Senza infamia e senza lode...;)
Visualizzazione Stampabile
Senza infamia e senza lode...;)
Letta, si ne esce senza infamia e senza lode, poi sottolinea come abbia un ottimo rapporto prezzo prestazioni... a 450€... l'ho pagato 335, diventa un best buy a quel prezzo ;)
L'unica cosa trovo abbiano solo dato un voto troppo basso alla valutazione "Possibilità operative 7" tenuto conto che nonostante non permetta di riversare i contenuti su usb o dvd, è per ora il blue ray più verasatile disponibile in Italia, tra hard disk, dvb-t... youtube... lettura di tutti (o quasi) i formati compressi ...
Poi altra cosa non sottolineata è la velocità operativa, carica i blue-ray veramente velocemente.
Per caso hai una ps3? Sarei curioso in un confronto tra i due lettori blueray.
Legge i file contenuti in un NAS collegato alla presa di rete ?
Sto facendo il passo, e sono combattuto tra un PC con lettore bluray, un lettore multimediale, e questo lettore.....
Che fare ?
nessuno sa dirmi/CI se vede questo tipo di archivio ?
Grazie
Arrivato! Se posso soddisfare qualche vostra curiosità sono a disposizione.
Domani mattina lo monterò nella mia catena video.
Puoi verificare se si possono copiare i file dalla chiavetta usb all' hd interno?Citazione:
Originariamente scritto da DonnieBrasco
grazie
Scusa se approfitto...Citazione:
Originariamente scritto da DonnieBrasco
Potresti verificare la capacità di riproduzione di questo demo HD in formato mkv (si tratta di un sample di Planet Earth, a quanto pare divenuto il file di riferimento per la quantità di dati da elaborare, soprattutto nella scena con gli uccelli, che mette in crisi molti riproduttori multimediali).
Grazie
@testazza75: appena possibile proverò e ti saprò dire
@rikus: ho scricato il file. lo copo su chiavetta e poi ti dico
Dovete solo darmi qualche giorno in quanto è previsto un WE all'estero!
Ma appena torno vi ragguaglio.
Prime impressioni: la ricezione del tuner digitale è molto buona, naturalmente c'è anche il tuner analogico. Si può registrare da tutti e due i tuner. Non avendo un bluray non ho ancora provato il risultao, ma ho inserito qualche DVD per valutare l'upscaling. Naturalmente non è un oppo, il risultato non è sicuramente al top, ma considerando il rapporto qualità prezzo lo ritengo un vero affare.
Rispetto al LG RH7500 che avevo prima questo è nettamente più silenzioso, l'HD non è invadente, e finalmente il display si riesce a leggere anche dal divano.
Un pò criptico il telecomando, ma ci si abitua.
Ma soprattutto...ho eliminato finalmente qualsiasi cavo SCART dalla mia catena! Sono commosso...
A presto.
Eccomi!
Allora, il file mkv è stato correttamente riconusciuto ed aperto, ma quando ho premuto play è stato segnalato che il filmato poteva non essere riprodotto correttamente. Ho proseguito ed in effetti sono partite le prime immagini, ma poi è cominciato uno squadrettamento devastante. Non saprei dire se ci sono problemi a livello di requisiti minimi del codec o se il firmware necessiti di un aggiornamento. I file dvx comunque vengono visualizzati senza problema.
Come sospettavo non è possibile copiare i dati da USB a HD.
In ogni caso sono 2 features che a me non interessano affatto, non mi interessa visionare file sulla TV.
Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da DonnieBrasco
Immaginavo potesse dare problemi: è un file pesantissimo, che quasi tutti i player multimediali faticano a riprodurre... sembra che vi riescano solo il WDTV Live ed i PC (e neanche tutti!).
Mi interessava avere un feedback per valutare se l'HR400 potesse sostituire il WDTV (così da ridurre il numero di dispositivi nel mio sistema).
Grazie Donnie,
ultime 2 richieste:
1. i divx da USB è possibile mandarli in avanzamento rapido?
se si vanno a scatti o fluidi?
2. la impostazione della risoluzione (es 720p) rimane memorizzata o bisogna settarla ad ogni accensione?
Grazie
Per il momento ti rispondo sollo alla seconda, la risoluzione impostata rimane sempre la stessa, sul telecomando esiste il tasto resolution che ti permette di variarla, ma solo in fase di STOP, non deve essere riprodotto nulla.
Per la prima ti farò sapere.
Ben conscio dei limiti del prodotto comunque lo comprerei. Una domanda mi pongo: con il telecomando fornito riesco anche ad accendere e spegnere la TV? (un Dell, ma alla fine è un Phillips).
Una info per tutti:
In questo online shop
http://www.onlinestore.it/advanced_s...keywords=hr400
si vede chiaramente che il prodotto esiste con e senza slot CI.
Ma per me sarebbe molto più interessante sapere se supporta la modalità HD dei canali free (qui a Bolzano siamo passati al digitale la settimana scorso e si potrebbe ricevere RAI HD).
Ditemi se ho capito giusto:
-Il modello senza slot CI non permette la visione dei canali digitali terrestri a pagamento.
- il modello con slot CI, necessita dell'acquisto di apposita CAM per visualizzare i canali DTT a pagamento.
non mi e' chiara una cosa,
1)e' possibile tralite usb trasferire sull'hd file mkv di dimensioni superiori ai 4gb o non si puo' fare?
2)non conviene acquistare un lettore blu ray (tipo samsung 1600)a 160 euro e poi applicare a questo un normale hard disk esterno?
che differenza avrei avendo solo il lettore blu ray+disco esterno rispetto a questo lg400?(a parte naturalmente il digitale terrrestre)
Hai capito giusto! ;)Citazione:
Originariamente scritto da SmilSo
A differenza della D-Station (D75, D76 o D77), dove il lettore smartcam era integrato (con tutti i problemi del caso), l'HR400 ha uno slot dove puoi (se ti interessa) inserire un modulo Common Interface LG per i canali a pagamento.
Svantaggio: devi spendere 60-70 Euro in più per il modulo CAM.
Vantaggio: La CAM è aggiornabile a parte e regge 2 card in simultanea (Premium + Dahlia, ad esempio).