Visualizzazione Stampabile
-
Prime impressioni
lo scatolotto fa tutto quello che ha promesso
per ora ha un unico difetto: la ventola di raffreddamento è estremamente rumorosa, anche dopo l'aggiornamento del firmware fa sentire la sua presenza anche se viene settata su LOW
sul forum estero c'è già più di qualcuno che vuole sostituirla
però l'attesa non è stata vana ;)
-
qualche altra opinione...? dai che lo ordino anche io :D
-
Prima prova frettolosa
Ciao, non vorrei dare un'opinione frettolosa.
Ho utilizzato l'oggetto solo una mezz'oretta.
Il mio parere è, per il momento, entusiastico.
Sono passato per un sacco di lettori Multimediali da Egreat 31a a conceptronic Cfullhdma, per altro ottimo prodotto.
Questo Xtreamer funziona davvero bene.
La velocità dell'interfaccia ha dell'incredibile.
Tutti i files che ho tentato di lanciare sono partiti correttamente.
Non ho visto molto materiale per intero, però ne ho lanciato parecchio senza problemi e tutto in streaming su una rete a 100mbit.
Tutto perfetto.
Confermo che la ventola è a dir poco insostenibile.
In modalità low la si confonde con il film, non emerge più di tanto.
Ma siamo al limite.....
Appena avvi l'xtreamer la ventola và al massimo e vorresti prederla a calci.
Sembra un grossa zanzara impazzita.
Una scelta davvero pessima.
Dopo un'oretta di accensione il prodotto è molto caldo, chissa se regge sotto stress e con il caldo estivo.
Ora attendo pareri più illustri di colleghi più esperti.
Saluti
-
Riporto qua per intero (in via eccezionale) il seguente post, scritto poco fa nella disc non ufficiale, e al quale rispondo :)
Citazione:
Originariamente scritto da Rock
allora si le fiancatine sono in metallo,la ventola esistente al minimo non si sente,a medio si sente,al massimo non puo' proprio stare,percui:
se si vuole raffreddare al meglio il box consiglio di togliere una fiancatina e sostituirla con un'altra artigianale,questo per non rovinare l'originale ovvio!forare la fiancata sostituita mettendo una ventola piu' grande che spara dritta sul dissipatore,togliere la ventola originale da dove uscira l'aria calda che si trova all'interno del box,fatto questo la ventola si girerà sempre al minimo,ma essendo piu' grande spingerà 5-6-7 volte piu' aria ok??una ventola grande al minimo e minore di una ventola piccola sempre al minimo ;)
Non credo si possa realizzare il modding da te proposto. Le ventole, specie quelle grandine, hanno un certo spessore, e non credo proprio che potranno essere sistemate internamente. Se la fissi esternamente, esteticamente diventa orrendo.
Inoltre, una soluzione del genere, con la ventola a distanza ravvicinata (se non addirittura a contatto) con il dissipatore, genera di solito più rumore di una ventola che si limita invece a far circolare l'aria in modo libero dentro il box.
Secondo me, il vero problema può essere che non ci sono feritoie di ventilazione nel posto giusto (anteriori), e che la ventola originale è rumorosa di per sè, come tutte le ventole di piccole dimensioni che costano 2 lire. Del modello originale, esistono poi 3 versioni: quella montata nell'Xtreamer temina col codice "H", che di solito sta per "high", e indica quella che ha la maggior velocità, di conseguenza la più rumorosa.
Potrebbe forse essere sufficiente modificare una fiancatina, usandone una non originale per esperimenti, praticando un taglio quadrato o rotondo di 6-8 cm in prossimità del dissipatore e aggiungendo una griglietta di metallo (nera) di protezione, ed invertire poi (se fosse necessario) la rotazione delle pale della ventola in modo che l'aria venga pescata da fuori tramite la nuova apertura, entri nel box e raffreddi il dissipatore, e venga espulsa fuori dalla ventolina originale. Questa mi pare una soluzione più efficiente, che tiene conto dei flussi dell'aria dentro il box.
