaree quindi vendere a meno per via dell'enorme concorrenza: ho detto tutto sulla sua "qualità".
A prescindere se può piacere o meno la vecchia "cicciona", io dico:TU Nuovo acquirente comprati la la cicciona che è MEGLIO! ;)
By
-
Infatti lo avevo scritto in un intervento precedente: è utile più che altro per la diminuzione di costi (chiaramente ne guadagna il produttore) e per un tentativo di rilancio.
-
il risparmio, comunque, non è dato dalla qualità più scarsa della Ps3 slim ma dal contenimento delle spese che risultano dalla riduzione del processo di produzione dell' Rsx e del Cell che sono a 45 nanometri (scaldano e consumano meno) e dalla diversa componentistica interna della console (uso di ventole più piccole ) :rolleyes:
-
Esatto: in poche parole si tratta di ottimizzazione del processo produttivo.
Tramite accorpamenti di componenti, miniaturizzazione del processo produttivo ecc., si è potuta produrre una versione più compatta grazie ad una migliore ingegnerizzazione della componentistica, che ha portato anche ad una minore produzione di calore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da igor
in rete gira un video dell'unpackaging della PS3 Slim
Ecco il video in HD della PS3: http://www.youtube.com/watch?v=KrOS_0Ulv7M
:)
-
a me piace molto, sono contento di aver aspettato a prenderla. Allo stesso prezzo della 80 attuale, mi porta a casa una console che consuma meno, e ha un hd da 120gb.
L'estetica è soggettiva, a me guardando quel video, mi piace + la slim, e finalmente hanno tolto la parte superiore lucida, che è un attira sporco incredibile.
ps a me fa troppo ridere il tipo robusto, quando lo inquadrano è li li per sbavare :D
-
E' vero che l'estetica è soggettiva ma a me pare un guscio di plastica (brutta) vuoto.
Io ancora spero che riesca trasportare il bitstream dei nuovi codec , solo in quel caso prenderei in considerazione il "riacquisto"...
:)
-
l'estetica sarà soggettiva ma quella a me pare un padellone quadrato... ma perché non la fanno in stile lettore bluray?