Stò valutando l'acquisto di un dec. sat, avrei alcune domande sul AZ Box hd
Come funziona il pvr?
C'è possibilità di editing delle registrazioni?
In che formato registra?
E' possibile impostare la qualità della registrazione?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Stò valutando l'acquisto di un dec. sat, avrei alcune domande sul AZ Box hd
Come funziona il pvr?
C'è possibilità di editing delle registrazioni?
In che formato registra?
E' possibile impostare la qualità della registrazione?
Grazie
Pvr ok.L' editing lo fai con il computer.Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
Registra in TS.La qualita' e sempre massima, ossia formato originale digitale.576 in SD e 1080i in HD.
Quindi i nuovi decoder riescono a leggere tranquillamente le tessere mediaset et similia?Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Ma questo fantomatico Enigm2 che cos'ha di cosi' speciale da esssere cosi' osannato?
Grazie Lamas
Speravo che si potessero gestire le registrazioni sul AZBox hd senza doverle trasferire sul pc, comunque che siano in formato.ts è gia una buona novità rispetto ad altri decoder che hanno formati meno compatibili per essere letti anche con altri dispositivi (in rete).
Trovo veramente molto scarne le funzioni di pvr, sia sul AZBox che su altri decoder che stò valutando.
Con quello che costano mi sembrano macchine ancora troppo poco pratiche come pvr.
Cosa intendi per "gestire" ?Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
Tipo tagliare pubblicita' ?
@ Lamas
Sì.
Scusa non avevo specificato, intendevo quantomeno poter eliminare la pubblicità dalle registrazioni.
Stò leggendo diverse recensioni degli ultimi decoder hd, oltre alle relative istruzioni, e mi pare che tutti, nessuno escluso, abbiano un menù del pvr particolarmente scarno e, per quanto mi riguarda, insufficiente.
Ciao
@ Lamas
Scusami se riporto una domanda dalla pagina precedente, ma con questo AZbox potrei evitare di prendermi un Mkv Player per fare streaming dei miei video da nas?
Grazie
:)
Certamente e funziona benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da kaisersoze
Senza alcuna modifica, gia' con firmware originale.
Usa lo stesso chip dei vari Pop-corn e Dvico, il Sigma Design smp8634.
Fatto un test comparativo e la qualita' video e' uguale.
Puoi anche montare il plugin samba, e vedere l' HD interno dell' Azbox come un NAS a sua volta.
Provato anche l' applicativo YouTube e va' alla grande.
Grazie mille..
Il tuo test l'hai fatto con un Nas? Sai, vorrei evitare di inserire uh HDD nel decoder.
Che definizione hanno gli .mkv che gli hai dato in pasto?
Grazie ancora.
:)
No non ho fatto test con un NAS, ma funziona da PC quindi anche da NAS.Citazione:
Originariamente scritto da kaisersoze
Sia 720 che 1080 come gli altri lettori MKV.
Magari puoi recuperare l' Hard-disk dal Nas e montarlo sull' AzBox....se e' Sata.Lasci in stand-bye il decoder ed hai un solo Nas acceso anziche' due.La mia intenzione e' proprio di far questo :)
Hai fatto anche prove con file musicali (tipo FLAC)? Com'è l'interfaccia di gestione, fruibile?
Lamas, come certamente saprai qui le quotature integrali sono vietate.
Quelle fatte, poi, sul post immediatamente precedente sono anche inutili.
Edita per cortesia il tuo post, rimuovendo la quotatura.
Grazie.
Non ho provato i FLAC....magari nel week-end.Citazione:
Originariamente scritto da OXO
L' interfaccia e' spartana ma semplice e veloce.
Sorry.Rimediato :)Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Qualcuno sà se supporta la registrazione su dischi di rete (NAS).
Grazie
Da settembre l'AZBox sarà operativo anche come Sat-Tuner-Twin e sara' implementato il Control Center.Citazione:
Originariamente scritto da rs_shark
Con l' AZBox Control Center per Windows il PC potrà essere usato dall' AZBox Preminium/elite in Lan . il software potrà essere usato per per caricare setting per settare il time shifting per le fotografie o per registrare dall'AzBox sul PC.
Fonte Opensat