Se il modding sopraindicato desse buoni risultati, si potrebbe riportarlo poi utilizzando la fiancatina originale, onde mantenere l'estetica ottimale. Se avessi anch'io uno di questi player, potrei forse studiare anche qualcosa di meglio :)
A parte quanto sopra, se con l'ultima versione del firmware la ventola è più silenziosa rispetto a prima in alcune velocità, vuol dire che sono in grado di controllarne la tensione di alimentazione tramite firmware. Il chè vuol anche dire che qualcuno, che avesse le opportune conoscenze software, sapendo dove mettere le mani nel codice potrebbe semplicemente ridurre ancora un pochino la tensione di alimentazione della ventola per le velocità media e alta. Quella sarebbe la soluzione a zero costi.
NB. onde evitare confusione e per maggior comodità, propongo di continuare a discutere di questi argomenti in questa discussione, essendo quella ufficiale, e di lasciare quella non ufficiale per le cose non consentite in questa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
NB. onde evitare confusione e per maggior comodità, propongo di continuare a discutere di questi argomenti in questa discussione, essendo quella ufficiale, e di lascare quella non ufficiale per le cose non consentite in questa.
Assolutamente d'accordo. Invito tutti a seguire questa indicazione.
-
Volevo sapere una cosa se qualcuno aveva provato, io ho impostato la rete in DHCP, pero' non mi vede il Mac, dove poter sfogliare le cartelle dove ho i miei video, qualcuno sa se ci sono da fare altre impostazioni?
Grazie...per il resto va che è una bomba, a proposito non ho ancora aggiornato cosa che faro' oggi, qualcuno ha avuto dei problemi nell'aggiornare?....
-
raagzzi, io ho collegato l'xtreamer direttamente al pc che ha i film tramite cavo lan....ma dall'xtreamer come faccio per vedere le cartelle condivise???
-
appena aggiornato il firmware da hd usb esterno ,tutto liscio in meno di 3 minuti :D
-
qualcuno riesce a darmi ****** info?
cavolo ho attaccato l'xtremaer via lan ad un pc, gli ho dato gli ip corretti (il pc pinga l'xtreamer) ma non riesco a capire come faccio a vedere dal player i file condivisi sul pc...:(
-
prova a vedere il firewall del pc se blocca , ciao
-
ciao, grazie per la risposta
il firewall sul pc è disattivato..
sull xtreamer avevo ho messo IP e netmask secondo la mia rete
pero il default gateway e il dns li ho lasciati come erano impostati
127.0.0.1
è corretto??
un altro dubbio, siccome sull xtreamer cè linux, e se non sbaglio linux vede solo partizioni fat.... non è che via rete si puo collegare a pc con hard disk fat?....(magari è una cavolata)
-
come gateway e dns metti l'indirizzo del pc
-
sulla parte superiore del box è possibile staccare il coperchietto a incasso per poter infilare un hard disk 2.5" sata,dall'apertura ho potuto notare come il dissipatore interno è a contatto con la lamiera laterale del box,penso non sia il caso di effettuare nessuna modifica e che questo xtreamer sia ben progettato e che vada lasciato cosi come madre xtreamer l'ha fatto.
aggiungo che a fine serata ho avuto dei blocchi dove sono stato costretto a scollegare l'alimentazione,vai a capire ora da cosa puo' aver dipeso.........
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rock
aggiungo che a fine serata ho avuto dei blocchi dove sono stato costretto a scollegare l'alimentazione,vai a capire ora da cosa puo' aver dipeso.........
Potrebbe essere a causa di surriscaldamento, in questi giorni fa un caldo boia. I blocchi li hai avuti quando avevi ventola su low?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nenco
come gateway e dns metti l'indirizzo del pc
ho provato a settare anche gli indirizzi del pc, ma se vado poi in medialibrary e NET vedo solo due cartelle
MY_shortcuts
My_neighbors
cavolo ma sono l'unico ritardato che non è ancora riuscito a fare andare sto coso?
sul pc ho sta config
192.168.0.2
255.255.255.0
default gateway e dns non settati
sull xtremaer
ip
192.168.0.1
255.255.255.0
dns
127.0.0.1
gateway
127.0.0.1
ho dei dubbi sul dns e sul gateway, in teoria quando connetto direttamente due pc, questi valori non li setto e funzionano correttamente, qui non ho la possibilita di togliere il dns e il default gateway, per forza devo inserire un numero nell'xtreamer....
ho provato anche a mettere al posto di quei due l'indirizzo del pc ma niente....non vedo niente in rete....
su xp le cartelle sono condivise normalmente...cè da fare qualche altra roba?
:confused: :confused: :confused: :confused: